Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Nigi

Mangiasti? La cucina cosmopolita di Alicudi

Mangiasti? La cucina cosmopolita di Alicudi

Giovanna Nigi

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2019

pagine: 141

16,00

Poco mossi gli altri mari

Poco mossi gli altri mari

Giovanna Nigi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2018

pagine: 112

Questo libro propone le storie intrecciate di figure che si vogliono mantenere umane, pur nell'attuale disumanizzante contesto sociale. Nostalgici della cultura hippie, richiedenti asilo, ragazzi down e zingari, incontrandosi lungo le strade della capitale, costituiscono una comunità che appare straordinariamente ricca, come dovrebbe essere la normalità delle relazioni umane, dove prevalgono la valorizzazione delle differenze e l’empatia. Una comunità paradossale che si confronta con le tempeste della vita, tenendo in conto la sofferenza e la morte, attraversandole con la leggerezza e la semplicità proprie di altri tempi e di un'altra umanità possibile. Una narrazione idealmente dedicata "agli anticonformisti, ai ribelli, a quelli che non amano le regole, a chi è abbastanza folle da pensare di poter mutare il mondo".
13,00

Lette e mangiate. Ricette di grandi scrittori

Lette e mangiate. Ricette di grandi scrittori

Giulia Macrì, Giovanna Nigi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 128

12,90

Chi muta, Dio l'aiuta

Chi muta, Dio l'aiuta

Giovanna Nigi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2003

pagine: 96

Una vicenda complessa, che intreccia le vite di due donne vissute in secoli diversi: alla fine dell'Ottocento e alla fine del Novecento. Nulla, in realtà, accomuna queste due esistenze, e tuttavia un filo corre dall'una all'altra: in forma di suggestione, angoscia, bisogno di identificazione, forse follia. "Pensarsi un altro" è un tema che inquieta la letteratura, non meno della psichiatria, da tempo immemorabile. (...) Giovanna assicura che si tratta di una vicenda tra cronaca e fantasia, attribuendo alla cronaca le responsabilità maggiori quanto a complessità d'intreccio (dalla Prefazione di Ermanno Rea).
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.