Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Rizzo

Poesia prima persona plurale

Poesia prima persona plurale

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2025

pagine: 196

Il 15 marzo 2023 la rivista online le parole e le cose pubblica un intervento intitolato "poesia, prima persona plurale", a firma di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo. Con questo saggio gli autori si propongono di mettere a fuoco una questione importante: l'uso del pronome di prima persona plurale, "noi" nella poesia contemporanea. Tale questione si colloca alla confluenza di temi e problematiche chiave per il mondo contemporaneo: la crisi climatica, il fallimento sempre più evidente di alcune politiche identitarie, l'influenza dei social media sulla democrazia e sulla psiche individuale, la sfida dell'intelligenza artificiale, le possibilità di ricerca aperte dalla traduzione e dall'uso di scritture concettuali, etc. Alcune fra le voci più significative della poesia contemporanea di ricerca, in dialogo con artisti e forme espressive differenti, offrono qui possibili esempi di attraversamento di queste problematiche, dandoci una visione del territorio che giace al di là della soggettività che si immagina come singola, nei versi prodotti in italia come all'estero.
25,00

Poesia alla ribalta. Il teatro della neoavanguardia

Poesia alla ribalta. Il teatro della neoavanguardia

Gianluca Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 376

"Poesia alla ribalta" indaga il rapporto fra gli scrittori della neoavanguardia e gli attori, registi e sceneggiatori del Nuovo Teatro, facendo luce su un capitolo dimenticato della letteratura italiana del secondo Novecento. Sul palcoscenico, i poeti collaudavano gli esperimenti linguistici e retorici elaborati nei versi, mentre il contatto diretto con un pubblico in carne e ossa permetteva loro di verificare l’efficacia delle scelte estetiche adottate per riconciliare impegno politico e libertà stilistica. Dopo aver ricostruito il dibattito teorico e il clima culturale del tempo, l’autore analizza un gruppo di testi esemplari, sia poetici che teatrali, pubblicati dai protagonisti di quegli anni. Quattro interviste con artisti e critici di primo piano – Nanni Balestrini, Pippo Di Marca, Giuliano Scabia e Valentina Valentini – offrono infine approfondimenti e testimonianze dirette.
31,00

Emilio Villa visto da entrambe le sponde dell'Atlantico

Emilio Villa visto da entrambe le sponde dell'Atlantico

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 140

A 110 anni dalla nascita (Milano, 1914) il grande poeta Emilio Villa viene celebrato con questo volume da alcuni studiosi italiani e stranieri che ne esplorano l'arte e la vita, per restituirgli il posto che merita nel panorama internazionale delle migliori scritture d'avanguardia. Ciascuno dei nove saggi che compongono questo libro testimonia l'ampiezza e profondità degli interessi coltivati da Villa e, allo stesso tempo, dimostra la coerenza con cui la sua intelligenza estetica interrogava artisti e testi appartenenti a tradizioni e culture a volte molto distanti nel tempo e nello spazio. Gli autori dei saggi sono Gianluca Rizzo, Nayana Montechiari, Andrea Lombardi, Eleonora Bascherini, Lorenzo Mari, Marta Serena, Carlo Alberto Petruzzi, Luis Rebaza-Soraluz, Gian Paolo Renello, Cecilia Bello Minciacchi.
17,00

Testamentum Porcelli. A version-Una versione

Testamentum Porcelli. A version-Una versione

Gianluca Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2024

pagine: 152

"Con la presente versione del 'Testamentum Porcelli', testo satirico della tarda antichità latina, Gianluca Rizzo ci consegna una macchina testuale equilinguista, inglese e italiana, retta da una precisa meccanica dissacrante: un vasto repertorio religioso ed esoterico è qui dispiegato per servire la causa di un materialismo associato a un animalismo allucinato, mistificatorio e demistificante allo stesso tempo. Il poeta, tramite un raffinatissimo gioco erudito di variazioni sul tema, cita, parodia, riscrive molti dei luoghi fondativi della tradizione lirica occidentale ripercorrendo, attraverso il ricorso alle varie traversie che normalmente occorrono a un animale da macello, la storia occidentale. Una sottile critica della violenza e della sua gratuità promana da queste pagine, disvelando l’intento politico di un testo che a tutta prima potrebbe passare per un pacato divertimento filologico, ma altro non è che una chiamata in giudizio di quella fame di massacro che anima la nostra civiltà." (Ivan Schiavone)
15,00

Il lavoro meccanico. Un'apocalissi in 4 tempi

Il lavoro meccanico. Un'apocalissi in 4 tempi

Gianluca Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Oedipus

anno edizione: 2016

11,00

Codex Pilati. Il vangelo secondo Pilato

Codex Pilati. Il vangelo secondo Pilato

Mario Carbone Colli, Gianluca Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 224

Dopo la Palestina, Ponzio Pilato viene richiamato a Roma, privato della procura e inviato da Caligola in Gallia come misura punitiva per sospetta concussione. Una quindicina d'anni più tardi, la figlia Licinia sente parlare dai primi cristiani di un profeta giudeo crudelmente fatto giustiziare dal padre, e gli scrive una lettera, chiedendogliene smentita. La invia affidandola a un marinaio della nave Phoenix che fa rotta verso Cirene, dove il prefetto si è ritirato in vecchiaia. Pilato, nel rispondere alla figlia, rivive gli eventi di Gerusalemme e racconta in una lunga memoria la sua verità; il plico viene riaffidato al marinaio in una giara sigillata, con l'incarico di recapitarla a Licinia unitamente a piccoli oggetti che costituiscono prove e reliquie originali. La Phoenix fa naufragio davanti alle coste libiche, e lettera e reliquie vanno perdute. Venti secoli più tardi, una nave-ricerca francese individua il relitto, fra i cui resti viene recuperata la giara di Pilato, ma dovranno passare altri vent'anni perché si ricreino le condizioni per ristabilire, forse, la realtà dei fatti.
15,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.