Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Candiani

Vasche e martello. Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso

Vasche e martello. Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso

Gianluca Candiani

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 274

Una vasca da bagno risale lentamente, come sospinta dal soffio di Madre Terra, dalle viscere di una collina metallifera nei pressi di Zenica, nella Bosnia centrale. Un carico di carbone fumante appena estratto è pronto per essere setacciato e caricato su un vecchio camion dell'esercito jugoslavo dalla squadra di minatori che opera in superficie. È così che, dalle profondità della terra dove trovano lavoro centinaia di minatori illegali bosniaci, nasce un florido commercio parallelo di carbone che andrà ad alimentare caldaie e cucine di migliaia di famiglie in tutto il Paese. Ciò avviene in totale assenza di contratti, norme di sicurezza, tutele assicurative o garanzie di alcun tipo per i lavoratori. La dissoluzione della Jugoslavia e la Guerra che ne è seguita hanno portato al collasso del sistema-vita in cui gli abitanti di Zenica hanno vissuto per 50 anni. I lavoratori dell'acciaieria e delle miniere statali sono stati espulsi in massa dal mercato del lavoro senza alternative. I piani di aggiustamento strutturale in chiave neoliberista che hanno caratterizzato il Dopoguerra bosniaco hanno mutato radicalmente i rapporti sociali, economici e politici nella città-modello socialista. Per far fronte a questa crisi, l'economia sommersa ha assunto un ruolo di primo piano, che a Zenica si è manifestata con l'estrazione illegale di carbone. Questo libro, frutto dello sforzo etnografico che ha portato l'autore a lavorare fianco a fianco con i minatori abusivi, rappresenta il primo progetto di ricerca in ambito europeo nel filone di studi delle Artisanal and Small Scale Mining (ASM) e si propone di indagare i temi cari alla letteratura dei post-socialist studies, in particolare la situazione del mercato del lavoro bosniaco e i temi ad esso correlati quali disoccupazione, emigrazione, diritti dei lavoratori, genere, corruzione, sfruttamento e processi di produzione di illegalità in questo particolare contesto post-industriale, post-bellico e post-socialista.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.