Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Di Francesco

Il buco di viso

Il buco di viso

Sergio Beccio, Giorgio Di Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2023

pagine: 120

Questo volume introdotto dalle delicate memorie di Gian Antonio Gilli, percorre con Giorgio Di Francesco il filo della storia di un'antica opera che rappresentò, oltre cinque secoli fa, un capolavoro dell'ingegneristica. Il Buco di Viso, la prima galleria delle Alpi. Il traforo, voluto dal Marchese di Saluzzo Ludovico II per facilitare i commerci con la Francia evitando il passaggio sull'ostico Colle delle Traversette, fa parte del massiccio del Monviso, è ancora oggi attraversabile ed è un vero e proprio santuario della natura. Il curatore descrive gli itinerari escursionistici che partendo dalla Valle Po, Pellice e Varaita permettono di raggiungere il traforo inserito, tra l'altro, nel percorso del Gran Tour del Monviso. Un capitolo è dedicato alla storia costruzione della strada che sale a Pian del Re, punto di partenza per raggiungere il Buco di Viso dalla Valle Po. Un ricco apparato fotografico sia storico, con cartoline d'epoca e disegni, sia attuale con panorami mozzafiato, completano l'opera.
25,00

Sanfront. Terra, lavoro, tradizioni. Indagine microstorica su un comune della media Valle Po

Sanfront. Terra, lavoro, tradizioni. Indagine microstorica su un comune della media Valle Po

Giorgio Di Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2015

pagine: 320

Qual è l'origine dei microtoponimi sanfrontesi? Come nacque la comunità istituzionalizzata e come furono stabiliti i confini con le vicine? Com'era il regime fiscale della terra, nel Medioevo e nell'età moderna? Quali i modi di sfruttamento della forza idraulica? Perché sono sparite coltivazioni importanti, come quella della canapa? Come è inquadrabile la parlata popolare locale? Quali sono le tradizioni magico-popolari sanfrontesi e come si inquadrano in quelle delle aree maggiori in cui sono inserite? A queste ed altre domande cerca di rispondere l'autore, in un'opera colma di riferimenti esterni, per sottolineare che Sanfront non costituisce e non ha mai costituito un "mondo chiuso".
22,00

Bagnolo homines e dòmini. Microstoria di un paese alle falde della medìa
30,00

Oncino, Crissolo ed Ostana. Tre comunità occittaniche alpine. Microstoria dell'alta valle del Po
30,00

Barge

Barge

Giorgio Di Francesco

Libro

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2001

pagine: 336

10,33

Moretta. Tra cronaca e storia

Moretta. Tra cronaca e storia

Giorgio Di Francesco, Tiziano Vindemmio

Libro

editore: Alzani

anno edizione: 2001

pagine: 424

21,00

Martiniana Po. Scintille di storia

Martiniana Po. Scintille di storia

Giorgio Di Francesco, Tiziano Vindemmio

Libro

editore: Alzani

anno edizione: 2001

pagine: 272

22,00

Envie. Storia, cultura ed arte di una terra del Bracco

Envie. Storia, cultura ed arte di una terra del Bracco

Giorgio Di Francesco, Tiziano Vindemmio

Libro: Libro rilegato

editore: Alzani

anno edizione: 1999

pagine: 268

25,00

Lungo la via del sale: Sanfront

Lungo la via del sale: Sanfront

Giorgio Di Francesco, Tiziano Vindemmio

Libro: Libro rilegato

editore: Alzani

anno edizione: 1998

pagine: 330

25,00

Paesana. L'evoluzione urbanistica, l'architettura e l'arte. Volume Vol. 2
20,50

Paesana. Memorie del tempo. Volume Vol. 1

Paesana. Memorie del tempo. Volume Vol. 1

Giorgio Di Francesco, Tiziano Vindemmio

Libro: Libro in brossura

editore: Alzani

anno edizione: 1998

pagine: 176

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.