Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Alemanno

Fermare la Guerra. L’Italia protagonista per la pace in Europa

Fermare la Guerra. L’Italia protagonista per la pace in Europa

Gianni Alemanno, Luciano Barra Caracciolo, Marco Bertolini, Franco Cardini, Massimo Magliaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 110

Questo libro raccoglie gli atti del convegno “Fermare la Guerra. L’Italia protagonista della pace in Europa”, organizzato il 27 maggio 2022 a Roma su iniziativa del Cesem (Centro Studi Eurasia Mediterraneo) e dell’associazione “Identità Europea”. Le tesi esposte e l’autorevolezza dei relatori ne fanno probabilmente uno degli eventi più importanti di critica alla posizione assunta dal governo draghi sulla guerra in Ucraina. Se poi si considera l’orientamento prevalente dei relatori, questo convegno risulta la più significativa “voce fuori dal coro” che si è levata contro il pesante schieramento atlantista di quasi tutta la politica e la stampa italiana. Nel merito le tesi esposte mantengono tutta la loro attualità ed anzi si dimostrano preveggenti rispetto a quello che sarebbe successo nei mesi successivi. Confermando la necessità assoluta di impegnarsi per porre temine in più presto possibile a questo conflitto.
20,00

Sovranismo. Le radici e il progetto

Sovranismo. Le radici e il progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2019

"Questo libro dispone al tempo stesso alla riflessione e all’azione”. Così Marco Gervasoni introduce questo libro “a più mani” che racconta la “bestia nera” di quest’epoca politica, il sovranismo, riunendo gli interventi di nomi noti, di professori universitari e di giornalisti, con quelli di militanti in prima linea nella lotta politica. Si riprende così l’antica tradizione della cultura non conformista di offrire elaborazioni comunitarie per lanciare le idee-forza di un progetto politico.
22,00

Verità capitale. Caste e segreti di Roma

Verità capitale. Caste e segreti di Roma

Gianni Alemanno

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

Un libro che susciterà molto clamore. Le rivelazioni dell’ex Sindaco per denunciare i mali di Roma, dopo l’inizio dell’inchiesta Mafia Capitale. Caste, segreti e menzogne che stringono la Città eterna in una morsa di incredibile durezza. La storia degli ultimi anni della vita politica capitolina per cercare rimedi e risposte oltre la crisi e il degrado.
15,00

Il partito della nazione

Il partito della nazione

Gianni Alemanno

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2014

pagine: 130

«Il volume racconta in prima persona quando e come« è cominciata la nostra ricerca per ricostruire la casa comune di tutti coloro che, in un modo o nell'altro, si sentono di destra e vogliono continuare ad impegnarsi per i valori nazionali e popolari. Su questa strada abbiamo incontrato il movimento Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto. Insieme con loro abbiamo costruito l'esperienza di Officina per l'Italia e il rapporto con la Fondazione Alleanza Nazionale. È nato così il nuovo partito politico Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, che ha avuto il suo battesimo nel nuovo Congresso di Fiuggi dell'8 e 9 marzo 2014. un'aggregazione politica che parte da Destra ma che ambisce a rappresentare il nuovo "Partito della NazionÈ che cercheremo di descrivere brevemente in queste pagi-ne». (Gianni Alemanno)
15,00

Intervista sulla destra sociale

Intervista sulla destra sociale

Gianni Alemanno

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 137

"Destra sociale" è una formula entrata nel lessico comune di giornalisti e studiosi per indicare non più solo una componente di Alleanza nazionale, ma un più vasto arcipelago politico e culturale che si riconosce nell'idea di una destra non liberista. Quali sono le sue coordinate di pensiero e il suo progetto politico? A tali domande risponde questo libro che, per bocca di uno dei suoi principali esponenti, fa il punto su ciò che la destra sociale esprime nel panorama politico italiano, attraverso l'analisi dei suoi presupposti culturali ed esistenziali, delle sue radici storiche e delle posizioni sui grandi temi sociali e politici della contemporaneità.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.