Libri di Gianni Sacco
1899 A.C. Milan. Le storie
Michele Ansani, Gino Cervi, Gianni Sacco, Claudio Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-446
120 anni di storia sentimentale in rosso e nero. Dal Milan delle origini ai nostri giorni: scudetti, coppe, palloni d'oro, partite epiche, stadi di tutto il mondo e soprattutto campioni leggendari raccontati come in un grande romanzo popolare. Una passione tramandata di generazione in generazione, dagli albori al Gre-No-Li, da Schiaffino a Rivera, da Rocco a Sacchi, dalla dinastia Maldini a Van Basten e a Shevchenko, passando per Wembley, la "fatal Verona", Barcellona, Atene, Istanbul e ancora Atene, e in attesa della riscossa.
Calciorama. I colori della passione
Osvaldo Casanova, Gino Cervi, Gianni Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 336
Il primo libro dedicato ai colori delle maglie del calcio. Le decine e decine di storie che stanno dietro i "colori sociali" di una squadra, raccontate da affabulatori di eccezione e illustrate da un autore cult del mondo del football. Il tifo calcistico nasce quasi sempre perché da bambini ci innamoriamo di un colore o di una combinazione di colori di una squadra. Ma perché quella squadra ha proprio quel colore? Quali sono le storie legate all'origine e all'evoluzione di quella maglia? Attorno ai colori del calcio è nata una mitologia che il libro racconta in modo leggero ma approfondito. Ogni capitolo è dedicato a un colore o una combinazione di colori. Ad esempio per il rosso si parte da una narrazione principale (la maglia numero 7 del Manchester United e i suoi grandi interpreti) per poi intrecciare altre storie legate alle divise di mitiche squadre internazionali che vestono, o hanno vestito, il rosso come Liverpool, Bayern Monaco, Benfica, Nottingham Forest o a vicende o gesti iconici del calcio nazionale, come quelle della Triestina, rievocata nei versi di Umberto Saba, o del Perugia di Paolo Sollier che, negli anni Settanta, salutava i tifosi col pugno chiuso. E così di colore in colore le illustrazioni di Osvaldo Casanova finiscono con l'offrire uno zoom figurativo su alcune di queste storie.
L'ordinamento repubblicano. Raccolta coordinata e aggiornata di testi normativi fondamentali. Ediz. aggiornata al 30 giugno 2007
Ernesto Bettinelli, Gianni Sacco
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2007
pagine: 1416
Si tratta di una ampia selezione dei testi normativi fondamentali che caratterizzano l'ordinamento vigente della Repubblica italiana. L'opera è articolata in schede numerate che riproducono i testi in forma completa. La raccolta è suddivisa in 10 sezioni: Sez. I Costituzione. Sez. II Dichiarazioni e Convenzioni Internazionali Sez. III - Parlamento e partiti politici Sez. IV - Governo Sez. VI - Disciplina delle fonti normative Sez. VII - Autonomie e garanzie giurisdizionali Sez. VIII - Giustizia costituzionale e politica Sez. IX - Regioni ed Enti locali Sez. X Situazioni individuali e collettive Ciascuna scheda è aggiornata annualmente a data fissa. Il particolare impianto grafico e di impaginazione, senza l'appesantimento di note e rinvii, consente di conoscere immediatamente: 1) la frequente "stratificazione" legislativa che modifica i testi base; 2) le disposizioni di leggi collegate e i dispositivi di accoglimento delle sentenze della Corte Costituzionale che hanno modificato norme o significati normativi. 3) leggi non più vigenti, tuttora significative non soltanto sotto il profilo storico. L'opera è rivolta non soltanto agli studenti che frequentano gli insegnamenti universitari di diritto costituzionale o di diritto pubblico, ma anche ad altri utenti, come uffici pubblici, studi professionali, biblioteche di ogni livello.

