Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Viberti

Il buio oltre la gloria. I grandi campioni dello sport contro l'ultimo avversario

Il buio oltre la gloria. I grandi campioni dello sport contro l'ultimo avversario

Giorgio Viberti, Paolo Viberti

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2024

pagine: 300

Vite pubbliche piene di successi sportivi ed esistenze private affollate dallo spettro della solitudine, della sconfitta umana. Ecco il nuovo capitolo di un particolarissimo viaggio nella storia dello sport, il racconto delle imprese di quaranta campioni quasi invincibili nelle loro performance agonistiche, ma poi sorpresi e battuti dal destino della vita… Da Gehrig a Pantani, dal Grande Torino a Senna, da Coppi a Vialli, da Meroni a Villeneuve, da Monti ai Caduti di Brema: una carrellata di emozioni e sentimenti tra l'apoteosi del personaggio e la crisi dell'uomo. Con l'impressione che all'improvviso qualcosa possa ancora accadere, ribaltando e sconvolgendo tutto quello che era stato acquisito sul campo. Nelle loro vicende si riflettono in modo più vistoso e clamoroso, forse esemplare, le tante strategie, le tante vittorie e le tante sconfitte che ognuno di noi ha conosciuto quando ha dovuto fare i conti con se stesso, con il suo correre-scorrere e la sua mortalità. Per i campioni dello sport è il momento in cui si trovano di fronte all'ultimo avversario. Non essere dimenticati: è speranza di ogni uomo, variano i modi e l'urgenza di abitare la memoria di chi resta.
24,00

Canti eno-notturni in langa

Canti eno-notturni in langa

Giorgio Viberti, Vincenzo Zappalà

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2010

18,00

Storia delle Olimpiadi invernali

Storia delle Olimpiadi invernali

Vincenzo Jacomuzzi, Giorgio Viberti, Paolo Viberti

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2013

pagine: 498

Ci sono tutti, i primi e gli ultimi, i campioni della neve e del ghiaccio protagonisti delle Olimpiadi bianche: storie di uomini e di atleti, di sentimenti e di tecniche. Intorno a loro la passione degli sportivi e la realtà di cento anni di storia e società. Da Sonja Henie a Carolina Kostner, da Toni Sailer e Jean-Claude Killy a Gustavo Thoeni e ad Alberto Tomba, da Rosi Mittermaier e Annemarie Moser-Proell a Deborah Compagnoni e Janica Kostelic. Naturalmente, ci sono tutti i nostri" ori azzurri, da Nino Bibbia, il primo, a Giuliano Razzoli, l'ultimo (per ora). E poi tutti gli altri. Il volume contiene i risultati di tutte le edizioni delle Olimpiadi invernali. A introdurre l'anima e il corpo del libro, la preziosa esperienza di uno degli eroi eponimi delle Olimpiadi, il "campionissimo" Gustavo Thoeni. Premessa di Flavio Roda.
16,00

Storia delle Olimpiadi

Storia delle Olimpiadi

Stefano Jacomuzzi, Giorgio Viberti, Paolo Viberti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-606

18,00

Storia delle Olimpiadi. Gli ultimi immortali

Storia delle Olimpiadi. Gli ultimi immortali

Stefano Jacomuzzi, Giorgio Viberti, Paolo Viberti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2011

pagine: VII-566

Da Dorando Pietri a Stefano Baldini, da Sara Simeoni a Federica Pellegrini, da Jessie Owens a Usain Bolt: la storia dei Giochi Olimpici è la storia del XX secolo, e la lettura di questo vivace ritratto del secolo passato, e di quel che abbiamo del XXI, lo confermerà. Stefano Jacomuzzi ci aveva già raccontato alcuni anni fa la rinascita delle Olimpiadi moderne e il loro successivo consolidamento come appuntamento agonistico di risonanza internazionale. La sua narrazione va dagli incerti inizi dei Giochi di Atene nel 1896 fino ai fatti drammatici di Monaco nel 1972. Il suo tocco accurato ricostruisce la contraddittoria e cambiante trama geopolitica sulla quale ogni edizione dovette costruirsi e ne ricompone i mitici personaggi, con tutti i loro primati e le loro miserie. Il filo interrotto di quella narrazione viene ora ripresa dai "gemelli storici" del giornalismo sportivo italiano, Giorgio e Paolo Viberti, per completarlo delle edizioni mancanti e per arricchirlo con una selezione di immagini che ricostruiscono le Olimpiadi attraverso i flash che hanno emozionato il pubblico. Attraverso l'occhio esperto dei due reporter torinesi arriviamo fino ai nostri giorni; anche in questo caso, il quadro è ricco di elementi che permettono al lettore di situare ogni capitolo olimpico in modo contestualizzato. Nel CD-ROM allegato sono presenti tutti i risultati delle olimpiadi e una galleria fotografica.
18,00

L'ultimo avversario. La sfida con la vita di cinquanta campioni dello sport

L'ultimo avversario. La sfida con la vita di cinquanta campioni dello sport

Giorgio Viberti, Paolo Viberti

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2008

pagine: XVI-298

Vite pubbliche piene di successi sportivi ed esistenze private affollate dallo spettro della solitudine, della sconfitta umana. Un particolarissimo viaggio nella storia dello sport attraverso il racconto delle gesta di cinquanta campioni quasi invincibili nelle loro pratiche agonistiche ma poi sorpresi e a volte battuti dal destino della vita. Da Marco Pantani a Lou Gehrig, da Fausto Coppi a George Best, da José Maria Jimenez ad Arthur Ashe, da Joe Louis a Eugenio Monti: una carrellata di emozioni e sentimenti tra l'apoteosi del personaggio e la crisi dell'uomo. Con l'impressione che all'improvviso qualcosa possa ancora accadere, ribaltando e sconvolgendo tutto quello che era stato acquisito sul campo. Il volume si avvale della Prefazione del Presidente del CONI Gianni Petrucci.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.