Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Macario

Nati per scrivere. Il paesaggio fuori e dentro di me. Percorsi di scrittura autobiografica nella scuola primaria

Nati per scrivere. Il paesaggio fuori e dentro di me. Percorsi di scrittura autobiografica nella scuola primaria

Ludovica Danieli, Giorgio Macario

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 217

“Nati per scrivere” rappresenta la prima sperimentazione di scrittura autobiografica diffusa sul territorio nazionale, promossa dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e rivolta ad alunni di IV e V elementare. A partire dal 2016 oltre novecento bambini e bambine della scuola primaria di ventidue comuni italiani in otto regioni sono stati accompagnati in un percorso sul tema Il paesaggio fuori e dentro di me. Venticinque formatori della LUA, a titolo di volontariato sociale, con sessanta insegnanti hanno organizzato in ventisette diverse biblioteche i laboratori autobiografici in tema. Il volume, curato da due membri della Direzione Scientifica della Libera, riporta le riflessioni di diversi formatori su aspetti specifici dell’esperienza e restituisce un panorama metodologico ed esperienziale articolato e vivo. La collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche getta poi le basi di ulteriori e più ampie iniziative comuni.
16,00

Marzio Macario. Un decennio rosso fuoco

Marzio Macario. Un decennio rosso fuoco

Giorgio Macario, Andrea Macario

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 130

Il libro racconta la storia e la maturazione di una nazione, e cioè l'Italia, che nel decennio 1940-1950 passa dall'essere una 'monarchia-fascista' a conquistarsi lo status di 'repubblica-antifascista', vista attraverso gli occhi di un pre-adolescente di 13 anni che, nello stesso periodo, vive mille avventure e affronta peripezie di ogni sorta, fino a diventare un giovane-adulto di 23 anni. Un agile racconto che, in una ventina di capitoli, narra vicende personali e storiche, spesso non convenzionali ma accuratamente verificate, che mettono in evidenza slanci ideali e sottolineano contraddizioni che fino a pochi anni fa erano difficilmente esplicitabili. Tracce di memoria personale che possono arricchire la memoria collettiva. Tracce raccolte da un figlio e raccontate a un nipote, che delineano una sorta di filo rosso che attraversa tre generazioni e rimane vivo nei valori e nei pricipi di una intera famiglia.
10,00

Conversazioni con Lele, 15 racconti e 20 incontri con Emanuele Luzzati

Conversazioni con Lele, 15 racconti e 20 incontri con Emanuele Luzzati

Giorgio Macario

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 180

I 'racconti' di Emanuele Luzzati contenuti nel testo attraversano l'intero arco della sua vita e nascono dai molti incontri che l'autore ha avuto con lui, in particolare durante gli ultimi anni della sua intensissima esistenza. Incontri-scambi, durante i quali le produzioni di Luzzati, provenienti da tutto il mondo, erano occasione per ricordi e rievocazioni. Le conversazioni si sono svolte presso l'abitazione di famiglia di Lele, a Genova, nella quale ha voluto essere fotografato accanto al suo spazio di lavoro ed alle cose a lui care.
15,00

Dove va la scrittura

Dove va la scrittura

Ada Ascari, Caterina Benelli, Giorgio Macario

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 72

La prima indagine nazionale promossa sulle scritture di sé in Italia viene concretamente avviata a dieci anni dalla nascita della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari e risponde all'esigenza sempre più sentita di monitorare un fenomeno che si percepisce in costante espansione. Questa agile pubblicazione documenta in maniera esauriente sia le fasi preliminari del lavoro di ricerca che gli aspetti specifici riguardanti in particolare gli intervistati, le attività formative monitorate e gli strumenti utilizzati. Evidenzia altresì punti di forza e criticità connesse al fenomeno della scrittura di sé, offrendo spunti significativi sia per accrescere le capacità autoriflessive dei singoli, sia per lo sviluppo delle memorie in tutti i contesti analizzati.
7,00

L'arte di formarsi. Professionisti riflessivi e sensibilità autobiografiche

L'arte di formarsi. Professionisti riflessivi e sensibilità autobiografiche

Giorgio Macario

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 170

Il volume rappresenta la prima riflessione sistematica relativa a 10 anni di attività formative nazionali realizzate per favorire un'applicazione il più possibile omogenea in tutta Italia di importanti leggi del settore infanzia ed adolescenza. La prima parte del volume fornisce le riflessioni e le conclusioni più interessanti riferite allo strumento formativo, alla formazione nazionale per l'infanzia e l'adolescenza (L. 285/97) ed alla formazione nazionale per le adozioni internazionali (L. 476/98). La seconda parte completa questa analisi con esperienze formative e rielaborazioni in area psico-sociale ed educativa. Per formarsi lungo tutto il corso della vita, quindi, come professionisti riflessivi e con una sensibilità di tipo autobiografico.
13,00

L'arte di educarsi

L'arte di educarsi

Giorgio Macario

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 1999

pagine: 120

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.