Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Scarca

Cristina Campo. La disciplina di gioia. Con le lettere a John Lindsay Opie

Cristina Campo. La disciplina di gioia. Con le lettere a John Lindsay Opie

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2022

pagine: 256

Cristina Campo (Vittoria Guerrini, Bologna 1923- Roma 1977) è una delle voci più intense e raffinate della letteratura del Novecento. Poetessa, saggista, traduttrice di Simone Weil, Dickinson, Eliot, John Donne, W.C. Williams, Hoffmannsthal e di altri poeti metafisici e mistici, ha vivificato la cultura praticando «una professione di incredulità nell’onnipotenza del visibile» e orientandosi verso un’insonne ricerca della trascendenza e dell’eternità. I saggi che qui si pubblicano offrono una nuova lettura dell’opera campiana secondo un approccio multidisciplinare e interdisciplinare perché è questo il segreto della sua bellezza: non si può leggere con i soli strumenti della critica letteraria, ma occorre oltrepassare i confini del letterario e dell’estetico per comprendere la sua visione come un «tappeto di meravigliosa complicazione» in cui la trama e l’ordito sono gli atlanti di significato della poesia, la spiritualità cristiana, la Bibbia, la liturgia, l’arte pittorica e musicale.
22,00

Nell'oro e nell'azzurro. Poesia della liturgia in Cristina Campo

Nell'oro e nell'azzurro. Poesia della liturgia in Cristina Campo

Giovanna Scarca

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il libro esplora il continente interiore di Cristina Campo (1923-1977), una voce poetica di straordinaria profondità, concentrata nella ricerca della bellezza, splendore della verità. Il suo itinerario creativo di "salmone controcorrente" risale i flutti dell'esistenza fino alla Sorgente della vita e dell'amore, e approda a una scrittura simbolica e polisemica ispirata dalla liturgia cristiana. I versi di Missa Romana, Monaci alle icone, Diario bizantino svelano fulgidamente la sua immersione nella preghiera della Chiesa, portando alla luce le perle più luminose della Tradizione. Attraverso un serrato confronto con le prose e gli epistolari della Campo, il presente studio offre le chiavi ermeneutiche dei canti liturgici, sollecitando una nuova lettura critica dell'intera opera.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.