Libri di Giandomenico Belliotti
Matteo e Pierluigi. Per sempre «Figli delle stelle»
Giandomenico Belliotti
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Matteo Demenego e Pierluigi Rotta erano due giovani Agenti della Polizia di Stato uccisi il 4 ottobre 2019, nel corso di una sparatoria nei locali della Questura di Trieste dove prestavano servizio, da un giovane straniero che avevano fermato insieme al fratello perché sospettato di una rapina. Un tragico omicidio che ha provocato un'onda emotiva collettiva in tutto il Paese. Nel libro l'autore racconta chi erano Matteo e Pierluigi attraverso la testimonianza diretta dei loro genitori, dei familiari e delle loro fidanzate ma anche tutto ciò che riguarda l'intera vicenda. Dalla solidarietà dei cittadini di Trieste, riconoscenti a quei due ragazzi che contribuivano a garantire ogni giorno la loro sicurezza, alla cronaca dei funerali; dalle indagini alle varie fasi del processo, forse passate in sordina perché celebrate negli anni stravolti dalla pandemia, che si è definitivamente concluso in Cassazione, il 27 febbraio 2024, con la conferma dell'assoluzione dell'assassino per "incapacità di intendere e di volere". Nel 2020 ai poliziotti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, ricordati per sempre come i "Figli delle stelle", è stata concessa la Medaglia d'Oro al Valor Civile.
Silvio Novembre. Il coraggio oltre il dovere
Giandomenico Belliotti
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 112
"Silvio Novembre, Maresciallo della Guardia di Finanza, fu un investigatore tenace che, negli anni Settanta del secolo scorso, riuscí a inseguire i traffici della malafinanza nazionale e internazionale, divenendo il precursore del metodo d'indagine "follow the money". Congedatosi dalle Fiamme Gialle nel 1982, proseguí il suo impegno al servizio del Paese, quale membro del Comitato di sorveglianza della Banca Privata Italiana, nominato dall'allora governatore della Banca d'Italia Carlo Azeglio Ciampi; coadiutore dei commissari liquidatori per il crac del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi e come socio fondatore del circolo Società Civile, nato a Milano nel 1985, per contribuire ad affermare la cultura della legalità soprattutto tra le giovani generazioni. Un impegno che nel 2014 gli valse l'Ambrogino d'Oro, benemerenza civica del Comune di Milano. Nel libro l'autore ricostruisce la storia del Maresciallo Silvio Novembre che, in buona parte, è quella del Paese anche attraverso la sua testimonianza diretta, raccolta prima della scomparsa avvenuta il 28 settembre 2019.
La guardia di finanza nel cinema e nelle fiction Tv
Gerardo Severino, Giandomenico Belliotti
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 303
Una raccolta dei film e delle fiction televisive più importanti che, nel corso di oltre mezzo secolo di storia, hanno "ripreso" e documentato il lavoro della Guardia di Finanza, impegnata nel contrasto di alcuni fenomeni criminali come l'evasione fiscale, il contrabbando, il traffico di stupefacenti e di esseri umani, la falsificazione monetaria fino ad arrivare alle più recenti truffe compiute a danno dei risparmiatori. Oggi la fiction tv è divenuta parte integrante della comunicazione istituzionale della Guardia di Finanza per sfatare principalmente quello stereotipo sociale che la vede legata soltanto alle verifiche fiscali e ai verbali per la mancata emissione dello scontrino. Anche se in alcuni casi si tratta solo di fugaci apparizioni, la presenza delle Fiamme Gialle sul set, a volte interpretate da veri Finanzieri che diventano attori durante la normale attività di servizio, ha l'obiettivo di contribuire a rafforzare il senso di sicurezza nei cittadini che oggi, per la tutela delle proprie libertà economiche, possono contare su una moderna Forza di Polizia economico-finanziaria che opera quotidianamente al servizio del Paese e dell'Unione europea.
La comunicazione telematica delle polizie di Stato. Analisi delle strategie adottate nei Paesi aderenti all'Unione Europea
Giandomenico Belliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
La comunicazione tramite un sito internet è un fenomeno sociale, in quanto è posto in atto da relazioni sociali che avvengono a partire da contesti socio-culturali differenti, che influiscono sulla codifica e decodifica di testi e ipertesti prodotti. Il lavoro di ricerca illustrato nel libro analizza la comunicazione telematica delle Polizie di Stato dei venticinque Paesi aderenti all'Unione europea, misurando la capacità comunicativa dei siti internet istituzionali, attraverso l'uso della teoria multidimensionale della comunicazione.