Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Nanci

Sinfonia incompiuta

Sinfonia incompiuta

Grigor Banushi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il protagonista di questo romanzo, Adrian Mara, rimasto senza padre in tenera età, cresce in Albania con la madre italiana di origini ebraiche, la quale coltiva in lui la passione per la musica. La musica diventa la sua ragione di vita e la sua speranza di salvezza. Quando fugge in Francia, Adrian si realizza come direttore d’orchestra e compositore, ma le ombre del passato lo perseguitano e non gli lasciano scampo. Il regime dittatoriale di Enver Hoxha fa da cornice a questo romanzo che dà voce al dramma degli individui, ognuno nella sua unicità e tutti sotto la volta comune della storia. Destini che si intrecciano, coincidenze e fatalità, fatti reali al limite dell’irrealtà, confini labili tra realtà storica e finzione letteraria. Di questo, e non solo, è intessuto il thriller psicologico di Grigor Banushi, un vero inno alla vita e all’amore.
17,00

Il dittatore in croce

Il dittatore in croce

Mira Meksi

Libro: Libro rilegato

editore: A & B

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il dittatore vive i suoi ultimi giorni di vita. Percorre con la mente la sua intera esistenza e una serie di avvenimenti cruciali si delineano davanti ai suoi occhi: l'amore conosciuto a Parigi, la guerra, il potere, i crimini, i tradimenti, la soppressione della fede, l'isolamento, l'ipocrisia incommensurabile e l'incubo terrificante delle ombre dei morti e dei vivi… Progetta il proprio ritorno dalla Morte. Attraverso la Sacra Reliquia della Resurrezione. Cerca una seconda possibilità sulla terra. Per essere diverso. Un albanologo tedesco scopre le radici pagane della chiesa della Natività di Labova della Croce, con i suoi millecinquecento anni di storia, e risale all'antichità delle origini della lingua albanese. Rivela, inoltre, l'ancestrale mistero di un "Santo Graal" del Cristianesimo, custodito nella chiesa di Labova. Da centinaia di anni i servizi segreti delle grandi potenze sono alla ricerca di questo "Santo Graal", che rappresenta la speranza di salvezza dell'umanità. Utilizzando dettagli tra i più fantastici, Mira Meksi ha costruito il prototipo del dittatore della Guerra Fredda e della terribile solitudine del potere assoluto. La satira, la profonda ironia, il thriller, la suspense poliziesca e la narrazione magica amalgamano la materia di questo romanzo dal vigore drammatico.
16,00

Il sogno italiano

Il sogno italiano

Ylljet Aliçka

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 200

Albania, dicembre 1985: la famiglia Tota, composta da quattro sorelle e due fratelli, si rifugia all'ambasciata italiana di Tirana chiedendo asilo politico. Lo stato totalitario albanese è esterrefatto. Si tratta di un evento senza precedenti non solo in Albania, ma in tutto il blocco dei paesi comunisti dell'Europa orientale. Tuttavia, i Tota usciranno dall'ambasciata solo cinque anni più tardi, dopo lunghi negoziati internazionali e una vita del tutto isolata e costantemente sorvegliata. Alloggiati in due stanze seminterrate dell'edificio, alternano speranza, delusioni, sogni di un "matrimonio all'italiana" e sofferenze psicologiche. Durante quei cinque anni, tra poliziotti, diplomatici e servizi segreti albanesi si verrà a creare ogni tipo di incidente e malinteso. Solo nel maggio del '90 i sei protagonisti arrivano trionfalmente in Italia. Ma anche qui le cose non vanno come loro si aspettano: i Tota si sentono eroi che hanno combattuto la dittatura albanese e così vorrebbero essere trattati. Invece, ovviamente, entrano nella routine burocratica dei richiedenti asilo: prima sono trasferiti in un campo per rifugiati politici e in seguito, loro malgrado, ospitati in un alloggio popolare nel quale vivranno dimenticati da entrambi i Paesi, incapaci di integrarsi nella nuova patria e di dare un senso alla loro libertà.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.