Libri di Giovanni Carrù
Aprire il cuore alla vita. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Giovanni Carrù
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 128
Il Dio personale. Risposta al mistero dell'uomo
Giovanni Carrù
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 1970
pagine: 216
"La percezione, la sensazione, il significato ultimo ed intimo di quel Dio personale che Giovanni Carrù disegna e descrive nelle pagine di questo suo ultimo volume, che è anche un 'quaderno di viaggio', un 'diario dell'anima', si rapprendono, secondo il fenomeno della coesione, del glutine dello spirito, attorno ad un nucleo genetico eppure originale. [...] È difficile giudicare il genere letterario, che rende caratteristico e peculiare questo volume. È, forse, una trama leggera, entro cui il lettore poserà le proprie storie, i fatti della sua vita, la cronaca del succedersi dei giorni e degli eventi, come in un casellario, come in una griglia, in uno schema libero, che, ora dopo ora, si riempirà con le 'cose della vita'". (Dall'introduzione di Fabrizio Bisconti)
L'uomo di fronte al vangelo di Gesù. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Giovanni Carrù, Filippo Raimondi, G. Salietti
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1991
pagine: 524
Gesù, crocevia della nostra vita. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Giovanni Carrù, Filippo Raimondi, G. Salietti
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1994
pagine: 320
La vita è meravigliosa. Corso di religione cattolica. Per il 2º ciclo
Giovanni Carrù
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 1998
pagine: 128
Uno sguardo contemplativo sulla carità
Giovanni Carrù
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2018
pagine: 144
"L’autore sollecita un discernimento ulteriore, per individuare le conseguenze operative e le decisioni di conversione. Ancora una volta, il discorso ritorna alla “dimensione contemplativa” della vita e alla qualità del nostro incontro con il Signore nella Parola e nei sacramenti. E lo sguardo contemplativo sulla carità si rende più che mai urgente e necessario." (Dalla Presentazione)
Sulle tracce di Gesù
Giovanni Carrù
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2012
pagine: 208
Attorno alla rivelazione, che prende corpo nella persona di Gesù di Nazaret, «ruota l’intensa monografia di Mons. Giovanni Carrù, nei suoi quattro momenti di crescendo letterario e umano, dove l’uomo e il sacerdote si intrecciano, come tralci attorno alla vera Vite. Don Gianni ci presenta così un testo agile, bello, sincero. Attraverso la sua scrittura si può intravedere la vita di un sacerdote innamorato della sua missione d’amore. Il sacerdote, come egli scrive, è “uomo del mistero”, “testimone di speranza”, “mendicante d’amore”. Capace di vibrare dell’interiore musicalità del verso poetico, l’autore ci prende per mano, e ci riporta al centro della felicità, alla pietra angolare, a Cristo Gesù.» (Dalla prefazione di S.E. Mons. Enrico dal Covolo)
Gesù, principio e fine della nostra vita
Giovanni Carrù
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2017
pagine: 176
“La attirerò a me, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore” (Osea 2, 16) tali parole [...] aprono questo libro che è una sorta di sussidio, semplice, profondo, agile per camminare alla ricerca del volto di Dio, attraverso quello più riconoscibile del Cristo, il principio e le fine, in un vero e proprio cammino di esercizi spirituali." (Dalla Presentazione)
Dio perdona e attende sempre. Per una pedagogia dell'amicizia
Giovanni Carrù
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2016
pagine: 176
"Il volume di Carrù, comprende tre parti che, in uno sviluppo crescente e tematico, approfondiscono il soggetto dell'amicizia fondata su Dio come amico, e sulla comunicazione ch'egli ci fa di tale sentimento sul modello del cuore di Cristo. I diversi ed originali capitoletti o quadri che si susseguono, sempre introdotti dal testo biblico ed aperti alla testimonianza evangelica di diversi santi e testimoni della spiritualità cristiana, come San Francesco, Santa Teresa d'Avila, San Giovanni Bosco, San Giuseppe Cottolengo ed altri, ci aiutano a riflettere ed a confrontarci sulle caratteristiche dell'amicizia. Essa è una realtà sublime della nostra vita: dolce, costante, paziente, che non delude mai, perseverante, nonostante le debolezze umane e che sa andare incontro agli altri, anche nei momenti di sconforto e di solitudine. Una quarta parte del volume ci offre, infine, dodici luminose poesie dell'Autore che riguardano il tema trattato con pensieri e sentimenti soffusi di dolcezza e di alta ispirazione poetica." (Dalla Prefazione di Giorgio Zevini)
Imparare a guardare. Il «bello» nel buio delle catacombe
Giovanni Carrù
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2015
pagine: 108
"Monsignor Giovanni Carrù, in questo saggio, racconta le sensazioni che prova il pellegrino dei nostri giorni, fornendo un agile ed efficace strumento per 'imparare a guardare il bello nel buio delle catacombe'. Con uno stile essenziale, ma estremamente efficace, riesce a disegnare un ideale percorso catechetico, aiutandosi con il repertorio iconografico delle catacombe, che rappresenta la grande novità dell'arte cristiana delle origini, che si nutre del linguaggio biblico, che seleziona quegli episodi che, in maniera paradigmatica, evocano la speranza immortale dei fedeli della prima ora." (dall'Introduzione di S.Em.za Tarcisio Card. Bertone)
Pregare senza stancarsi
Giovanni Carrù
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2015
"Questo utilissimo vademecum sulla preghiera cristiana nasce non solo dalla frequentazione del nostro autore con le fonti della teologia cattolica ma anche, e non secondariamente, dalla sua esperienza personale di uomo e sacerdote orante". Mons. Carrù ci dice che "Per diventare donne e uomini oranti e capaci di prestare il servizio che il mondo attende da noi dobbiamo comprendere che cosa manca all'uomo contemporaneo. Oggi mancano la gioia e l'entusiasmo della fede. Dobbiamo convincerci che, per andare in mezzo al mondo, dobbiamo avere la vivacità della fede: il mondo non deve vedere nelle nostre chiese dei 'musei', ma deve vedere delle comunità gioiose e felici di avere incontrato il Signore, delle comunità dove vivono persone felici e realizzate perché hanno Dio nel cuore. Dio si trova attraverso la ricerca e l'accettazione di diventare persone nuove, capaci di cantare il loro 'Magnificat' anche passando attraverso la croce".
Itinerario verso dio
Giovanni Carrù
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2013
pagine: 260
"In quest'opera con una serie di scritti meditativi e in appendice anche nei suoi testi poetici - che arricchiscono sempre gli scritti di Carrù - si manifestano in tutta la loro forza due momenti epifanici della storia della salvezza: quello dell'incarnazione di Gesù e quello della sua Pasqua. Come un pendolo chiarificatore l'autore ci rimanda all'uno e all'altro in quella concretezza tipica del cristianesimo e degli uomini di Dio, coloro cioè, che si sentono nostri compagni alla ricerca del volto di Dio e non degli arrivati. È un libro di sorprendente semplicità e di grande profondità che potrà certamente essere utilizzato per la meditazione personale e comunitaria. Un libro certamente adatto a quest'anno della fede". (Dalla presentazione)