Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianmichele Panarelli

Le case al mare di Andrew Geller

Le case al mare di Andrew Geller

Alastair Gordon

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, gli Stati Uniti conoscono una stagione di grande entusiasmo culturale, economico e sociale. Dopo la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale, un nuovo mondo di benessere e opportunità sembra davvero e finalmente alla portata di tutti. Sull’isola di Long Island, lontano dai circuiti accademici più prestigiosi, Andrew Geller diventa l’interprete principe di questa nuova modalità suburbana di sperimentare l’ultima versione del sogno americano in cui l’uso del tempo libero, lo svago e il relax (tutti nuovi concetti che vanno affermandosi proprio in quegli anni) danno la misura di una forma di benessere mai sperimentata prima. La creatività di Geller, l’uso stagionale delle case, così come la leggerezza con cui – nelle circostanze non ordinarie dei fine settimana fuori porta – i suoi committenti accettano di esplorare forme e modalità abitative non convenzionali, sono gli ingredienti alla base di un’esperienza architettonica che, ancora dopo anni, conserva intatto tutto il suo fascino.
20,00

Lucien Kroll. Architetture umanizzate

Lucien Kroll. Architetture umanizzate

Gianmichele Panarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il percorso progettuale dell’Atelier di Architettura e Urbanistica dell’architetto Lucien Kroll e di Simone Kroll, paesaggista. Attraverso sessanta più una architetture vengono pubblicate le esperienze di piano incentrate su progetti partecipati dagli utenti e con alta qualità ambientale a partire dal 1957 sino al 2011. Il libro integra alcune riflessioni a margine di colleghi italiani e include una intervista.
21,50

Adaptable technologies. Le architetture di Thomas Spiegelhalter

Adaptable technologies. Le architetture di Thomas Spiegelhalter

Gianmichele Panarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 112

Thomas Spiegelhalter ha fondato il suo studio di architettura, disegno industriale e progettazione urbanistica nel 1989 a Friburgo, in Germania. Ha ampliato il suo raggio d'azione nel 1999 sin negli Stati Uniti dove attualmente dirige uno studio a Los Angeles, in California. Ha insegnato e svolto ricerche per nove anni in Germania. Dal 1999 è Professore di Architettura a Houston, Pittsburgh e Los Angeles, USA. Il lavoro di Spiegelhalter, negli ultimi 19 anni, è fortemente indirizzato a ricerche su fabbricati solari, a zero energia fossile, passivi e a basso consumo energetico, a interventi di recupero urbanistico in grande scala con criteri di sostenibilità ed a progettazione di infrastrutture. Primaria importanza nelle ricerche di Thomas Spiegelhaker viene data all'efficienza nell'uso di risorse sull'intero ciclo di vita del fabbricato, analizzando e sviluppando soluzioni che comprendono parametri ecologici, climatici, sociali, culturali ed economici e che portano a grandi innovazioni nei sistemi costruttivi.
20,50

Architetture della tecnologia

Architetture della tecnologia

Filippo Angelucci, Martino Mitidieri, Gianmichele Panarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 100

Il testo propone al lettore alcuni spunti di riflessione sul rapporto fra tecnologia e processi di modificazione dell'ambiente costruito, con particolare riferimento al progetto della residenza, al recupero delle aree industriali dismesse e alle trasformazioni degli spazi urbani aperti. Presentazione di Luigi Cavallari.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.