"Monsignor Giovanni Carrù, in questo saggio, racconta le sensazioni che prova il pellegrino dei nostri giorni, fornendo un agile ed efficace strumento per 'imparare a guardare il bello nel buio delle catacombe'. Con uno stile essenziale, ma estremamente efficace, riesce a disegnare un ideale percorso catechetico, aiutandosi con il repertorio iconografico delle catacombe, che rappresenta la grande novità dell'arte cristiana delle origini, che si nutre del linguaggio biblico, che seleziona quegli episodi che, in maniera paradigmatica, evocano la speranza immortale dei fedeli della prima ora." (dall'Introduzione di S.Em.za Tarcisio Card. Bertone)
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Imparare a guardare. Il «bello» nel buio delle catacombe
Imparare a guardare. Il «bello» nel buio delle catacombe
Titolo | Imparare a guardare. Il «bello» nel buio delle catacombe |
Autore | Giovanni Carrù |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788846510402 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Vivere insieme. Testo di IRC. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
Cristina Bortoluz, Giovanni Carrù
Editrice Elledici
€6,34
Aprirsi agli altri. Corso di IRC per la Scuola media. Volume Vol. 3
Giovanni Carrù
Editrice Elledici
€8,65
Aprirsi agli altri. Corso di IRC per la Scuola media. Volume Vol. 2
Giovanni Carrù
Editrice Elledici
€8,65
Aprirsi agli altri. Corso di IRC per la Scuola media. Volume Vol. 1
Giovanni Carrù
Editrice Elledici
€8,65
Dio perdona e attende sempre. Per una pedagogia dell'amicizia
Giovanni Carrù
Lateran University Press
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00