Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Cozzolino

Mausoleo di Teodorico e Palazzo di Teodorico

Mausoleo di Teodorico e Palazzo di Teodorico

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2022

pagine: 48

In Romagna, re Teodorico ha lasciato impronte tangibili e ancora oggi intatte del suo passaggio, in particolare a Ravenna con il Mausoleo di Teodorico, il Battistero degli Ariani, la chiesa palatina di Sant’Apollinare Nuovo e in certa misura il Palazzo di Teodorico; ma questo “percorso teodoriciano” che la breve guida vuole introdurre, in realtà potrebbe spingerci oltre i confini della città con le preziose testimonianze della Villa di Teodorico a Galeata o i ritrovamenti archeologici a Meldola nella provincia di Forlì-Cesena. Affacciato su via di Roma, il cosiddetto Palazzo di Teodorico è l’unico frammento rimasto di quella vasta area in cui si conservano le fondazioni della struttura originale della città imperiale, il quartier generale della Ravenna Capitale dell’impero romano d’Occidente, corrispondente al nartece e facciata della chiesa di San Salvatore ad Calchi.
5,00

Il museo archeologico nazionale di Ferrara. Il museo dell'antica città di Spina

Il museo archeologico nazionale di Ferrara. Il museo dell'antica città di Spina

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 56

“Un Museo in forma di Palazzo”: in questa espressione si può sintetizzare l’emozione che prova il visitatore che frequenta il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara; a lui, che sia un cittadino, un turista o uno studente, è data la possibilità di ammirare una collezione custodita ed esposta in un'architettura del Rinascimento italiano.
8,00

Celebriamo insieme. Corso di liturgia pastorale per i collegi liturgici
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.