Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Pesci

Il mistero della Sindone. Le reliquie dei Templari. Volume Vol. 2

Il mistero della Sindone. Le reliquie dei Templari. Volume Vol. 2

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 402

Durante una tranquilla notte, i teli che hanno fatto parte del corredo sepolcrale di Cristo vengono trafugati dalle cattedrali in cui sono custoditi da secoli. La Sacra Sindone a Torino, il Volto Santo a Manoppello, il Sudario a Oviedo, la Santa Cuffia a Cahors, i Sacri Teli a Kornelimunster e il Santo Sudario a Carcassonne. Nessuno viene risparmiato. Dietro i furti, lo zampino di una misteriosa setta che decide di farli analizzare in gran segreto per svelare il mistero che avvolge i teli. Saranno mossi da semplice desiderio di sapere o avranno in mente qualcosa di più macabro? Il Gran Maestro dell'Ordine dei Templari richiama al castello i suoi uomini migliori per mettersi sulle tracce dei teli scomparsi. Marco, ritiratosi a vita privata per coltivare l'amore che prova per Paola; Elisa, addestrata in gran segreto dal professor Lunardi, membro influente dell'Ordine, scomparso in circostanze poco chiare; Aldo e Stefano, veterani dell'Ordine del Tempio; Antonio, Lorenzo e Giovanna, giovani reclute al termine del loro addestramento. Tutti iniziati all'arte degli assassini, addestrati alle pratiche dello spionaggio e del sapere esoterico. Aiutati da Lamech, ex mercenario convertitosi a spia papale e ostacolati da Sigmund, un enigmatico negromante straordinariamente affascinato dai reperti di Girolamo Segato, i protagonisti raggiungono il luogo in cui sta per consumarsi un incredibile e macabro sacrificio. La profezia di Nostradamus sta per avverarsi. Alcuni medici e studiosi vengono rapiti e chiamati a comporre un team ad hoc con il solo obiettivo di scoprire la verità sui Sacri Teli. Le ricerche portano ad una conclusione del tutto inaspettata: la Sacra Sindone è autentica, ma con essa, anche tutti gli altri teli. Il professor Morcaldi, esperto di datazioni al radiocarbonio, scopre attraverso quale processo si è formata l'immagine di un uomo crocifisso sul telo di lino; finalmente la verità sta per venire a galla. Inganni, tradimenti e colpi di scena si susseguono in un romanzo che vede come teatri degli scontri alcuni tra i più suggestivi luoghi d'Europa. Riusciranno mai, i protagonisti, a riconsegnare le Sacre Reliquie ai legittimi proprietari? Sarà pronta l'umanità a scoprire attraverso quale processo si è formata l'immagine impressa sul più venerato e osannato telo sepolcrale di Cristo? Ma ancora di più, sarà pronta l'umanità a scoprire qual è il nesso tra la Sacra Sindone e il famigerato Santo Graal? La soluzione dell'enigma potrà dare una risposta, ma questo dipende solo da te.
21,00

Geometria piana elementare

Geometria piana elementare

Gianfranco Pesci

Libro: Copertina morbida

editore: Tg Book

anno edizione: 2021

pagine: 114

"Sono un anziano medico generico in pensione, da sempre appassionato di scienze soprattutto di Astrofisica e Fisica, di cui ho scritto diversi libri divulgativi, ma il sapere scientifico è vastissimo per cui mi sono interessato oltre che di biologia e chimica anche di geometria che studia le superfici piane e solide dei corpi dell'universo, senza la quale non avremmo conoscenze precise dell'universo ancora misterioso nella sua espansione e nella sua materia."
10,00

La storia dei misuratori del tempo

La storia dei misuratori del tempo

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il tempo è la dimensione nella quale scorrono gli eventi, alle attuali teorie scientifiche è definito distanza tra due eventi calcolata nelle coordinate spazio-temporali quadridimensionali, fondamentali per classificare un evento. Il tempo è una delle 4 dimensioni del cronotopo spazio-tempo combinati insieme. In realtà gli eventi pur essendo simultanei e identici nelle coordinate spazio-temporali appaiono diversi a osservatori da un luogo temporale diverso da un altro. Il tempo è simultaneo e con eventi identici per coordinate spazio-temporali solo nella stessa località temporale definita punto di riferimento inerziale, che se diverso cambia le coordinate di eventi simultanei. Osservatori non nella stessa località temporale, ne hanno una percezione diversa. Quando gli osservatori in località diverse hanno una velocità diversa e luminale, oppure se sono in posizione diversa rispetto a un forte campo gravitazionale hanno una percezione diversa dello stesso evento simultaneo.
12,00

Evoluzione storica della biologia

Evoluzione storica della biologia

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 154

La biologia è la scienza che studia la vita, nei suoi fenomeni fisici, chimici che la caratterizzano, di cui fanno parte anatomia, fisiologia, biochimica, biologia molecolare, genetica, nonchè adattamento evolutivo della vita all'ambiente, con sviluppo, proliferazione, evoluzione degli organismi viventi, vegetali, funghi, animali. La biologia pone la cellula base della vita. Tutti gli organismi viventi sono sistemi organici che trasformano energia chimica in energia calorica che mantiene stabile l'equilibrio vitale. Il naturalista svedese Linneo classificò i sistemi vitali in "Regno, Classe, Ordine, Genere, Specie nel '700. Alla cui classifica nell'800, furono aggiunti Phylum dopo Regno e Famiglia dopo Ordine che hanno fatto la moderna biologia sistematica.
15,00

Elementare storia della chimica

Elementare storia della chimica

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 90

La Chimica, parola che deriva da Kemeia di origine greco-egiziana che era un metodo di mescolare in modo misterioso e mistico, sostanze per ottenere la mummificazione delle salme e in seguito la trasmutazione dei metalli in oro e la pietra filosofale, elisir di lunga vita che curava tutte le malattie. Gli arabi dell'VIII secolo la chiamarono Al kemeiya, in Europa del XI secolo fu detta Alchimia, che la scienza razionale del XIX secolo chiamò Chimica.
10,00

Una semplice storia della fisica

Una semplice storia della fisica

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 154

15,00

La storia della luce

La storia della luce

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 110

Il dott. Gianfranco Pesci è un medico generico in pensione che si è appassionato alla fisica e all'astrofisica che sono scienze universali appaganti, perciò dedica questo libro a chi vuole sapere la storia della luce narrata in modo semplice e senza formule matematiche.
10,00

Nebulose galattiche

Nebulose galattiche

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 52

Nelle "Nebulose galattiche" si tratta, come da introduzione, della descrizione dell'osservazione delle nebulose, che sono gas e polveri vaganti per lo spazio da dove si formano stelle e pianeti e sostane vitali che generano la vita. Le nebulose sono la fonte della nostra esistenza.
8,00

Il pianeta Terra

Il pianeta Terra

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 32

Siamo nell'epoca spaziale, con sonde che ci hanno detto tanto sugli otto pianeti del sistema solare e dei loro satelliti e ci accingiamo a andare su di essi ma stranamente sembra che, almeno la gente, non conosca molto bene la geologia della Terra che è il nostro pianeta. Perciò provo a dirne qualcosa.
7,00

Lo spazio e il tempo

Lo spazio e il tempo

Gianfranco Pesci

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 56

Il dott. Gianfranco Pesci, medico generico in pensione, laureato alla Sapienza di Roma negli anni '60, si è dedicato alla divulgazione dell'astrofisica. Una materia scientifica entusiasmante in evoluzione a seconda delle nuove scoperte della fisica.
8,00

Pensieri di astrofilo

Pensieri di astrofilo

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 60

10,00

Favole astronomiche

Favole astronomiche

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 134

"Ho provato a mettere fantasia in concetti astronomici sia storici che attuali, misti alla fisica, detti di astrofisica. Astrofisica, che è la vera scienza dell'evoluzione del genere umano. Ma purtroppo astrusa alla maggior parte degli umani. L'ho messa in favole secondo il film di Walt Disney intitolato 'Mary Poppins' la governante magica, che per insegnare la vita ai bambini di cui era baby-sitter, disse loro cantando: "basta un poco di zucchero e la pillola va giù".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.