Libri di Gianfranco Vissani
In cucina con i santi. I piatti di grandi uomini e donne
Andrea Ciucci, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Le ricette che hanno segnato le vite dei santi o che ad esse sono ispirate: dai mostaccioli che un’amica preparava a san Francesco al dolce preferito di Giovanni Paolo II, dai maccheroni di san Pio da Pietrelcina alla polenta per papa Giovanni XXIII. Sessanta modi di scoprire (e gustare) gli aromi e i sapori che hanno accompagnato i santi e i beati più amati.
La cucina delle feste. L'altro Vissani
Gianfranco Vissani
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2017
pagine: 256
Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto: tempo di grandi pranzi e cene di famiglia con parenti o amici. Ma che prodotti scegliere, verso quali tradizioni gastronomiche orientarsi, cosa preparare per sorprendere e coccolare i nostri cari? La risposta è in questo libro, in cui uno dei maggiori chef italiani ci aiuta a creare i menu ideali per ogni occasione speciale: piatti tipici di diverse regioni d'Italia per un Natale in famiglia, una merenda di Pasqua, un pranzo di Ferragosto... Gianfranco Vissani estrae dal suo ricco scrigno culinario una preziosa selezione di ricette al tempo stesso caratteristiche - come farsi mancare i tortellini e il panettone a Natale o le uova e gli asparagi a Pasqua? - ma nella sua versione preferita, cioè quella che aggiunge sempre un pizzico di originalità nella scelta degli ingredienti o nella preparazione. Un libro ideale per affrontare le tavolate più numerose e impegnative senza rinunciare a divertirsi: cucinando e mangiando.
L'enciclopedia della cucina italiana
Gianfranco Vissani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 2015
pagine: 1434
La cucina italiana è una delle eccellenze della cultura del nostro Paese. In tutto il mondo l'Italia viene apprezzata per la tradizione enogastronomica, nella sua ricca declinazione delle svariate realtà regionali. Gli chef italiani, poi, sono tra i più apprezzati per l'originalità e la creatività dei loro piatti, sempre fedeli alle tradizioni del territorio. Il grande chef Gianfranco Vissani celebra, con quest'opera, il valore e l'importanza della tradizione gastronomica delle regioni italiane, presentando una serie di ricette selezionate e rappresentative della specificità di ogni territorio, di semplice e immediata realizzazione. Tutti gli appassionati di cucina che apprezzano la ricchezza e la varietà dei prodotti italiani verranno accompagnati da Vissani alla scoperta della loro storia e delle loro origini, ricevendo consigli e suggerimenti, impreziositi da aneddoti culturali.
Tutto Vissani
Gianfranco Vissani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 2012
pagine: 1350
La cucina italiana è una delle eccellenze della cultura del nostro Paese. In tutto il mondo l'Italia viene apprezzata per la tradizione enogastronomica, nella sua ricca declinazione delle svariate realtà regionali. Gli chef italiani, poi, sono tra i più apprezzati per l'originalità e la creatività dei loro piatti, sempre fedeli alle tradizioni del territorio. Il grande chef Gianfranco Vissani celebra, con quest'opera, il valore e l'importanza della tradizione gastronomica delle regioni italiane, presentando una serie di ricette selezionate e rappresentative della specificità di ogni territorio, di semplice e immediata realizzazione. Tutti gli appassionati di cucina che apprezzano la ricchezza e la varietà dei prodotti italiani verranno accompagnati da Vissani alla scoperta della loro storia e delle loro origini, ricevendo consigli e suggerimenti, impreziositi da aneddoti culturali.
I trucchi del mestiere
Gianfranco Vissani
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 234
"Dietro un buon piatto c'è sempre un ottimo ingrediente. Non serve che sia per forza costoso o ricercato. Ma deve essere ben scelto, ben conservato e cucinato rispettandone le caratteristiche." Gianfranco Vissani è uno dei più bravi ed esperti cuochi italiani. Con "Linea Verde", tutte le domeniche su Rai Uno, va alla scoperta delle prelibatezze gastronomiche d'Italia che ogni giorno diventano pranzo o cena sulle tavole delle persone comuni. Chi meglio di un grande chef, pieno di passione, competenza e curiosità per tutti i prodotti della terra e del mare, può consigliarci come scegliere, conservare e cucinare la nostra spesa quotidiana? Con "I trucchi del mestiere", Vissani ci aiuta a orientarci fra i tanti prodotti offerti nei supermercati e nei negozietti sotto casa. Una volta svuotate le borse della spesa, Vissani spiega quali sono i piccoli accorgimenti per conservare il più a lungo possibile ciò che abbiamo comprato. E quando arriva l'ora di mettersi ai fornelli, ci suggerisce come cucinarlo esaltandone il gusto in modo semplice e veloce. Non tutti sanno come tenere in vita il basilico in quanti giorni le zucchine diventano irreparabilmente amare, in che stagione dell'anno comprare il pesce spada o quale parte prediligere del tonno. Trucchi del mestiere, dalla A di acciughe fino alla Z di zucchine, è il manuale che svela il segreto di ogni prodotto, facendoti venire l'acquolina in bocca già al supermercato.
I segreti di un grande cuoco
Gianfranco Vissani
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 1999
pagine: 128
Tutte le più gustose ricette per scoprire i segreti del grande cuoco protagonista del programma di Raiuno "Unomattina". Le risorse più nascoste dei prodotti e dei profumi per rinnovare e personalizzare anche una ricetta consueta.