Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Castaldi

Un navigante maratoneta

Un navigante maratoneta

Giovanni Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2023

pagine: 316

Con questo libro l’autore avendo vissuto e lavorato in tante parti del mondo ed avendo iniziato a lavorare in Italia solo dopo i 50 anni, ha cercato di soffermarsi sugli aspetti più interessanti dei paesi in cui ha vissuto, il tutto inframezzato con la sua grande passione per la maratona. Giovanni Castaldi cerca di dare il suo parere su avvenimenti socio-politici e conflitti che lo hanno interessato da vicino come il conflitto Iran/Iraq, l’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq nel 1990, la prima guerra del Golfo del 1991 e la successiva nel 2003 e l’impatto con l’ingresso in occidente del mondo marittimo russo dopo il dissolvimento dell’URSS. Ha poi cercato di analizzare i più eclatanti incidenti marittimi avvenuti negli ultimi anni, l’incidente della “Exxon Valdez” del 1989, la tragedia della “Moby Prince” del 1991, l’inquinamento della “Braer” del 1993 e il disastro della “Costa Concordia” del 2012, incidenti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della marineria mondiale.
22,00

Il trauma in scena

Il trauma in scena

Giovanni Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 90

"Questo non è un libro accademico sul trauma, non lo tratta nel suo costrutto oggettivo se non brevemente, ma lo approfondisce attraverso le memorie biografiche di soggetti viventi. È il racconto del lungo trauma che si è dispiegato nella vita infantile e giovanile di due persone che ho in analisi, e al contempo la narrazione e l'interpretazione di forti vissuti traumatici che ho incontrato nella mia stessa vita." Ed è a questo punto che s'inserisce l'originalità del testo: quello di curare tramite il teatro. "È necessario un ripensamento delle cure e una loro ibridazione con atti artistici, dove non solo i pazienti sono curati con l'arte ma dove anche i curanti diventano artisti delle cure, non annullando l'eredità scientifica e non rigettandola, ma integrandola con l'usare l'arte come strumento nelle cure." "Il teatro è una forma di cura. Non è una terapia, ma una cura. Non ha la specificità clinica di una terapia ma rende possibile toccare, intuire, percepire i nostri limiti emotivi, le nostre vicissitudini interiori che ci fanno arrossire di fronte agli altri e che ci fanno paura." "Fare teatro mette a nudo le nostre fragilità, è una sorta di lente d'ingrandimento della debolezza umana, ma anche delle nostre capacità di reazione." Nonostante il libro affronti tematiche molto settoriali risulta ampiamente fruibile e interessante grazie agli esempi e al linguaggio semplice e immediato.
12,50

Fu bello navigare con una delle 7 sorelle

Fu bello navigare con una delle 7 sorelle

Giovanni Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 480

Quando si diventa nonni ed i nipoti chiedono di raccontar loro una favola si scopre quasi sempre di essere impreparati e incapaci di assolvere a quel meraviglioso compito di renderli felici. Giovanni Castaldi, nato nell’Isola d’Elba, si inventa così un “marinaretto” che ben presto lascia la sua casa sull’acqua ed inizia ad andare per il mondo su una nave a vela. Da sempre aveva considerato la sua vita di mare e gli eventi che l’avevano accompagnata come cose del tutto normali e comunque non degne di troppa attenzione. L’interesse che questi avvenimenti, per quanto raccontati in chiave fantastica, avevano generato in una bambina lo sorpresero molto. Inizia così a parlare di sé, dei suoi sentimenti, dei suoi dolori, del suo lavoro, delle sue sconfitte e soprattutto delle sue personali considerazioni politico-sociali sugli eventi in cui si era imbattuto nel corso della sua vita.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.