Libri di Gianluca Bucci
Fitness che business!
Danilo Bascucci, Luca Bertelli, Gianluca Bucci
Libro: Copertina morbida
editore: Serarcangeli
anno edizione: 2020
pagine: 126
La forza dell'errore. Non esistono fallimenti... solo risultati (voluti e non voluti!)
Gianluca Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 162
Chi di noi non ha commesso errori nella propria vita? Piccoli o grandi che siano stati se analizzati correttamente possono rappresentare il punto di partenza per il miglioramento della propria situazione personale e lavorativa. Non bisogna vedere mai ciò che si fa come un fallimento, ma come l'esatta conseguenza della somma delle proprie azioni; ecco perché non si fallisce, ma si impara. Grazie a questo manuale diventerai rapido nel riconoscere i tuoi errori, ma soprattutto diventerai proattivo, acquisendo un metodo che ti permetterà di centrarti sul presente, sviluppare al meglio le potenzialità e te risorse che già possiedi, definire gli obiettivi che vuoi raggiungere e pianificare le azioni più efficaci per ottenere i risultati voluti. Se ieri qualcuno ha riso dei tuoi errori, domani sarai tu a ridere, perché proprio quegli errori saranno stati i migliori maestri del tuo successo!
Solo per questo secondo
Gianluca Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 172
E poi, per la saga “la più grande sciagura della famiglia, del vicinato e della razza umana” ci sono io, che non so fare niente di particolare. Anzi, a dirla tutta, passeggio per i folti campi dell’indifferenza generale tenendo bene in alto la bandiera dello sfigato. Attraverso una struggente – talvolta sfacciata –ironia, Teofr racconta la sua storia, molto simile a quella di tanti altri ragazzi “sfigati” per tutti tranne che per pochissimi. Ad esempio, Teofr non è uno sfigato per Shayna, la sua migliore amica, la ragazza dei suoi sogni, il paradiso dell’inferno quotidiano. E non lo è nemmeno per Luca, il nuovo compagno di banco, che prova a spronarlo ma riesce solo a farsi odiare. Sottesi al racconto di Teofr, vivido e sincero, ci sono gli invisibili, l’amore, l’amicizia. E c’è anche la morte, ma solo per sbaglio. Perché è di questo che vive un adolescente, nel mutevole frutto della sua ingenuità.
Fiori neri
Barbara Baraldi, Gianluca Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2013
Un'autrice gotico-noir e un fotografo con la passione del bianco e nero. Prima sono nate le immagini e in seguito il racconto. Barbara Baraldi ha interpretato i "fiori neri" di Gianluca Bucci come i cattivi pensieri che popolano le nostre menti, le visioni inquietanti che ci circondano, gli incontri sfortunati, le scelte inopportune, le casualità nefaste. Il racconto di una giornata nata male e continuata peggio, con un susseguirsi di eventi quasi onirici, vissuti dall'allucinato protagonista come "un film proiettato con l'avanzamento veloce". Un film che ha come interpreti personaggi surreali, soggetti borderline, venditori di sogni e speranze. Le fotografie, certamente oniriche, ritraggono una Natura non "bella", accogliente, rassicurante ma, anzi, a tratti un po' inquietante. Dove la bellezza è nelle forme ma non nel suggerito. Dove ci sono fiori e piante ma anche erbacce, natura morta e cupi paesaggi. Dove il mondo vegetale (con le sue spine affilate, i rami che si protendono minacciosi, le piante simil-carnivore) può apparire assai più minaccioso di quello urbano. Il risultato di questo incontro-scontro Baraldi/Bucci è un mondo dove la Natura è matrigna, ma a volte anche le persone non scherzano!
Strade d'Oltrepò
Mino Milani, Gianluca Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 1998
pagine: 120
Da inizio secolo a fine millennio. I volti del Ticino
Mario Agliati, Gianluca Bucci
Libro
editore: Todaro
anno edizione: 1997
pagine: 120
Come imparare dai tuoi errori e avere successo
Gianluca Bucci
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 126
La tua vita è in funzione di quello che tu pensi di te stesso, della tua autostima, della tua autoconsiderazione. Nessun altro può vivere al tuo posto, né camminare nelle tue scarpe, né avere la tua esperienza. Nessuno può sostituirsi a te nel raggiungere il tuo scopo e il tuo successo. Se pensi a un arciere che tira al bersaglio, solo tu puoi essere la tua freccia. Non vedere mai ciò che fai come un fallimento, ma come l'esatta conseguenza della somma delle tue azioni; ecco perché non hai mai fallito, hai sempre imparato. La freccia dà un feedback perfetto: va a finire esattamente dove l'arciere l'ha mandata. Pensa quante cose puoi imparare da un tiro che gli altri definiscono sbagliato! Diventa rapido nel riconoscere gli errori, ma soprattutto diventa proattivo. Impara a vivere nel momento presente. Quando ragioni sul "ah se avessi fatto diversamente", ragioni in un altro tempo, non puoi cambiare ciò che è accaduto! Il presente è adesso. Se senti che non sei bravo come tutti gli altri, è solo perché ancora non hai scoperto chi sei. E quando ci sarai riuscito diventerai invincibile. Prefazione di Roberto Cerè.