Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Pezzi

Lino, canapa e seta nel Dizionario Corografico di Serafino Calindri (1781-1783)

Lino, canapa e seta nel Dizionario Corografico di Serafino Calindri (1781-1783)

Giovanna Pezzi, Renzo Zagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno

anno edizione: 2022

pagine: 16

Lo studio cerca di ricostruire la distribuzione delle coltivazioni di lino, canapa e gelsi per baco da seta nella montagna bolognese, traendo le informazioni dal settecentesco Dizionario del Calindri, che è composto di schede per tutte le comunità della montagna bolognese.
5,00

L'ecologia del paesaggio

L'ecologia del paesaggio

Carlo Ferrari, Giovanna Pezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 143

Da sempre presente nelle arti visive e nella letteratura, soltanto dopo la metà del XX secolo il paesaggio è diventato oggetto di studio delle scienze ambientali. E nata così l'ecologia del paesaggio, una disciplina alla quale contribuiscono ecologi, geografi, etologi, antropologi, nonché professionisti della gestione e pianificazione territoriale. Il libro traccia un quadro esauriente di questa nuova frontiera delle scienze ecologiche e dei suoi temi caratterizzanti (dal paesaggio come spazio per la biodiversità al restauro ambientale).
13,00

Paesaggio. Ambiente, spazio, luogo, memoria

Paesaggio. Ambiente, spazio, luogo, memoria

Carlo Ferrari, Giovanna Pezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2012

pagine: 148

Il paesaggio, lo scenario ambientale creato dai processi della natura e dalle opere degli uomini, ci si rivela sempre come l'immagine dello "spirito del luogo', la forma e l'ordine entro cui dobbiamo operare. Milioni di anni di vento, di pioggia, di maree, milioni di viventi, uomo compreso, ognuno al suo livello di scala hanno creato un progetto che possiamo vedere nella diversità dei sistemi ambientali, nella ricchezza dei viventi, nelle tracce della storia umana. Il paesaggio è oggi il protagonista di uno dei settori più avanzati della ricerca scientifica ambientale, l'ecologia del paesaggio, che pone al centro dei suoi interessi l'analisi dell'eterogeneità ambientale e l'interazione tra opportunità ambientali e uso che ne fa l'uomo. Dai risultati ne derivano applicazioni importanti nella gestione ambientale sostenibile e nella conservazione della natura.
23,00

Le piante dell'uomo. Erbe, arbusti e alberi coltivati

Le piante dell'uomo. Erbe, arbusti e alberi coltivati

Pasquale Viggiani, Giovanna Pezzi

Libro: Copertina rigida

editore: Edagricole

anno edizione: 2002

pagine: 408

Dall'actinidia allo zucchino, tutte le piante che l'uomo coltiva per trarne reddito e nutrimento. Una carrellata che non si ferma ad una mera elencazione in stile dizionario, ma che racconta la storia e sottolinea l'importanza economica e sociale di ognuna di queste coltivazioni.
49,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.