Libri di Giorgio Martino
Gimondi vs Merckx. La storia
Giorgio Martino
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 160
Fausto Coppi. Solo al comando
Giorgio Martino
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 160
L'analisi dei diritti. Teoria e logica giuridica nella jurisprudence anglosassone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2022
pagine: 231
Tra i concetti che svolgono una funzione operativa di importanza fondamentale nel ragionamento giuridico, quello di ‘diritto’ (nella sua accezione soggettiva) occupa una indiscussa centralità, che è andata intensificandosi con gli sviluppi più o meno recenti dell'odierno Stato costituzionale. È un fatto ormai incontestabile che viviamo nell'età dei diritti. Sta a testimoniarlo la pervasività del linguaggio dei diritti, sempre meno circoscritta agli ambiti che gli sono propri, bensì caratterizzata da una dimensione culturale e sociale assai più ampia: oggi, nel discorso morale, politico e giuridico, la gran parte delle rivendicazioni si esprime attraverso il linguaggio dei diritti. Alla sua conclamata pervasività non corrisponde, però, alcuna riconoscibile univocità, anche per gli usi disparati a cui si presta. Da qui l'esigenza, sempre più avvertita, di una riflessione in grado di offrire una migliore comprensione del linguaggio dei diritti che renda conto della sua articolazione complessa identificandone i suoi elementi caratterizzanti. A questo scopo, il volume si propone di offrire una presentazione critica del dibattito in tema di diritti sviluppatosi nell'area culturale di lingua inglese, degli ultimi due secoli, nell'ambito della tradizione filosofico-giuridica di stampo analitico. La selezione dei saggi raccolti nell'antologia (che – con un'unica eccezione – non erano apparsi precedentemente in lingua italiana) intende essere rappresentativa dell'opera di chiarificazione concettuale realizzata dalla analytical jurisprudence, i cui esiti – vere e proprie acquisizioni al dibattito o essenziali tasselli per la discussione di questioni aperte – costituiscono elementi irrinunciabili per l’analisi del linguaggio dei diritti. Prefazione di Giorgio Pino.
Gianni Lonzi e Antonella Ragno. Un oro per la vita
Giorgio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 128
Antonella Ragno (oro nel fioretto a Monaco ’72) e Gianni Lonzi (oro nella pallanuoto a Roma ‘60) formano l’unica coppia di vincitori di titoli olimpici: una vita all’insegna dell’oro, non solo olimpico. Un legame scandito dai quadrienni delle Olimpiadi a partire dal primo incontro al Villaggio Olimpico di Roma, proseguito a Tokyo, a Città del Messico e coronato dal matrimonio che nel 2019 ha festeggiato le nozze d’oro. Il lungo percorso sportivo di Gianni, fiorentino, nato sull’Arno (dove fu protagonista di eroici salvataggi nell’alluvione del ’66) come giocatore, plurivittorioso allenatore e prestigioso dirigente; e la caparbia volontà di Antonella, figlia d’arte predestinata dal padre Saverio, oro nella spada a squadre a Berlino ’36, di conquistare (e vincere) il titolo individuale.
Rossi, Rossi, Rossi
Giorgio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Rossi, Rossi, Rossi». Rossi, ripetuto tre volte come i tre gol da lui segnati al Brasile nell’ultima partita della seconda fase che proiettava la vincente alle semifinali; tre volte come il «Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo» con cui Nando Martellini concluse la telecronaca della finale con la Germania. Giorgio Martino, che ha vissuto e raccontato, in prima persona, quel periodo storico del calcio Italiano e internazionale, ripercorre gli aspetti più significativi della vita sportiva di Paolo Rossi, dalla nascita di “Pablito” del ’78 al “Pichichi” (cioè capocannoniere) Campione del mondo dell’82. Insieme ai due Mondiali, che sono stati i momenti più esaltanti della carriera, ci sono anche gli inizi calcistici, le incomprensioni, la svolta tattica nel Lanerossi Vicenza, l’importanza di due allenatori (Fabbri e Bearzot), la paura di dover chiudere col calcio per la vicenda delle scommesse, il clamoroso acquisto alle buste di Giussy Farina. Tutto questo però senza dimenticare che l’essenza del Paolo Rossi simbolo dell’Italia calcistica, la sua vera e unica maglia, è stata quella azzurra della Nazionale. Prefazione di Bruno Conti.
Giro. Storie, leggende, personaggi
Giorgio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 160
Le storie, le leggende. le imprese, i personaggi che hanno caratterizzato 111 anni di esistenza del Giro d’Italia. Dai pionieri di un’alba di maggio del 1909 all’ultimo vincitore, Richard Carapaz che è anche il primo ecuadoriano ad entrare nell’albo d’oro. Giorgio Martino ripercorre le emozioni che più di tutte hanno affascinato la fantasia di tifosi e sportivi e non solo, suscitando ammirazione ed entusiasmo con gesti tecnici impensabili che sembravano impossibili. L’esaltante cavalcata solitaria di Fausto Coppi nella Cuneo-Pinerolo, le Tre Cime di Lavaredo su cui Eddy Merckx instaurò la sua cannibalesca dittatura, le giornate da tregenda di Gaul sul Monte Bondone e Hampsten sul Gavia. La straordinaria forza di volontà di Alfonsina Strada (l’unica donna ad aver corso il Giro), l’irrinunciabile gusto della rivalità che ha attraversato tutte le epoche da Binda con Girardengo e Guerra a Coppi e Bartali, da Moser e Saronni a Bugno e Chiappucci; le grandi figure della storia del ciclismo come Anquetil, Gimondi, Hinault, Indurain e il doloroso rimpianto di Marco Pantani. Campioni e Campionissimi che sono stati i veri artefici della grandezza del Giro.
Fausto Coppi. Solo al comando
Giorgio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il racconto della storia di Fausto Coppi, filtrato da Giorgio Martino, attraverso i ricordi da bambino dei fatti che hanno suscitato particolari emozioni portandolo a una grande passione per il ciclismo e per la professione di radio-telecronista, e che, intanto, costruivano la leggenda del Campionissismo. Una leggenda che, per la morte prematura, ha conservato intatto il volto e il ricordo di un campione eternamente giovane e vincente come in una moderna versione del "Ritratto di Dorian Gray". Seguendo un ordine principalmente cronologico, vengono ripercorsi i momenti e gli episodi più significativi non solo della carriera sportiva, ma anche della vita di colui che ha caratterizzato, con la sua figura e le sue imprese, un'epoca storica contraddittoria del nostro Paese che, mentre si risollevava dalle macerie della guerra, cercando il riscatto anche nello sport con i successi di Coppi, portava ancora i segni di un'arcaica arretratezza di pensiero e di costume di cui proprio Coppi fu vittima esemplare col clamoroso processo per adulterio, autentico trionfo del meschino perbenismo dei tempi.
Gimondi & Merckx. La sfida
Giorgio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 159
Il 2 gennaio 1960 moriva Fausto Coppi, lasciando un vuoto così straziante che il ciclismo ha stentato a riempire e superare continuando, per anni, a cercare un nuovo Campionissimo. Anquetil seppe uguagliare l'impresa dell'accoppiata Giro-Tour ma era troppo aristocratico per essere anche popolare, per cui il popolo lo ha ammirato ma non lo ha amato. Poi, a metà del decennio, sono apparsi sulla scena ciclistica Gimondi e Merckx che hanno saputo catturare l'attenzione degli addetti ai lavori e la passione degli sportivi con imprese, duelli, vittorie e sconfitte che hanno suscitato emozioni indimenticabili per chi le ha convissute. Nel frattempo era cambiato lo scenario e sullo sfondo non c'era più un'Italia sconvolta dalle macerie della guerra che cercava nello sport riscatto e speranza come negli anni di Coppi e Bartali. Non c'era più il ciclismo 'immaginato' leggendo i racconti degli inviati e sentendo le cronache radiofoniche, ma quello che tutti potevano vedere e seguire chilometro per chilometro ogni giorno ín diretta tv. Il lungo periodo di Gimondi e Merckx dal 1965 al 1978 ha attraversato una nuova epoca con nuove realtà sociali: dai Beatles alle contestazioni giovanili, dal Sessantotto al primo uomo sulla Luna, dalle manifestazioni studentesche alla Guerra in Vietnam. Con loro è cambiato il modo vivere e raccontare il ciclismo. Con loro, soprattutto con i numeri di Eddy Merckx, sono stati stravolti gli albi d'oro, riscritti i primati, aggiornati i record. Con loro si è riaccesa la fantasia degli inviati e, ancora di più, la fantasia dei tifosi, che hanno trovato nuovi motivi di passione in una rivalità fatta di voglia di vincere cannibalesca e di formidabile caparbietà di chi non vuole arrendersi, mai. Testimonianze di Vittorio Adorni, Gianni Motta e Francesco Moser.
La Roma fa 90! Novanta episodi scolpiti nel cuore dei tifosi
Giorgio Martino, Paolo Marcacci
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 142
2017: si celebrano i 90 anni della Roma, un club dal fortissimo radicamento popolare e con il conseguente senso di appartenenza che una tifoseria calda e appassionata come quella giallorossa ha avvertito sin dagli albori. 90 anni che formano un capitolo di storia calcistica denso e caratterizzato da un'aneddotica sterminata, dove l'emotività e la passione l'hanno sempre fatta da padrone. Le vittorie conseguite - a cominciare dai tre storici scudetti del 1942, 1983 e 2001 - e quelle sfiorate in maniera dolorosamente indelebile, come la finale di Coppa dei Campioni persa nel 1984 contro il Liverpool; i grandi giocatori che nei decenni hanno onorato la casacca romanista; la sempiterna sfida dei derby contro la Lazio, una storia nella storia. A far luce, con un racconto dal taglio nitido e partecipe, le penne di Giorgio Martino e Paolo Marcacci, che in quest'opera hanno selezionato novanta episodi, in omaggio alla storica ricorrenza, indimenticabili nella memoria di varie generazioni di tifosi.