Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Sicchiero

Il nuovo Codice deontologico notarile

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XV-359

Il volume offre un commento ai nuovi Principi di deontologia notarile, ricostruendo, in modo sistematico, l'ambito di operatività del Codice deontologico sulla scorta delle decisioni delle Commissioni regionali di disciplina e dei giudici togati, nonché dei pareri, delle risposte ai quesiti e degli studi del Consiglio Nazionale del Notariato.
40,00

Fondamenti di tecnica contrattuale

Fondamenti di tecnica contrattuale

Gianluca Sicchiero

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il testo pone in risalto la funzione della tecnica contrattuale, cioè di una corretta predisposizione del contenuto delle regole in relazione all'allocazione dei rischi che ogni operazione economica porta con sé. La conoscenza astratta della disciplina contrattuale è infatti insufficiente a comprendere il substrato economico di ogni rapporto contrattuale, mentre d'altro canto senza la padronanza della teoria, si pongono talora in essere accordi che si infrangono contro i divieti di legge. Scopo del libro è quindi di utilizzare al meglio gli strumenti che il codice mette a disposizione per un ottimale perseguimento dei propri interessi, il tutto alla luce delle indicazioni imprescindibili date dalla giurisprudenza, quale elemento di completamento della preparazione.
20,00

Le fondazioni di partecipazione

Le fondazioni di partecipazione

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XV-423

Nonostante l'enorme diffusione delle fondazioni nella forma partecipativa, il legislatore non dedica loro alcuna disposizione, salva la sola menzione all'interno del codice del terzo settore. Eppure alle fondazioni di partecipazione spetta un ruolo decisivo anche al di fuori della pura attività di erogazione o di assistenza, solo a pensare, ad esempio, che la gestione delle Olimpiadi del 2026 è stata affidata alla fondazione Milano Cortina. Il proliferare di questa fattispecie porta con sé molti problemi irrisolti nelle fonti, che vanno dallo scopo che le caratterizzi ai poteri delegabili all'assemblea, dalla partecipazione di soggetti pubblici alla tassazione dei proventi delle attività svolte e così via. Prima o poi il legislatore dovrà dedicare loro regole specifiche, specie se verrà condivisa la tesi della possibilità che la fondazione persegua uno scopo di lucro c.d. soggettivo, anche se la terminologia è qui impropria perché il fondatore perde ogni rapporto con il patrimonio che abbia conferito nell'ente. A questi problemi gli autori hanno cercato di dare risposte, sulla base del materiale giurisprudenziale esistente e sulla scorta delle indicazioni di una letteratura che ancora non si è sedimentata sul tema specifico.
42,00

Fondamenti di tecnica contrattuale

Fondamenti di tecnica contrattuale

Gianluca Sicchiero

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'autore intende fornire ai suoi studenti un manuale agile della materia, specificamente sul tema dei contratti, che sia di introduzione e di formazione a tutti gli studenti di Giurisprudenza così come di Economia che nella loro professione futura si troveranno a mettere in pratica i fondamenti che apprendono al Corso sui contratti. Il linguaggio e l'esposizione sono semplici ed immediati anche grazie all'ausilio di schemi illustrativi.
13,00

Il procedimento disciplinare notarile. Aspetti sostanziali e processuali

Il procedimento disciplinare notarile. Aspetti sostanziali e processuali

Gianluca Sicchiero, Maria Diamante Stivanello-Gussoni

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 448

Il volume è diviso in due parti. Nella prima, viene esaminata la fattispecie dell'illecito disciplinare, in particolare sulla base delle decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo, rispetto alle quali non vi è ancora un orientamento chiaro della giurisprudenza domestica, sebbene il tema sia venuto alla ribalta in Italia a seguito del c.d. "caso Grande Stevens" del 2014. L'illecito viene poi ricostruito, nei suoi molteplici aspetti, sulla base della disciplina della legge notarile, secondo l'interpretazione offerta dalle Commissioni regionali di disciplina, dalle Corti d'Appello e dalla giurisprudenza della Cassazione. Particolare attenzione viene riservata all'analisi dell'art. 147 l. n., effettuando una lettura critica della norma, senza limitarsi al mero elenco delle decisioni in materia. La seconda parte dell'opera è dedicata agli aspetti processuali del procedimento disciplinare nella loro completezza. Il procedimento viene ricostruito dal momento delle ispezioni biennali o dalle indagini dei Consigli distrettuali, trattando poi il procedimento cautelare, quello davanti alla Commissione regionale di disciplina, alla Corte d'Appello, alla Cassazione e il giudizio di rinvio, includendo, infine, il principio di consumazione dell'azione disciplinare, l'esecuzione della sanzione e la riabilitazione del notaio, in modo che il professionista possa trovare i riferimenti pratici e operativi per affrontare ogni fase e questione dell'iter procedimentale. In entrambe le parti viene dato ampio rilievo agli spunti che derivano dall'esame del testo integrale delle sentenze della Cassazione dal 2011 e agli apporti offerti dalla dottrina più significativa. L'opera tiene presente le novità, immediatamente operative per i notai, introdotte dagli articoli 142, 144, 150 e 152 della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (4.8.2017. n. 124).
60,00

Risoluzione dei contratti

Risoluzione dei contratti

Gianluca Sicchiero, Massimo D'Auria, Francesca Galbusera

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 528

Il lavoro affronta i tre profili della risoluzione del contratto, quella più frequente generata dall'inadempimento e le due residuali, ma non meno importanti, derivanti dall'impossibilità sopravvenuta e dall'eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione. Lo studio delle fattispecie è di particolare importanza anche per il notaio che, sebbene non si occupi del contenzioso generato dalla mancata realizzazione del sinallagma, è però in grado di prevenire molti dei problemi che il comportamento dei contraenti o gli eventi del mercato o della vita di tutti i giorni generano. Questo ovviamente sulla base della tecnica contrattuale, in grado di guidare le parti ad un'attenta regolazione preventiva di molte delle questioni che, altrimenti, verranno decise dal giudice magari deludendo le aspettative di entrambe, per il solo fatto di non aver dato adeguato risalto ai propri interessi in sede di stesura del testo contrattuale.
73,00

La responsabilità patrimoniale. Volume Vol. 2

La responsabilità patrimoniale. Volume Vol. 2

Gianluca Sicchiero

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2011

pagine: 336

L'opera analizza in modo estremamente approfondito e completo il tema della responsabilità patrimoniale, al fine di offrire un quadro aggiornato e completo della materia. Il volume è diviso in due parti: la prima contiene un commento in tema di responsabilità patrimoniale del debitore, mentre la seconda approfondisce la materia della par condicium tra creditori.
40,00

Legge notarile commentata

Legge notarile commentata

Giovanni Casu, Gianluca Sicchiero

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 656

Il volume espone in maniera chiara e completa la disciplina della legge notarile (L. 16.2.1913, n. 89), alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi, in particolare in riferimento alla materia disciplinare oggetto di riforma attuata con d.lg. 1 agosto 2006, n. 249
100,00

La risoluzione per inadempimento. Artt. 1453-1459

La risoluzione per inadempimento. Artt. 1453-1459

Gianluca Sicchiero

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: XVI-872

75,00

La tutela degli acquirenti d'immobili da costruire

La tutela degli acquirenti d'immobili da costruire

Gianluca Sicchiero

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XIV-382

31,00

La clausola contrattuale

La clausola contrattuale

Gianluca Sicchiero

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: VIII-306

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.