Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Masi

Kosmos. Tre vite, la passione per il cielo

Kosmos. Tre vite, la passione per il cielo

Andrea Curzi

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 210

Steven, Nico, William: tre storie, tre esistenze, tre modi diversi di vivere la passione per il cielo e per l’astronomia. Il regalo di un telescopio per il suo quindicesimo compleanno cambierà per sempre la vita di Steven, il classico ragazzo modello, segnandone futuro e ambizioni. Nico, un diciassettenne in eterna lotta con una parte di sé che vorrebbe cancellare, trova nella passione per le stelle e i pianeti l’àncora di salvezza che gli permetterà di rimanere a galla. William, uomo di mezza età, appassionato di lunga data del cielo stellato, tramanderà la sua passione alla figlia Carolina dopo un’esperienza che cambierà per sempre la sua esistenza. Un evento eccezionale, l’esplosione inaspettata nel cielo del mar di Liguria di un meteorite delle dimensioni comprese tra i venti e i trenta metri di diametro, cui tutti e tre assistono, segnerà indelebilmente il loro destino. “La lettura contemplativa del firmamento è un’esperienza umanamente assai gratificante, ancor più se supportata dall’uso di un piccolo strumento. Ecco allora che navigare tra le stelle diventa una continua emozione, un indescrivibile miscuglio tra ragione e sentimento”. (Gianluca Masi)
17,00

I rapporti tra il granducato di Toscana e il principato di Transilvania (1540-1699). Un caso: i fratelli Genga

I rapporti tra il granducato di Toscana e il principato di Transilvania (1540-1699). Un caso: i fratelli Genga

Gianluca Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 624

Il volume si prefigge come obiettivo l'analisi dei molteplici rapporti intercorsi tra il Granducato di Toscana e il Principato di Transilvania per più di un secolo e mezzo (1540-1699). Passata l'epoca in cui la città di Firenze aveva allacciato strette relazioni con il Regno d'Ungheria, nel corso del Cinquecento alcuni italici raggiunsero il Principato di Transilvania, continuando a mantenere rapporti con la Toscana. L'epoca d'oro, nella storia di questi rapporti, si pone alla fine del secolo, quando i fratelli Genga, nelle prime fasi della Lunga Guerra (1593-1596), svolsero un ruolo di primo piano, assicurando le relazioni diplomatiche almeno fra tre corti: medicea, transilvana e pontificia.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.