Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Bandini

Quando Buddha non era ancora il Buddha. Racconti delle esistenza precedenti dell'Illuminato

Quando Buddha non era ancora il Buddha. Racconti delle esistenza precedenti dell'Illuminato

Ditte Bandini, Giovanni Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 189

La raccolta di Jataka è un corpus di racconti tradizionali, scritto in pali, sulle varie esistenze del Bodhisattva, ovvero Gautama Siddhartha, il futuro Buddha, costituito da oltre cinquecento testi e relativi commentari. Questi racconti descrivono come il Buddha abbia fatto proprio l'insegnamento dei buddha precedenti, dando prova di molte delle virtù morali della tradizione buddista e si sia preparato così al suo risveglio finale. In giro per il continente asiatico si trovano molte sculture e opere artistiche che raffigurano queste differenti incarnazioni e la raccolta rimane ancora oggi un testo molto popolare nei paesi di tradizione buddhista. Le narrazioni descrivono gli episodi esemplari dal punto di vista morale capitati nel corso delle varie incarnazioni, in forma animale, umana o divina, che precedono l'illuminazione vera e propria, o nirvana, del Buddha. Servono a illustrare alcune qualità morali fondamentali o per meglio dire le conseguenze che l'agire nella maniera giusta o sbagliata ha in base al concetto di karma.
8,00

Piccolo dizionario del Paradiso

Piccolo dizionario del Paradiso

Ditte Bandini, Giovanni Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 363

Iside, Odino, Era, Shiva... La ragione forse più importante per la grande e costante popolarità della quale dèi e dee godono presso i comuni mortali probabilmente risiede nella singolare e unica combinazione di forza sovrumana e aspetti del carattere estremamente umani. In oltre 200 voci, questo volume presenta le divinità così come si sono manifestate agli umani, attraverso testi sacri, ispirazioni e contatti personali, vale a dire come entità ricche di contrasti, esseri benevoli e spietati, vanitosi, gelosi, servizievoli e generosi.
9,90

Piccolo dizionario delle streghe

Piccolo dizionario delle streghe

Ditte Bandini, Giovanni Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 267

Dato il secolare interesse, a volte morboso, per la magia e per la figura della strega, non stupisce che intorno a questi temi siano nati grandi quantità di aneddoti, credenze popolari e rappresentazioni letterarie. Ed è altresì un fatto che alcuni avvenimenti storici, come l'isteria di Salem o la Santa Inquisizione, si siano in molti casi fusi con la fantasia, dando origine alle storie che ancora oggi alimentano la cultura popolare. Alla pratica della stregoneria sono legate alcune festività e alcuni particolari giorni dell'anno, alcuni animali, alcune erbe, alcuni vegetali e degli alimenti, e via dicendo; ciò dimostra come il sostrato culturale relativo alla magia e alla stregoneria abbia creato un vero e proprio ramo di sapere specifico.
9,90

Il fantastico mondo degli elfi e delle fate

Il fantastico mondo degli elfi e delle fate

Ditte Bandini, Giovanni Bandini

Libro: Libro rilegato

editore: Armenia

anno edizione: 2005

pagine: 313

Elfi delle tenebre ed elfi della luce, elfi capricciosi ed elfi benevoli, fate devote e fate ammaliatrici, fate danzanti e fate rapitrici popolano luoghi d'incanto dove la natura ha conservato intatta tutta la sua bellezza e il suo mistero. Perennemente in bilico fra immaginazione e realtà, fantasia e viva testimonianza, questo libro ci porta in un mondo di sogno, in luoghi lontani dal caos e dalla folla, tuttavia raggiungibili, dove percorrere sentieri lungo i quali si avvertono misteriose presenze, dove aleggia un'atmosfera che i più sensibili possono cogliere e riconoscere come un avvertimento, una prova, un segnale della presenza di un piccolo popolo nascosto.
16,50

Il fantastico mondo dei nani

Il fantastico mondo dei nani

Ditte Bandini, Giovanni Bandini

Libro: Libro rilegato

editore: Armenia

anno edizione: 2005

pagine: 269

Gli autori descrivono in ogni aspetto il piccolo popolo e le entità che in esso si celano: l'origine, la potenza evocativa dei nomi, i tratti somatici, l'indole, la vita amorosa, l'alimentazione, l'attività notturna, le varie famiglie (dai nani di bosco ai nani di montagna, dai nani domestici a quelli di mare). Suffragando le loro tesi sulla base della tradizione d'oltralpe, scritta e orale, gli autori illustrano rapporti che i nani intrattengono con gli elfi e i giganti con gli dei e gli spiriti della terra, nonché con gli esseri umani.
16,00

I libro dei draghi

I libro dei draghi

Ditte Bandini, Giovanni Bandini

Libro: Libro rilegato

editore: Armenia

anno edizione: 2004

pagine: 275

I draghi, animali fantastici e misteriosi che suscitano l'interesse e la curiosità non solo dei bambini, sono i protagonisti indiscussi di quest'opera in cui gli autori si sono proposti di raccogliere quanto più materiale possibile su queste mitiche figure, presenti lungo i secoli sia nella tradizione orientale sia in quella occidentale. Il rapporto dell'uomo con questa creatura è ambivalente: positivo nell'antico culto dei serpenti, diffuso in tutto il mondo, nonché nella medicina ed erboristeria antiche e medievali; negativo ad esempio nella religione cristiana, in cui il drago è l'allegoria del male. Questo saggio esamina la figura del drago e la sua complessa simbologia lungo la storia e nei diversi paesi del mondo.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.