Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giandonato Disanto

Chiamiamoli vigliacchi

Chiamiamoli vigliacchi

Giandonato Disanto

Libro: Copertina morbida

editore: La Rambla

anno edizione: 2022

pagine: 158

Un viaggio può essere semplicemente l'andare da un luogo a un altro. In alcuni casi, però, diventa metafora di trasformazione, scoperta, confronto. In "Chiamiamoli vigliacchi" accade esattamente questo: un viaggio in treno diventa una lunga riflessione su un tema purtroppo ancora tragicamente attuale, la violenza di genere. Attraverso la voce della giovane protagonista e dei suoi compagni di viaggio, i binari diventano i margini di pagine sulle quali raccontare storie, aneddoti, riflessioni su una problematica che coinvolge tutti: donne, uomini, giovani, adulti, benestanti e non. "Chiamiamoli vigliacchi" è un viaggio la cui destinazione è la consapevolezza.
13,00

Il testamento di Emilia. Una vita per il riconoscimento della dignità e dell'indentità femminile

Il testamento di Emilia. Una vita per il riconoscimento della dignità e dell'indentità femminile

Giandonato Disanto

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2016

pagine: 200

Emilia è una piccola grande donna che non si rassegna a subire la fatalità di un destino di bieca subordinazione all'arrogante cultura maschile. Emilia urla il suo disagio e la sua sofferenza, facendosi così portavoce di tutte le donne, in particolare di quelle che, a causa della loro ignoranza restano ciecamente intrappolate in un destino preordinato dagli uomini. A piccoli passi Emilia porta avanti la sua pacifica rivoluzione, vivendo con coerenza la sua stessa vita: amerà con passione, sarà una coraggiosa ragazza madre, subirà l'oltraggio di una cocente delusione amorosa, vivrà un matrimonio soddisfacente, sarà nuovamente madre. Emilia porterà quotidianamente avanti per tutta la vita la sua battaglia, compresa quella per il diritto al voto alle donne. Con lei il movimento per il suffragio universale si trasformerà in un pezzo di storia mondiale, più che mai attuale in quest'epoca di globalizzazione in cui è ancora indispensabile salvaguardare i diritti delle minoranze.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.