La malinconia è lo stato d'animo del poeta che ricorda il paradiso. I suoni dell'anima, a volte, si fanno volti, persone, barconi, cicale, pozzi che intonano la sete. Sono echi che risuonano dal fondo dei ricordi e si fanno così chiari da palesarsi nelle più belle delle voci; tra queste i versi dell'amore, quelli universali, che rincorrono la speranza di un affetto perduto e ancora sperato. Oppure per i tanti migranti che solcano le acque sperando in una salvezza! Sembra quasi che in queste poesie le lettere, i versi, le strofe, siano loro stessi a scegliere come stare l'una accanto all'altra dando vita al diapason delle emozioni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il mare degli ultimi
Il mare degli ultimi
| Titolo | Il mare degli ultimi |
| Autore | Giovanna Alecci |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Carthago |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788894934151 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

