Libri di Giovanni Cecini
I grandi eroi italiani della Seconda guerra mondiale. I combattenti che con il loro coraggio hanno contribuito a liberare l'Italia dal nazifascismo
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 352
I combattenti che con il loro coraggio hanno contribuito a liberare l'Italia dal nazifascismo. A differenza degli altri Paesi belligeranti, non si può dire che l'Italia abbia fatto pienamente i conti con la seconda guerra mondiale (né del resto con il fascismo). Una delle conseguenze è l'oblio caduto su molti dei militari che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e il disorientamento che ne seguì, affrontarono il nazifascismo con eroico sacrificio patriottico. Alcuni diventarono partigiani, altri combatterono nelle file dell'esercito regolare; alcuni sono stati insigniti di elogi e onorificenze, di altri si è conosciuto a malapena il nome. Quasi tutti, oggi, sono stati ingiustamente dimenticati, vittime di retoriche “nostalgiche” o al contrario di un malinteso pacifismo. Ma senza di loro nemmeno la Resistenza sarebbe stata possibile. Giovanni Cecini offre ai lettori una galleria di figure eroiche, capaci di restituire dignità all'Italia durante il conflitto mondiale, in molti casi cadute in combattimento o comunque vittime del nemico. Il racconto, spesso inedito, delle loro storie e del loro straordinario coraggio può contribuire finalmente alla costruzione di una memoria condivisa, e storicamente accurata, della guerra di Liberazione che ha sconfitto una volta per tutte la barbarie nazifascista e le sue atrocità. Anche il nostro Paese, nella tragedia della seconda guerra mondiale, ha avuto i suoi eroi militari, capaci con estremo sacrificio patriottico di restituire dignità all'Italia e di contribuire alla sconfitta del nazifascismo. Tra gli eroi che hanno contribuito alla Liberazione: Luigi Durand de la Penne, Ferrante Gonzaga del Vodice, Alberto Bechi Luserna, Goffredo Zignani, Filippo Caruso, Alberto Li Gobbi.
Generali in trincea. Comandanti eroici italiani nella prima guerra mondiale
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2017
pagine: 242
Arrigo Procaccia di religione israelita. Un finanziere nella tempesta delle leggi razziali
Gerardo Severino, Giovanni Cecini
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2011
pagine: 112
La guardia di finanza nelle isole italiane dell'Egeo (1912-1945)
Giovanni Cecini
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 336
Alle ore 6 di mattina del 4 maggio 1912 un contingente di cinquanta finanzieri, agli ordini del tenente Domenico Tomaselli, sbarcò insieme ai militari delle altre armi e corpi presso Calitea, nell'isola ottomana di Rodi. Era l'inizio della presenza italiana nelle Sporadi meridionali. Da semplice occupazione bellica, con gli anni, essa divenne un vero e proprio Possedimento, con norme fiscali e doganali sue proprie. In oltre trenta anni di governo italiano in Egeo, la Guardia di Finanza si contraddistinse sempre come segno tangibile d'ordine e di tutela del sistema socio-economico e dell'interesse collettivo. Nonostante il numero esiguo e i molti compiti sussidiari affidati al Corpo nello scacchiere - in pace e in guerra ufficiali, sottufficiali e guardie dimostrarono un esemplare spirito di servizio oltre che di sacrificio, soprattutto nei duri mesi seguenti l'armistizio del l'8 settembre, fino al definitivo rimpatrio, avvenuto il 23 ottobre 1945. Una storia militare finora mai raccontata, ma densa di episodi di caldo eroismo, oltre che di comune e silenzioso quotidiano senso del dovere.
Le leggi razziali e il valore militare. Antologia di testi e documenti. Volume Vol. 3
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 262
Il Valor Militare è la massima espressione del soldato, somma essenza del proprio status. Tale condizione tuttavia ebbe un grave "buco" normativo tra il 1938 e il 1944, quando ai militari italiani dichiarati di "razza ebraica" venne tolta non solo la propria professione, ma addirittura la propria dignità di combattenti e di decorati. Questo volume intende presentare e analizzare tutto il percorso politico e giuridico, che portò una larga fetta di autentici patrioti sul baratro dell'infamia. A 100 anni dalla Vittoria della Grande Guerra e a 80 dall'infamia delle Leggi razziali un triste capitolo della nostra Storia da conoscere e su cui riflettere costantemente.
L'incredibile storia della seconda guerra mondiale
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 512
La seconda guerra mondiale, grande contenitore di più conflitti distinti ma collegati tra loro, è in realtà un serbatoio di storie incredibili, spesso sconosciute, che vale la pena di approfondire per capire meglio il nostro presente e le cause che hanno contribuito a rendere il mondo come lo conosciamo oggi. Questo libro intende quindi travalicare la tradizionale narrazione cronologica, procedendo per argomenti chiave come le alleanze, la diplomazia, l'economia, gli armamenti, gli oltre sessanta milioni di morti e gli scenari del dopoguerra. Il quadro complessivo è quello di una pagina fondamentale della storia dell'uomo che, nella sua brutale ferocia, esercita ancora oggi grande fascino su tutti gli appassionati di storia. Ogni vicenda, infatti, rappresenta un frammento di quello che è stato uno dei momenti più complessi di tutta la storia contemporanea, nonché lo spartiacque del Novecento. Storie e curiosità sul conflitto più sanguinoso della storia contemporanea; Dalla prima alla seconda guerra mondiale; Alleanze, non belligeranze e neutralità; La diplomazia di guerra e la geo-strategia; Le ideologie in campo; Popoli e società; La guerra negli imperi; Armi e tecnologia; La fanteria; Le truppe corazzate; La guerra aerea; La guerra sui mari; Le truppe paracadutiste; L'Italia in guerra; Il fronte russo; Il teatro del pacifico; Intelligence e spie; La guerra partigiana; Politici e generali; Crimini di guerra; Prigionieri di guerra e internati militari; Il cinema bellico.
Operazione Market Garden
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
Operazione "Market Garden" fu il nome in codice assegnato dai comandi Alleati ad una grande e complessa operazione per prendere il controllo dei ponti sul Reno, sulla Mosa e sul Waal, al fine di creare un corridoio che consentisse alle truppe alleate la penetrazione nei Paesi Bassi e quindi nel bacino della Ruhr, cuore pulsante dell'industria bellica tedesca. L’operazione si rivelò un fallimento: l’ipotizzato crollo delle difese tedesche sul Reno non si verificò, i reparti scelti alleati - 1ª Divisione Aviotrasportata britannica, 101ª e 82ª Divisioni Aviotrasportate statunitensi - subirono gravissime perdite, la battaglia si concluse con un imprevisto successo tedesco, utile per il morale e la propaganda del Terzo Reich.
Fuoco su Anzio! Lo sbarco di Anzio-Nettuno e i cannoni fantasma
Alfredo Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
Il libro, prendendo spunto dalla disamina dell’artiglieria impiegata dagli eserciti combattenti durante il secondo conflitto mondiale, apre la lettura a svariati aspetti di questo importante avvenimento storico, analizzando in particolare i supercannoni tedeschi, così definiti perché il fuoco dei loro proiettili riusciva, dalla zona dei Castelli romani, a colpire gli obiettivi sul litorale della cittadina laziale di Anzio. Lo sbarco di Anzio-Nettuno è incluso nel frame, ed emerge da un’analisi finora meno indagata dagli studiosi di storia militare, gli armamenti appunto, tra cui il mito dell’Anzio Express e il suo tipico fischio, senza eccezione ricordato e mai dimenticato dai soldati di allora e dai reduci. Nel saggio troviamo anche il ritratto antropico dei protagonisti che hanno preso parte a quell’evento epocale, che ha dato l’avvio alla liberazione dell’Europa dalla supremazia della dittatura nazista.
Chi vuol essere James Bond?
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2021
pagine: 72
"Chi vuol essere James Bond?" è il primo libro game italiano dedicato al personaggio nato dalla penna di Ian Fleming. Questa opera nasce per celebrare il primo anno dell'Associazione Culturale e per festeggiare l'ormai prossimo 60° anniversario di "Licenza di uccidere". Era luglio del 2020 quando, di ritorno da un viaggio, improvvisamente nella mente di Raffaella Capitella si fece largo l'idea di un nuovo progetto. Le parole che riempirono l'abitacolo furono: "Perché non James Bond?", parole raccolte da Mirco Zomparelli. Ecco, così nacque l'Associazione Culturale James Bond Italia. Arrivò agosto e, dall'incontro delle menti brillanti di Mirco e Luca Paoloni (fondatore del gruppo Facebook "Sezione Doppio Zero"), prese corpo il vero e proprio progetto. L'Associazione Culturale James Bond Italia — Sezione Doppio Zero, senza scopo di lucro, ha come unico obiettivo la voglia di trasmettere e condividere la passione per l'intero universo bondiano.
La Battaglia di Anzio e Nettuno. 22 gennaio-4 giugno 1944
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2022
pagine: 40
Nell’ultimo trimestre del 1943 la Campagna d’Italia mostrava già segni di marginalità all’interno dell’economia dei fronti terrestri degli Alleati nella via, che avrebbe dovuto portarla a Berlino. Nonostante ciò, fu Winston Churchill l’esponente più tenace nel puntare ancora sul cosiddetto “ventre molle” dell’Europa, soprattutto per tentare d’imprimere un’impronta occidentale al futuro dei Balcani. Seguendo questa vocazione, l’idea di aggirare il ridotto di Montecassino e l’aspro scenario appenninico (a cerniera del Molise, della Campania e del Lazio) rappresentava un’operazione dagli sviluppi molto interessanti, salvo non dimostrarsi incisiva in tal senso, come poi disgraziatamente per gli Alleati fu. Questa è la sintesi di quel che accadde nel primo semestre del 1944, fino alla liberazione di Roma, quando il fronte italiano copriva ancora le prime pagine dei giornali internazionali.