Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Altieri

Percorsi nel lavoro atipico. Il caso dei lavoratori interinali

Percorsi nel lavoro atipico. Il caso dei lavoratori interinali

Giovanna Altieri, Francesca Dota, Mariangela Piersanti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 272

Il percorso di ricerca che viene presentato in questo volume ha cercato di entrare nel mondo della somministrazione cogliendo soprattutto gli aspetti dinamici e processuali che attiva questa forma di lavoro flessibile. Si sono approfondite non solo le caratteristiche delle missioni, in termini di durate e condizioni di lavoro, ma si è cercato soprattutto di ricostruire i percorsi di lavoro e le storie lavorative attivate proprio a partire dall'esperienza di lavoro in somministrazione. L'indagine di campo - che ha riguardato un campione di 1000 lavoratori interinali - ha permesso di rilevare anche le percezioni dei lavoratori e delle lavoratrici che sono "passati" per un'esperienza di lavoro temporaneo, così da cogliere le opportunità che questo particolare segmento può offrire e le criticità che sembrano caratterizzarlo. Il quadro emerso conferma che nel sistema del lavoro italiano la triangolazione prevista nel lavoro interinale svolge un ruolo positivo di mobilitazione del mercato. In ogni caso, si sottolinea l'eterogeneità dei profili sociali e degli itinerari di lavoro dei lavoratori che entrano in contatto con il mercato del lavoro della somministrazione. La capacità di leggere e di monitorare nel tempo queste dinamiche differenziate dovrebbe essere proprio la base per progettare anche sostegni complementari e servizi offerti dal sistema italiano della bilateralità di questo settore di lavoro.
29,00

Il lavoro interinale come sistema. Bilancio di un quinquennio

Il lavoro interinale come sistema. Bilancio di un quinquennio

Giovanna Altieri, Cristina Oteri

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 157

Attraverso un complesso lavoro di ricerca empirica che ha riguardato contestualmente agenzie e imprese, il volume documenta il funzionamento del sistema del lavoro interinale in Italia nella fase del suo consolidamento strutturale, cioè nei suoi primi cinque anni di operatività. Rispetto alle modifiche apportate dalla legge 30 del 2003 al quadro del lavoro temporaneo, questa ricerca risulta ancora più importante in quanto fornisce conoscenze che consentono di fare il punto sulla prima "storica" fase del lavoro interinale in Italia in un contesto di flessibilità "normata" nello spirito della legge 196 del 1997, il cosiddetto "pacchetto Treu".
9,00

Il popolo del 10 per cento. Il boom del lavoro atipico
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.