Libri di Giorgio Saba
Scusi, dov'è l'Ade? Ipotesi sulla storia antica della Sardegna
Giorgio Saba
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2016
pagine: 134
Un milione di abitanti - secondo il Prof. Giovanni Ugas, trecentomila secondo i suoi detrattori - ottomila nuraghi - forse erano molti di più - tombe di giganti, pozzi sacri, domus de janas, bronzetti, menhir, ziqqurat, navicelle, statue, spade, miniere; la storia può ignorare tutto questo? e poi...Scusi, dov'è l'Ade?
Comuni di Sardegna. Araldica, storia, monumenti
Giorgio Saba
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2015
pagine: 928
Le informazioni contenute in questo volume sono frutto di una Giorgio Saba dettagliata ricerca tra i dati dell'ultimo censimento, le informazioni storico-linguistiche, i passaggi amministrativi, i siti archeologici, le usanze religiose e le principali attività economiche. Ogni comune è rappresentato attraverso una scheda dedicata che contiene i dati essenziali. In particolare vengono riportati i cambiamenti che la rappresentazione del territorio sardo ha subito in un processo continuo di modifica delle strutture e sovrastrutture di organizzazione sociale. Si parte dal cambiamento che si è realizzato nei confini amministrativi in seguito al riscatto dei feudi per arrivare alle quattro province storiche sino alle otto attuali, ora in fase di abrogazione. Sono così presenti anche gli stemmi signorili e clericali, rappresentati con forme diverse e più varie rispetto agli stemmi comunali, e le carte geografiche della Sardegna, che mostrano le strutture amministrative modificatesi nel corso degli anni.