Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giliberto Capano

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2022

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 296

Il 2021 è l'anno del governo Draghi; l'anno in cui i partiti sono stati commissariati dal Presidente della Repubblica e costretti a fare un governo di grande coalizione per affrontare due snodi fondamentali della crisi pandemica: la campagna vaccinale e la preparazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il volume, pertanto, offre un'analisi delle azioni del governo Draghi e del contesto politico-istituzionale nel quale esso ha operato. Per quanto riguarda la dimensione politica, il volume analizza la crisi del governo Conte II e il processo di formazione del governo Draghi, le elezioni locali che hanno riguardato importanti città e le complesse dinamiche di un sistema partitico parzialmente esautorato del suo ruolo decisionale. Dal punto di vista delle istituzioni, si focalizza l'attenzione sull'interazione con l'Unione Europea nella definizione del PNRR, sulla presidenza italiana del G-20 e sulle relazioni tra Stato e Regioni. Per ciò che concerne la dimensione delle politiche pubbliche, particolare interesse è dedicato alla ricostruzione della campagna vaccinale, agli interventi per lenire le diseguaglianze sociali rese ancora più stringenti dal Covid-19 e alla politica della scuola.
26,00

Elementi di scienza politica

Elementi di scienza politica

Giliberto Capano, Simona Piattoni, Francesco Raniolo, Luca Verzichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 312

In questo testo gli autori del fortunato «Manuale di scienza politica» hanno scelto di presentare la materia in modo semplice e compatto, pensando a studenti alle prese con un insegnamento di base di un corso triennale. I temi sono quelli essenziali di ogni corso di scienza politica, ma vengono affrontati con accostamenti originali: dopo un'agile introduzione alla disciplina, i capitoli ripercorrono oggetti di studio classici come i sistemi politici e i regimi (democratici e non), gli attori della politica contemporanea (partiti, gruppi, movimenti, classe politica) le istituzioni (elezioni, rappresentanza, parlamenti e governi). Infine, vengono trattati i processi decisionali, le trasformazioni della governance globale e le ripercussioni sul funzionamento delle democrazie. Pandoracampus completa l'offerta per studenti e docenti con materiali didattici, esercizi, approfondimenti.
28,00

Le politiche pubbliche in Italia

Le politiche pubbliche in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il libro offre gli strumenti più aggiornati per uno studio efficace delle politiche pubbliche nel nostro paese. Nella loro analisi empiricamente fondata, e sulla base di specifici riferimenti teorico-interpretativi, gli autori - tutti qualificati esperti della materia - illustrano le caratteristiche e la portata del policy change (in termini di cambiamenti dei processi e della performance) avvenuto nei 25 anni della cosiddetta «seconda repubblica».
23,00

Manuale di scienza politica

Manuale di scienza politica

Giliberto Capano, Simona Piattoni, Francesco Raniolo, Luca Verzichelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 459

Il manuale offre un ampio panorama della scienza politica, mettendo a fuoco definizione, estensione e missione della disciplina, e illustrandone i contenuti sostantivi. Gli autori non tralasciano poi di registrare i cambiamenti fondamentali che hanno investito la politica e il modo con cui gli scienziati politici la studiano. Questa edizione aggiornata presenta molte novità, volte a semplificare e a migliorare l'uso didattico del testo favorendo dei percorsi di autoapprendimento. Edizione digitale su Pandoracampus.
36,00

Salvare l'università italiana. Oltre i miti e i tabù

Salvare l'università italiana. Oltre i miti e i tabù

Giliberto Capano, Marino Regini, Matteo Turri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 166

Il dibattito sull'università italiana sta finalmente uscendo dai confini angusti degli addetti ai lavori e dalle polemiche annose, grazie anche a recenti e corpose indagini empiriche. Spesso però le interpretazioni che ne derivano si limitano a riproporre antichi stereotipi, contrapponendo le colpe dei governi a quelle delle università o delle corporazioni accademiche. Nell'affrontare la crisi dell'università italiana e del suo ruolo culturale, economico e civile, gli autori contestano miti e tabù e, attraverso una discussione chiara delle molteplici cause, prospettano alcuni scenari alternativi, indicando possibili linee di intervento per arrestare il declino.
16,00

Manuale di scienza politica

Manuale di scienza politica

Giliberto Capano, Luca Verzichelli, Francesco Raniolo, Simona Piattoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 410

Il manuale offre un ampio panorama della scienza politica mettendo a fuoco definizione, estensione e missione della disciplina, e illustrandone i contenuti sostantivi. Gli autori non tralasciano poi di registrare i cambiamenti fondamentali che hanno investito la politica e il modo con cui gli scienziati politici la studiano. A tale proposito, connettono il resoconto sulla ricerca scientifica a una serie di eventi e immagini della storia recente che hanno maggiormente contribuito a orientare il dibattito sulle prospettive e sulle sfide della politica globale.
33,00

L'università in Italia

L'università in Italia

Giliberto Capano

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 132

La riforma del sistema universitario nazionale per allineare l'istruzione superiore agli standard europei è una delle vicende nelle quali sono state spese più energie, intellettuali e di governo, in questi ultimi anni. Nonostante alcuni elementi di incertezza, è ormai noto quale sarà il nuovo profilo dei titoli e dei corsi universitari: la formula 3+2 sintetizza i due livelli di laurea che saranno rilasciati dall'università italiana, oltre al diploma di specializzazione e al dottorato di ricerca. Il libro di Capano parte dall'esistente, da come funziona attualmente il sistema, per arrivare a delineare i profondi cambiamenti che investiranno studenti e professori.
11,00

La politica universitaria

La politica universitaria

Giliberto Capano

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 328

Possiamo presentarci agli appuntamenti con l'Europa e con la globalizzazione senza un sistema universitario moderno ed efficiente? Quali politiche attuare per scongiurare questo rischio? Con il nostro pesante retaggio storico, quali sono le possibilità che le riforme degli ultimi anni e quelle su cui ancora si discute riescano finalmente a dotare il nostro paese di un sistema di istruzione superiore adeguato alle sfide dei tempi?
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.