Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluigi Bonanomi

Content is king. Idee e strumenti per content marketing e brand journalism

Content is king. Idee e strumenti per content marketing e brand journalism

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

Content marketing, content curation, content strategy, content management… Al centro di ogni strategia di comunicazione digitale, per chi si occupa di informazione o marketing online, ci sono i contenuti: “i contenuti sono il re” scrisse Bill Gates nel lontano 1996. In questo libro l’autore, un ex giornalista informatico che da anni tiene corsi sulla comunicazione digitale, ha raccolto e raccontato decine di strumenti, perlopiù gratuiti, utili per creare e gestire ogni tipo di contenuto: dai testi (ottimizzati SEO) alle immagini, dai video alle infografiche, dai podcast ai grafici, dalle mappe mentali alle newsletter.
19,90

Non mi piace. Il contromanuale di facebook: 101 cose da non fare sul social network di Zuckerberg

Non mi piace. Il contromanuale di facebook: 101 cose da non fare sul social network di Zuckerberg

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 108

Le librerie, virtuali e non, sono piene di manuali che spiegano come usare Facebook. Questo libro fa esattamente il contrario: elenca 101 cose da non fare assolutamente sul social network di Zuckerberg. Dalla falsa modestia ai post furbetti per catturare i like, dal propagare le catene di Sant'Antonio al pubblicare foto imbarazzanti dei figli, dallo spam ai continui lamenti. Si parla di tutto, anche di netiquette 2.0, privacy e sicurezza.
12,00

Il guru di Google. Tutti gli strumenti e i trucchi per cercare (e trovare) quel che serve su Internet

Il guru di Google. Tutti gli strumenti e i trucchi per cercare (e trovare) quel che serve su Internet

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2015

pagine: 117

Google e ormai il motore di ricerca per antonomasia. Quasi tutti credono di saperlo usare bene ("Che ci vuole, basta scrivere qualcosa e premere Cerca, no?"), in realtà molti ignorano o trascurano il fatto che si possano filtrare le ricerche, affinarle, completarle con l'uso di operatori, punteggiatura e accorgimenti vari. Il libro svela, con linguaggio semplice e accessibile a tutti, i trucchi e le risorse per trovare facilmente online testi, dati, news, siti, file, immagini, video, software, luoghi, musica, brevetti, libri, font, persone e altro ancora, anche usando motori alternativi, in alcuni casi innovativi. Il testo affronta anche il tema del fact checking e dell'attendibilità delle informazioni trovate.
9,90

Navigazione familiare. Genitori e figli insieme alla scoperta della rete

Navigazione familiare. Genitori e figli insieme alla scoperta della rete

Danilo Piazza, Maria G. Sala, Gianluigi Bonanomi

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 155

I nostri figli usano la tecnologia in modo privatistico, a volte rinchiusi nelle loro camere e barricati dietro il loro schermo. Anche se nativi digitali, spesso fanno un uso ripetitivo e poco creativo di PC e device mobile. Noi genitori, d'altra parte, mostriamo timore per questo loro mondo, anche perché ci sentiamo magari meno competenti nell'aspetto tecnologico. Questa contrapposizione può diventare (un altro) motivo di tensione tra noi e loro. Inoltre, la società attuale rende ormai poco praticabile la via della proibizione all'utilizzo del digitale, così pervasivo nella nostra quotidianità. E allora come creare un ponte tra l'agilità tecnologica dei nostri figli e la nostra indubbia maggiore esperienza sulla vita, così necessaria quando si naviga nell'intrigante mare della Rete? Una soluzione può essere quella di guardare alla Rete come a un'occasione di confronto, a un oggetto di discussione ma soprattutto a un momento di condivisione e, perché no, di divertimento insieme. Questo libro contiene la selezione ragionata di risorse gratuite, culturalmente e cognitivamente stimolanti, organizzate in schede pratiche nelle quali troverete indicazioni d'uso, livelli di difficoltà e obiettivi pedagogici. Uno strumento molto semplice, alla portata di tutti, che può cambiare il nostro rapporto con la tecnologia, e con i nostri ragazzi.
14,00

Dislike. 101 ways to lose Facebook friends

Dislike. 101 ways to lose Facebook friends

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 92

Le librerie, virtuali e non, sono piene di manuali che spiegano come usare Facebook. Questo libro fa esattamente il contrario: elenca 101 cose da non fare assolutamente sul social network di Zuckerberg. Dalla falsa modestia ai post furbetti per catturare i like, dal propagare le catene di Sant'Antonio al pubblicare foto imbarazzanti dei figli, dallo spam ai continui lamenti. Si parla di tutto, anche di netiquette 2.0, privacy e sicurezza.
12,00

Manuale per difendersi dalla post verità. Come combattere bufale e inganni del mondo digitale

Manuale per difendersi dalla post verità. Come combattere bufale e inganni del mondo digitale

Fiorenzo Pilla, Marco Giacomello, Rossella Dolce, Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 127

In un epoca caratterizzata dalla velocità come tratto distintivo dell’informazione on-line, la Post Verità, ovvero il superamento del concetto di verità come elemento che sancisce la percezione di attendibilità di una notizia, sembra permeare a fondo la società contemporanea. Non è raro imbattersi in bufale o notizie manipolate ad arte che, complici la scarsa verifica delle fonti e modalità di comunicazione sempre più rapide e meno accurate, si diffondono a macchia d’olio attraverso le condivisioni di semplici utenti o, in casi sempre meno rari, di testate giornalistiche tra le più blasonate. Manuale per difendersi dalla Post Verità parte dall’osservazione di questo variegato e complesso panorama per fornire, attraverso esempi, indagini, analisi e approfondimenti, strumenti ed elementi di valutazione che permettano a chiunque frequenti la rete di proteggersi dalla disinformazione e di vivere un’esperienza di navigazione digitale al riparo dalle sempre più impetuose correnti della Post-Verità.
9,90

Job war. Strategie e tattiche di ricerca del lavoro nella sfida tra Millennial e Over 40

Job war. Strategie e tattiche di ricerca del lavoro nella sfida tra Millennial e Over 40

Gianluigi Bonanomi, David Buonaventura

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

La ricerca del lavoro è una guerra: una competizione spietata in un mercato dove la domanda supera di gran lunga l'offerta; ma anche, e sempre più, uno scontro generazionale tra Millennial, più avvezzi all'uso delle nuove tecnologie, e Over 40, più pratici e meno votati al marketing di sé. Le librerie sono piene di libri sulla ricerca del lavoro. Peccato puntino tutti su curriculum, lettera motivazionale, canali di ricerca tradizionali e metodi standard. Job War descrive, passo per passo, le attività da fare per trovare lavoro ai tempi della crisi e del Web: non è solo un libro, ma un sistema che fonde strategie e strumenti del marketing e della vendita, applicati alla preparazione, alla candidatura e al colloquio. Si parte dall'idea di sé, dalla costruzione della propria credibilità; si lavora sul posizionamento online, sull'individuazione della migliore azienda (anzi, persona) a cui rivolgersi; si spiega come preparare i contenuti da usare, realizzazione e inoltrare una proposta di collaborazione in grado di imporsi nella competizione per il posto di lavoro.
29,90

Prontuario per genitori di nativi digitali. 100 domande e risposte su tecnologia e genitorialità

Prontuario per genitori di nativi digitali. 100 domande e risposte su tecnologia e genitorialità

Gianluigi Bonanomi, Fiorenzo Pilla

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 191

Nel corso dell’ultimo decennio, il rapido sviluppo informatico e i progressi tecnologici hanno aggiunto una nuova dimensione ai rapporti interpersonali. Anche in famiglia, dove genitori e figli compiono un percorso parallelo alla scoperta del mondo digitale e delle esperienze di socialità virtuale, con tutte le opportunità correlate ma anche con tutti i rischi che possono derivare dalla mancanza di competenze. È innegabile che le nuove generazioni vivano un rapporto con il mondo digitale differente rispetto a quello delle generazioni precedenti, basato su confidenza e immediatezza, e per molti genitori operare su un piano d’azione e di conoscenza differenti rispetto ai propri figli è fonte di preoccupazioni, dubbi, incertezze. Genera sempre nuove domande. “Prontuario per genitori di nativi digitali” fornisce una risposta a queste 100 domande, con un linguaggio accessibile e immediato. Dai social network alla privacy, dai giochi online ai rischi dell’anonimato, il testo analizza cento scenari reali, fornendo, attraverso un percorso tematico, un valido strumento per supportare il dialogo tra genitori e figli e la conoscenza del mondo digitale come oggi disegnato nelle relazioni tra i ragazzi.
12,90

Guida calcistica di Linkedin

Guida calcistica di Linkedin

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 162

LinkedIn è un ottimo strumento per curare il proprio personal branding, il networking, la comunicazione digitale e il posizionamento online. Peccato però che per molti risulti uno strumento poco intuitivo, complicato se non addirittura inutile. Tanti aprono il profilo e lo abbandonano, oppure lo usano in modo talmente sbagliato da renderlo controproducente. Dopo anni di corsi sull’uso strategico di LinkedIn, Gianluigi Bonanomi – giornalista hi-tech e formatore sui temi della comunicazione digitale – ha deciso di raccogliere approfondimenti, strategie, domande e trucchi in questo libro. Occorreva però dargli un taglio diverso per rendere lo strumento accessibile a tutti, differente dagli altri manuali sul tema. Serviva una metafora. E qual è la più popolare, in Italia, se non il calcio?
18,00

Anche i nerd nel loro piccolo sghignazzano. Facezie hi-tech di un giornalista informatico

Anche i nerd nel loro piccolo sghignazzano. Facezie hi-tech di un giornalista informatico

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 112

Una raccolta di oltre 400 battute satiriche esilaranti, solo a tema hi-tech (più qualche decina a tema libero come "bonus track"), partorite nel corso di una decina d'anni da un giornalista informatico col vizio della satira: Gianluigi Bonanomi.
12,00

Sharenting. Genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online

Sharenting. Genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online

Gianluigi Bonanomi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2020

pagine: VIII-120

La scrittrice Blair Koening, creatrice del blog Cynicalmother.com, ha affermato: «Stanca delle immagini postate sui social media di ecografie e vasini, ho pensato di creare un blog in cui le persone potessero sfogare la propria frustrazione e condividere alcuni casi di too-much-informations postati dai genitori su Facebook, Twitter, ecc. estremamente fuori luogo, circa le feci del proprio bambino, gli aggiornamenti dalla sala parto e tutte quelle immagini che potrebbero sembrare carine ma che in realtà non sarebbe il caso il mondo vedesse». La genesi di questo libro è simile. Da anni il giornalista e formatore Gianluigi Bonanomi gira l’Italia con seminari e workshop sull’uso consapevole della tecnologia. Nel corso del tempo si è però reso conto che il focus andava spostato dai ragazzi ai genitori, gli immigrati digitali. Papà e mamme, invece di fare da angeli custodi dei propri figli, rappresentano sempre più spesso il problema: l’abitudine di condividere online (share) informazioni, immagini e video dei bambini da parte proprio dei genitori (parenting) è talmente diffusa da meritarsi un neologismo: sharenting. Questo libro affronta il fenomeno da diversi punti di vista. Ne illustra le motivazioni e i dati, ma soprattutto le conseguenze, in ottica privacy, cyberbullismo, furto di identità e altro. Completano il testo alcuni consigli (share with care), interviste a esperti e un test di auto-valutazione sui propri comportamenti di genitori alle prese con il mondo dei social e la vita dei figli. Per ulteriori approfondimenti: sharenting.it.
11,60

ArtigianIA. L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana

ArtigianIA. L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana

Gianluigi Bonanomi, Daniele Giangiulli

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 103

Che cos'hanno in comune un ceramista e un algoritmo di machine learning? "ArtigianIA" racconta la storia di un incontro: quello tra la creatività artigianale e la potenza dell'intelligenza artificiale. Grazie a esempi concreti e strumenti pratici, Gianluigi Bonanomi e Daniele Giangiulli mostrano - concretamente - come l'artigianato italiano possa non solo sopravvivere, ma prosperare nell'era digitale. La tradizione artigiana non deve temere robot e algoritmi: deve usarli e guidarli.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.