Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Esposito

Psicologia e psicopatologia delle nuove dipendenze. Sostanze d'abuso e comportamenti disfunzionali nell'era digitale

Psicologia e psicopatologia delle nuove dipendenze. Sostanze d'abuso e comportamenti disfunzionali nell'era digitale

Ornella Corazza, Gianluca Esposito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Fino a qualche decennio fa, lo studio delle dipendenze era focalizzato principalmente sull'utilizzo di alcol, eroina, cocaina, cannabis e poche altre sostanze. Con l?ampia diffusione di Internet, a cavallo del millennio, la situazione è radicalmente cambiata in seguito alla comparsa di migliaia di nuove sostanze psicoattive reperibili online, progettate per mimare gli effetti delle droghe tradizionali, e all'insorgenza di un'ampia gamma di comportamenti legati all'uso del digitale, disfunzionali e ripetitivi, caratterizzati da aspetti di compulsività e dipendenza, quali il disturbo da videogiochi e da gioco d?azzardo, la dipendenza da pornografia, lo shopping compulsivo, il cyberbullismo, la cybercondria, la dipendenza da social media. Psicologia e psicopatologia delle nuove dipendenze offre una panoramica precisa, completa e attuale delle nuove dipendenze sia da sostanze sia comportamentali, inquadrandole all'interno della rivoluzione digitale e della globalizzazione. È un?opera dove sono confluite le ricerche più recenti in tema di prevenzione, diagnosi e trattamento, e che, grazie a un approccio integrato, aiuta non solo a inquadrare lo sviluppo di nuove condotte disfunzionali, ma anche a comprenderne i meccanismi e le motivazioni sottostanti. La prima parte del libro prende in esame le dipendenze comportamentali (da videogioco, da gioco d'azzardo, da social media, da esercizio fisico, sessuali e da lavoro), con riferimento in particolare all'utilizzo problematico di Internet (PUI, Problematic Usage of the Internet) e ne approfondisce gli aspetti di diagnosi, inquadramento e comorbilità e le basi neurologiche. Le nuove sostanze psicoattive, incluse quelle emergenti nello sport, sono descritte nella seconda parte, che oltre a presentare le nuove tipologie di droghe, con i loro effetti e i loro rischi, delinea il profilo dei consumatori, introduce il concetto di doppia diagnosi ed esplora l'utilizzo degli psichedelici nelle nuove terapie. La terza parte si concentra sul ruolo di famiglia e comunità, sulle strategie di prevenzione e di trattamento e sugli aspetti meno esplorati ma cruciali delle motivazioni e dello stigma. Per facilitare un apprendimento approfondito e integrato ogni capitolo si apre con la scheda un'Esperienza di vita, che racconta una situazione reale legata al tema del capitolo, e si conclude con una sintesi e domande di riepilogo; la maggior parte dei capitoli ha una sezione che raccoglie le ricerche e gli studi rilevanti in uno specifico ambito ed esamina i possibili trattamenti, con un focus sulle pratiche terapeutiche più efficaci. Ornella Corazza è professoressa ordinaria di Psicologia clinica presso l'Università di Trento e professor of Addiction Science presso la University of Hertfordshire, nel Regno Unito. Gianluca Esposito è direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso l'Università di Trento. Le risorse digitali universita.zanichelli.it/corazza A questo indirizzo sono disponibili le risorse digitali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumy.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con Ebook Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all'Ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L'accesso all'Ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
23,00

Carta delle geodiversitá. 1:100.000

Carta delle geodiversitá. 1:100.000

Gianluca Esposito, Vania Mancinelli, Enrico Miccadei, Giorgio Paglia, Elena Di Nardo

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Edizioni del Parco

anno edizione: 2022

La Carta delle Geodiversità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise presenta geositi, geomorfositi e itinerari geoturistici frutto di anni di ricerche geologiche: è il risultato delle attività di ricerca svolte dai geologi dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara (Gianluca Esposito, Vania Mancinelli, Enrico Miccadei, Giorgio Paglia con la collaborazione di Elena Di Nardo). Il prof. Enrico Miccadei, grande conoscitore della geologia del Parco, è stato il coordinatore scientifico di questo percorso di ricerca che ha permesso di valorizzare e comunicare al meglio le infinite meraviglie geologiche di un Parco centenario. Questo lavoro è dedicato al Chiar.mo Prof. Antonio Praturlon, luminare della geologia italiana che ha dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione della geologia del Parco.
9,00

Così parlarono gli Epicurei

Così parlarono gli Epicurei

Gianluca Esposito, Emanuele Troisi

Libro: Libro in brossura

editore: Poligrafica Fusco

anno edizione: 2019

pagine: 48

5,00

Spegni la luce

Spegni la luce

Gianluca Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Storie con dentro l'amore, in ogni sua forma e intezione.
6,49

Percorsi terapeutici e lavoro di rete per i disturbi dello spettro autistico
16,00

Money for arting. Investire in bellezza

Gianluca Iaione

Libro: Libro rilegato

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 68

Questa pubblicazione è un vademecum, poiché ha l’intento di collocarsi in un ambito di agile consultazione da parte sia degli addetti ai lavori che da coloro i quali sono mossi da semplice curiosità, attorno al binomio tra arte e tutela ed accrescimento patrimoniale. In questo senso diritto, fiscalità ed arte, diventano un continuo laboratorio di crescita su ognuno di questi fronti. Da qui la scelta del titolo che, parafrasando la nota canzone dei Dire Straits, vuole guidare ed indirizzare il lettore verso la realizzazione di un sogno: quello di guadagnare con l’arte attraverso la bellezza. Questo libro è un saggio. Infatti non ha la pretesa di essere un momento definitorio finale di un settore in continuo aggiornamento, a volte straordinariamente immediato.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.