Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Sanfilippo

1899 A.C. Milan. Le storie

1899 A.C. Milan. Le storie

Michele Ansani, Gino Cervi, Gianni Sacco, Claudio Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XVIII-446

120 anni di storia sentimentale in rosso e nero. Dal Milan delle origini ai nostri giorni: scudetti, coppe, palloni d'oro, partite epiche, stadi di tutto il mondo e soprattutto campioni leggendari raccontati come in un grande romanzo popolare. Una passione tramandata di generazione in generazione, dagli albori al Gre-No-Li, da Schiaffino a Rivera, da Rocco a Sacchi, dalla dinastia Maldini a Van Basten e a Shevchenko, passando per Wembley, la "fatal Verona", Barcellona, Atene, Istanbul e ancora Atene, e in attesa della riscossa.
29,90

Un armadio di canzoni. Un viaggio di parole e musica

Un armadio di canzoni. Un viaggio di parole e musica

Claudio Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2025

pagine: 132

«Claudio Sanfilippo scrive canzoni da quaranta, forse addirittura da cinquant’anni. È un armadio di canzoni. Un armadio di quelli con due belle ante grandi a battente e dentro lo spazio comodo dove appendere le musiche buone e calde per l’inverno, tra i loden e i paletot; ci sono anche un bel po’ di ripiani per impilare maglie e maglioni, versi e strofe» scrive Gino Cervi nell’introdurre questo libro di ricordi e itinerario del cuore di un musicista che è stato autore di canzoni per grandi interpreti come Mina, Eugenio Finardi e Pierangelo Bertoli. Per l’autore è «una geografia sentimentale che si trasforma in testo, melodia, armonia, canto, un po’ come fanno i bambini quando giocano…»
14,00

Voci a San Siro. Racconti e testimonianze sullo stadio «più bello del mondo»

Voci a San Siro. Racconti e testimonianze sullo stadio «più bello del mondo»

Libro: Libro rilegato

editore: About Cities

anno edizione: 2023

pagine: 272

Per alcuni è un vero e proprio “tempio”, sublime monumento eretto per celebrare quelle fantasiose liturgie dedicate alla religione del calcio che un tempo, guarda caso, si tenevano rigorosamente di domenica. Per molti altri è luogo in cui la bellezza artistica del “giuoco” del football eleva lo spirito alla grandezza dell’arte e dunque viene paragonato al Teatro alla Scala. Per altri - molti di meno, fortunatamente - è solo uno spinoso problema urbanistico. Claudio Sanfilippo e Tiziano Marelli raccontano lo stadio Giuseppe Meazza di Milano attraverso la dimensione dei ricordi personali, fatti di domeniche con i papà prima e con gli amici dopo. San Siro, però, non è solo calcio, ma anche grandi concerti, memorabili incontri di boxe, storiche partite di rugby, grandi eventi ippici. Perché San Siro non è "solo" uno stadio, bensì un vero e proprio contenitore multimediale, uno scrigno di sentimenti. Voci a San Siro è un omaggio a questa icona fatta di ferro, cemento e sogni, che raccoglie il sentimento profondo della città. Una genealogia sentimentale nel cuore di Milano, dipanata attraverso avvincenti interviste e testimonianze a tifosi, artisti, spettatori.
42,00

Mal di terra

Mal di terra

Claudio Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Ediz. del Foglio Clandestino

anno edizione: 2015

12,00

Fin dove arriva l'acqua

Fin dove arriva l'acqua

Claudio Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2019

pagine: 96

Lungo i navigli, le “vie liquide” di una Milano alla vigilia del Natale del 1978, Ugo, la Marisa, la Nina e il Professur vanno alla ricerca del porto da cui sono partiti. Sullo sfondo, tavoli di osteria tra una cassoeula e un rognone, banconi da bar tra un bianchino e un caffè, e le partite dell’Inter e del Milan ascoltate al transistor, la domenica pomeriggio. Perché, in fondo, da Lacchiarella e Zibido San Giacomo alla Svizzera, «Milano, fin dove arriva l’acqua, è una città di campagna».
12,00

Fedeli a San Siro. Storie di calcio, di derby e non solo

Fedeli a San Siro. Storie di calcio, di derby e non solo

Claudio Sanfilippo, Tiziano Marelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 223

"Nella vita di un milanista nato e cresciuto a Milano ci sono alcune certezze. Una di queste è che ogni giorno è costretto a condividere amicizie, parentele, studio, lavoro e qualche volta persino l'amore (insomma, la vita) con una quantità smodata di interisti." Claudio tifa Milan (o tiene al Milan, come direbbe lui), e non saprebbe nemmeno spiegare come sia nata questa passione, tanto gli sembra naturale. Tiziano tifa Inter e anche per lui la fede nerazzurra non ammette spiegazioni, ovvia come una funzione vitale. Calcisticamente su sponde opposte, quindi, che più non si potrebbe. Eppure i due sono amici per la pelle, da quando più di trent'anni fa si conobbero per le scale del condominio dove abitavano, nel quartiere Città Studi di Milano. Claudio e Tiziano, come si sarà capito, sono gli autori di questo libro, uno spumeggiante dialogo a distanza a colpi di miti, riti (e, perché no, liti), sfottò, equivoci, sofferenze, trionfi, scaramanzie, manie e tic da tifoso milanese. Un derby della penna in cui ognuno mette mano al proprio armamentario di "diavolo" o "serpente" per regalarci una galleria di ritratti comici e struggenti e una girandola di episodi spassosi e bizzarri: i primi calci all'oratorio (al Gallaratese quello di Claudio, a Niguarda quello di Tiziano) e il primo derby a San Siro, indimenticabile come il primo bacio... Con una prefazione di Gianni Mura.
17,50

Eugenio Finardi allo specchio

Eugenio Finardi allo specchio

Claudio Sanfilippo

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 127

Non è la solita biografia, ma un ritratto anticonvenzionale pensato e scritto da Claudio Sanfilippo, amico di Finardi e a sua volta cantautore e musicista. Nel libro si alternano brani biografici, interviste esclusive ed interventi di amici e colleghi che aiutano a definire meglio il profilo di un artista popolare.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.