Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Mapelli

Las lenguas de especialidad en español

Las lenguas de especialidad en español

Maria Vittoria Calvi, Giovanna Mapelli, M. Cristina Bordonaba Zabalza, Javier Santos Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 300

I linguaggi specialistici sono varietà funzionali della lingua usate nei diversi ambiti scientifico-professionali per la comunicazione riservata agli esperti, nonché a scopo divulgativo. Il volume – in una nuova edizione completamente rivista, arricchita da nuovi contenuti e da una più ricca selezione di testi commentati – offre una panoramica ampia e aggiornata sulla comunicazione specialistica in lingua spagnola, accompagnando studiosi e studenti in un percorso di scoperta e riflessione su un versante che oggi costituisce un elemento fondamentale della competenza linguistica. Dopo una parte iniziale di carattere teorico, vengono messi a fuoco i linguaggi di settori quali i mezzi di comunicazione, la scienza, l'economia, il diritto, la politica e il turismo. L'analisi prende in considerazione sia gli aspetti lessicali sia quelli testuali e pragmatici, nonché la dimensione evolutiva; ogni capitolo comprende una parte applicativa in cui vengono esemplificate le riflessioni teoriche.
26,00

La comunicazione specialistica. Aspetti linguistici, culturali e sociali

La comunicazione specialistica. Aspetti linguistici, culturali e sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 416

Gli attuali studi sui linguaggi specialistici, cioè le varietà funzionali della lingua usate per la comunicazione scientifico-professionale, rivolgono crescente attenzione agli elementi culturali sottesi a tali modalità discorsive: nonostante il carattere internazionale della comunicazione specialistica, infatti, il peso delle culture affiora continuamente sia nella dimensione verticale, legata ai rapporti tra gli interlocutori e ai contesti sociali di riferimento, sia per quanto riguarda l'articolazione dei contenuti e delle conoscenze. Le parole, gli stili e le tradizioni discorsive di ambito specialistico, del resto, si estendono alle manifestazioni letterarie, artistiche e culturali, in un continuo intrecciarsi di registri e modelli, così come le innovazioni linguistiche derivanti dalle necessità espressive degli esperti si propagano in altre modalità comunicative, grazie soprattutto alla mediazione dei mezzi di comunicazione. Il presente volume esplora le molteplici interconnessioni tra le pratiche discorsive specialistiche e i contesti sociali e culturali nei quali si sviluppano. Gli studi indagano diverse aree linguistico-culturali, con prevalenza del mondo spagnolo e ispanoamericano, ma con una vasta copertura geografica (dall'Europa all'America Latina, all'India e al Giappone) a riprova della convergenza tra i fenomeni oggetto di analisi, sia pure con un'ampia variabilità, determinata dall'incidenza delle culture.
47,00

Lingua, identità e immigrazione. Prospettive interdisciplinari

Lingua, identità e immigrazione. Prospettive interdisciplinari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 240

Immigrazione vuol dire anche emigrazione. Partendo da uno sguardo locale sulla presenza ispanofona (e non solo) in Italia, i contributi che compongono il libro ripercorrono un viaggio circolare che nel passato vedeva il continente americano come punto d'approdo. Sotto la lente della sociologia, della psicologia sociale, della letteratura e della linguistica, il volume propone il dialogo interdisciplinare come strumento per affrontare un tema scottante quanto irrisolto: l'incontro fra identità diverse. Filo conduttore la lingua, come veicolo di trasmissione e contatto culturale, come strumento di comunicazione e adattamento ai nuovi contesti, come mezzo di espressione per narrare e raccontare un'esperienza peculiare delle società globali.
32,00

Las lenguas de especialidad en español

Las lenguas de especialidad en español

Maria Vittoria Calvi, Giovanna Mapelli, M. Cristina Bordonaba Zabalza, Javier Santos Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 224

I linguaggi specialistici sono varietà funzionali della lingua usate nei diversi settori scientifico-professionali per la comunicazione riservata agli esperti, nonché a scopo divulgativo; sono contraddistinti da una propria terminologia, ma anche dallo sviluppo di forme testuali peculiari, rispondenti alle esigenze comunicative della comunità che le ha generate. Il volume propone uno sguardo panoramico sulla comunicazione specialistica in lingua spagnola; dopo una parte di carattere teorico, vengono messi a fuoco i linguaggi di settori quali i mezzi di comunicazione, la scienza, l'economia, il diritto, la politica e il turismo. L'analisi prende in considerazione sia gli aspetti lessicali sia quelli testuali e pragmatici, nonché la dimensione evolutiva, e ogni capitolo è corredato di una parte applicativa. Si offre così una visione ampia e aggiornata di questo settore della lingua, di interesse per il linguista ma anche per lo studente, che viene accompagnato in un percorso di scoperta e di riflessione su una dimensione oggi fondamentale della competenza linguistica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.