Libri di Giorgio Pietrostefani
Geografia delle droghe illecite. Guerra alla droga=droga alla guerra
Giorgio Pietrostefani
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 264
Il volume vuole rispondere alla domanda se la lotta alle droghe illecite possa perseguire fini diversi da quelli che vengono dichiarati. L'autore si avvale, per lo più, di dati della DEA, l'agenzia governativa statunitense che si occupa della droga, e descrive l'uso politico delle droghe illecite e del mercato clandestino, il rapporto tra droga e guerra, ovvero tra narcotraffico e le rivoluzioni nei paesi poveri contro governi corrotti e complici di interessi delle multinazionali. Gli Usa e i paesi che li appoggiano promuovono la produzione della droga e mettono in scena guerre per giustificare interventi di autoritarismo coloniale e violento in tutti i paesi interessati.
La guerra corsara. Forma estrema del libero commercio
Giorgio Pietrostefani
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2002
pagine: 352
La tratta atlantica. Genocidio e sortilegio
Giorgio Pietrostefani
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2000
pagine: 272
Il sistema droga. Per capire le cause e punire di meno
Giorgio Pietrostefani
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 224
E' una panoramica completa e documentata sul mercato mondiale dalla produzione alle rotte di diffusione, alle nuove droghe sintetiche, sulla geopolitica e il proibizionismo, sul dibattito intorno alla legalizzazione, per concludere con il capitolo "Brecce nel proibizionismo". L'autore cerca di offrire alcuni elementi essenziali per la comprensione di un macrofenomeno mondiale, che miete vittime ai vari livelli della società, le cui vie d'uscita andrebbero ricercate prendendone in considerazione le radici e la complessità.