Libri di Giovanna Alecci
La voce del tempo
Giovanni Colonna, Giovanna Alecci
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2020
pagine: 200
Una narrazione a due voci, due esseri che incrociano le loro strade in lunghi anni come specchi riflessi. Il romanzo è ispirato a una storia vera.
Il mare degli ultimi
Giovanna Alecci
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2018
La malinconia è lo stato d'animo del poeta che ricorda il paradiso. I suoni dell'anima, a volte, si fanno volti, persone, barconi, cicale, pozzi che intonano la sete. Sono echi che risuonano dal fondo dei ricordi e si fanno così chiari da palesarsi nelle più belle delle voci; tra queste i versi dell'amore, quelli universali, che rincorrono la speranza di un affetto perduto e ancora sperato. Oppure per i tanti migranti che solcano le acque sperando in una salvezza! Sembra quasi che in queste poesie le lettere, i versi, le strofe, siano loro stessi a scegliere come stare l'una accanto all'altra dando vita al diapason delle emozioni.
Venere illusa
Giovanna Alecci
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2015
pagine: 64
Già il titolo dell'opera è un programma esplicito del tema predominante che indirizza la sua poetica: la donna inchiodata dal pregiudizio di secoli, rea dell'immarcescibile atavico peccato, che sa vestirsi ora del piglio del guerriero ora della sensualità della seduzione, ma che sa anche svendersi e abbrutirsi sui marciapiedi e soggiacere alla calamita delle illusioni.
La pupa di zucchero
Giovanna Alecci, Lisa Barbera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 52
Fantasia e realtà hanno un'unica dimensione nel tessuto narrativo di questo racconto. Appartengono a quel genere di connessioni – qualcuno le chiamerebbe quantiche - che legano le emozioni e i sentimenti. Calò, un bravo pasticciere siciliano, che vive la sua solitudine lavorativa in compagnia dei suoi pupi, si lascia prendere da queste emozioni. E creando i suoi pupi di zucchero vi insuffla l'anima, lo spirito stesso della vita. È il suo amore a dar loro la vita. E così è con la Pupa Angelica, che lui di giorno crea con le sue mani sapienti e la sua sconfinata passione e di notte, questa, si scioglie scomponendosi nel viso. Cosa accade? Quando ci innamoriamo questo strano e meraviglioso fenomeno diviene capace di riorganizzare i processi fisiologici del nostro corpo attraverso le dinamiche quantiche che si agitano dentro e fuori di noi. Calò non riesce a capire il motivo per il quale nonostante si occupi con solerzia della sua pupa, questa sia refrattaria a ogni tipo di manipolazione e sentimento. Ma nel mondo della fantasia succedono cose inaspettate.