Libri di Giovanna Politi
La stanza rossa
Giovanna Politi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
La stanza rossa è un viaggio nei meandri sconosciuti della propria anima, l’esplorazione dei cunicoli segreti della propria mente; un romanzo psicologico che attraverso un percorso emozionale complesso, coraggioso e a tratti doloroso fatto a ritroso dentro se stessi, scava a fondo per sciogliere i nodi che impediscono il normale svolgersi del presente per tendere ad un vissuto più libero e consapevole. Il romanzo è la narrazione fedele di sensazioni, immagini, suoni, odori che la protagonista avverte sulla propria pelle non vivendoli in prima persona, ma attraverso il riflesso di un racconto confidatole a piccole dosi da una strana donna incontrata per caso in un giorno qualunque. È un viaggio complesso in cui Laura si lascia prendere per mano da Alba accettando un patto di cieca fiducia, necessaria per arrivare a comprendere dimensioni più profonde, penetrando gli abissi dell’intimità più inconfessata. È la sintesi di processi atti a scavare, scomporre, liberare l’animo umano, che solo mettendosi a nudo completamente potrà arrivare a riconoscere e ad accettare le proprie fragilità per poi interpretare i reali desideri nella sua essenza più vera. È una narrazione affascinante per l’intrigo che si crea tra le due donne; di una poi, Alba, solo alla fine si scoprirà la vera identità.
Alice e il fantasmino Corona V
Giovanna Politi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 64
I bambini abbracciarono la fata Speranza e decisero che da quel momento in poi, con lei al loro fianco, non avrebbero più avuto alcun timore della strega Paura e avrebbero fatto del bosco un luogo meraviglioso dove scorrazzare finalmente liberi e felici! Età di lettura: da 5 anni.
Lalla e il segreto della felicità
Giovanna Politi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 52
"Una favola densa, quella di Giovanna Politi, un distillato di concetti e concezioni, suoni e colori con cui la scrittrice cattura, rapisce e spinge bambini e adulti all'esercizio del Pensiero, e compiendo un periplo intorno al Non Luogo che dà Luogo, ci fa fare esperienza del confine dove Arte e Scienza, Sapere e Ritmo, Cuore e Ragione si riverberano e si congiungono. La Felicità va circumnavigata, come ogni manifestazione di Grazia, essa provoca, seduce, sollecita e solletica e talvolta sfida. Si manifesta al limite, sulla Soglia del Vuoto, sul bordo della vertigine, lì dove la Bellezza appare. La Felicità per Giovanna Politi è Rischio, esige il Coraggio e la Responsabilità del Cambiamento. Non tutti hanno il coraggio di essere felici". (Dalla prefazione di Chiara Armillis)
Non è stato solo vento
Giovanna Politi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 154
Dipinge tutta la potenza dell'amore Giovanna Politi in questo suo nuovo romanzo. Un sentimento che viene declinato nelle sue diverse essenze, nella sua capacità di farsi legame tra anime, solcando i confini del tempo e dello spazio. La storia di Rebecca diviene qui emblema della potenza delle emozioni. Un messaggio ricomparso improvvisamente sul display del suo cellulare, sconvolgerà l'equilibrio che a fatica aveva raggiunto, farà crollare tutte le sue certezze. Attraverso la vicenda di una donna, Giovanna Politi, con grande stile e delicatezza, traccia i contorni di un sentimento capace di travolgere come un vortice la quotidianità di ognuno, sconvolgendone programmi, certezze, inebriandone i sensi. L'amore è il vero protagonista di questo romanzo, un amore che si fa istinto di protezione, ma allo stesso tempo passione, sofferenza, sguardi e pure sensazioni e profumi, un amore meta imprescindibile di quel viaggio chiamato "vita" che tutti siamo destinati a compiere.
Chi vola basso non può toccare il cielo. Perché cinque minuti a toccare il cielo valgono più di una vita a guardarlo da terra!
Giovanna Politi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 104
"E quel senso di appartenenza in amore è magia, è fame, smodato possesso della carne, del sangue rosso e dei pensieri dell'altro. Forse soprattutto dei pensieri dell'altro, angolo segreto che abita la mente, luogo sperduto da cui si rimane sempre un po' fuori, un po' distanti e dove invece si vorrebbe entrare più che mai, guardarci dentro, scoprire, possedere! Ma ora la stava penetrando con lo sguardo, gli occhi marrone scuro di lui, stavano immobilizzando quelli verdi di lei incapaci di roteare in qualsiasi altra direzione possibile. E quello per loro era già fare l'amore raggiungendo il culmine dell'estasi senza nemmeno sfiorare le reciproche intime nudità."
Le avventure di Edo per salvare il Pianeta Terra
Giovanna Politi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 56
Un libro che, a prima vista sembra voler parlare di ambiente, della salvaguardia del pianeta, e sicuramente è questa l’intenzione comunicativa dell’autrice, ma è soprattutto un inno alla vita iniziata da quel semino interrato e curato con amore, cresciuto, sostenuto, educato, preparato a divenire albero con quel sentimento profondo che solo una speciale famiglia allargata, come è quella di Edoardo, in cui nessuno sottrae, nessuno toglie, nessuno divide ma tutti aggiungono e moltiplicano, può maturare e manifestare. Edo, grazie a tutte le persone a lui vicine diventa un bambino curioso e attento e decide di voler dare un contributo significativo alla cura del Pianeta; con i suoi amici compie azioni capaci di costruire una rete di comportamenti virtuosi che favoriscono la ripresa della vita in questo nostro pianeta che rischia di diventare, altrimenti, un mondo sbiadito, ma che grazie a questi piccoli eroi e alle loro prodezze, torna a brillare. La realtà si interseca con la fantasia nella personificazione, verso la fine della storia, del Pianeta Terra, il quale, per ringraziare i piccoli eroi, li invita a fare “un giretto” nel cielo terso di primavera. “Ritengo, in qualità di educatrice, che questa favola sia una lettura importante da fare sia a scuola, che in famiglia, perché tutte le azioni e le iniziative per la salvaguardia dell’ambiente, i diversi progetti e le esperienze attuate, non restino chiuse in un tempo determinato, circoscritto come può essere quello scolastico, ma che continuino nelle famiglie, diventando quel “modus operandi” che davvero può costituire una fitta rete di comportamenti virtuosi atti a determinare il vero cambiamento, la vera svolta verso un mondo tutto a colori”. Età di lettura: da 5 anni.