Libri di Gianfranco Marziano
Quest'estate forse non vado al mare
Gianfranco Marziano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 144
Una raccolta di racconti che descrivono in modo tristissimo la realtà di tutto il sottobosco di coloro che non sono ricchi, oggi, in Italia. Accattoni di posti di lavoro, birrette al bar di mattina con gli "amici", improvvisatissime "wedding planner".
Tristi tropicals
Gianfranco Marziano
Libro: Libro in brossura
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2012
pagine: 138
"Tristi Tropicals" è un vero e proprio ritratto neorealista affastellato da miriadi di personaggi tanto veri da risultare incredibili: gli scrocconi di tutto, dalle sigarette al fumo passando per il caffé; i piantagrane sempre in cerca di nuove risse; i "vip" che alla mezza in punto si affacciano nei bar per l'immancabile aperitivo; i finti artisti che non fanno altro che fotografare chiunque e archiviare i "capolavori" in attesa di capire bene come funzioni Photoshop. Tony il cui universo del piacere è monopolizzato dalle sigarette. Gerardo, alias Jerry, alias Celardo, ha visto sfumare le speranze di una vita normale anno dopo anno. Agata che ha letto di recente "Psicomagia" di Jodorowski ed è entrata in fissa. Rino, cinquantenne sempre a spasso e in cerca di un lavoro... C'è tutta una generazione che si riconosce in Facebook, Twitter, L'isola dei Famosi e Grande Fratello, e che ha sostituito l'iconografia di Che Guevara con quella di Hello Kitty.
Quest'estate forse non vado al mare
Gianfranco Marziano
Libro
editore: Tespi
anno edizione: 2009
pagine: 120
Una impietosa carrellata di "tipi" umani evidenziata attraverso l'atroce e smaliziato punto di vista di Gianfranco Marziano. Dai frequentatori di associazioni culturali, a coloro che passano la loro vita davanti ad un bar, dalle donne che si credono chissà chi, agli uomini disposti a tutto pur di ottenere qualcosa da loro, per finire con una incresciosa filippica contro la chat ed i suoi illusi frequentatori.
Inferno
Gianfranco Marziano
Libro
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Una folla di sfaccendati, debosciati, sedicenti artisti, finti ricchi e veri cafoni, costella questo romanzo tragicomico e, a modo suo, picaresco. "Inferno" ritrae un'intera generazione del meridione d'Italia votata all'ozio e costretta a fare i conti con la vita e con lo spettro di un'occupazione stabile, tanto sognata quanto odiata. Con uno stile che alterna distaccato umorismo e comicità grottesca e dirompente, Gianfranco Marziano ci conduce per mano in un Sud viziato e diseredato, cresciuto all'ombra della televisione e dei suoi miti.
Il mio ragazzo è un genio, me l'ha detto lui
Gianfranco Marziano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2004
pagine: 110
Gianfranco Marziano "è un celebre fra pochi... scrive canzoni molto belle che suona e canta (molto male)... [..]. È un autore di testi capace di raggiungere vette di autentica poesia per precipitare volontariamente in una volgarità talmente gratuita da farti spalancare le braccia. È un sensore di nuove cafonaggini, un esperto di musicisti falliti... scova il fallimento e l'aspetto tragicomico del singolo (e dunque della società) nella trama di una camicia da mercatino o nella crepa di un'espressione facciale. Per questo tratta l'intero scibile umano come un enorme campionario di piccole meschinità in cui tutti possiamo riconoscerci e ridere" (dall'Introduzione di Diego De Silva).