Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Corradini

Sogni, racconti e proposte di un intransigente al tempo della pandemia

Sogni, racconti e proposte di un intransigente al tempo della pandemia

Giovanni Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: La Rambla

anno edizione: 2021

I lunghi mesi di pandemia hanno lasciato il segno dentro ognuno di noi. Distanziamento, solitudine, perdite, sfiducia. Un oblio che pesa tutt'ora e che può essere affrontato, rielaborato, grazie alla narrazione. Da sempre il racconto è il veicolo privilegiato per la ricerca di un senso a ciò che ci accade. Il racconto rimette insieme i pezzi del passato, lega insieme i desideri del domani, alleggerisce il presente. Il racconto è un proposito di viaggio. Anche questo libro è un proposito, che tra riflessioni, proteste e proposte, invita tutti a rimettersi in cammino.
12,00

Un viaggio in Peloponneso tra i miti di ieri e di oggi

Un viaggio in Peloponneso tra i miti di ieri e di oggi

Giovanni Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il Peloponneso è un’ampia penisola dove montagne possenti si alternano a valli rigogliose di uva, agrumi, olive. Le coste possono essere a strapiombo oppure dolci, cariche di profumo di mare, di erbe e cibi prelibati. È una terra benedetta dal clima mediterraneo – più secco nella zona dell’Argolide a est, più fresco a nord verso l’Elide e l’Arcadia – e ricca di reperti archeologici, come Olimpia, Epidauro o Nemea. Prendendo spunto da un suo viaggio in questa regione piena di fascino, l’autore ci guida in un percorso che mescola antico e moderno, tra mitologia e musica, arte e poesia, folklore e suggestioni culinarie.
10,00

Il tempo del '68. Politica, arte, musica e vita. Quali proposte per un nuovo '68?

Il tempo del '68. Politica, arte, musica e vita. Quali proposte per un nuovo '68?

Giovanni Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

Che cosa è stato il Sessantotto? Dove sono finite quelle istanze di rivoluzione? E cosa resta di quei sogni di gloria? In uno sguardo retrospettivo verso un tempo di grandi speranze, l’autore ripercorre i principali avvenimenti storici e politici, ma anche i fermenti culturali che animarono il panorama italiano ed europeo di allora: la contestazione studentesca, la rivoluzione sessuale, l’influenza degli intellettuali più in vista e le lotte che porteranno alle grandi conquiste come la legge sul divorzio o la riforma Basaglia. Il Sessantotto, è vero, è stato sconfitto, e in questo saggio se ne individuano le cause: eppure qualcosa di quegli anni si è salvato, e può essere la base per un nuovo rinascimento europeo.
9,00

Per insegnare. Progettualità e nuove didattiche

Per insegnare. Progettualità e nuove didattiche

Giovanni Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 132

11,36

Racconti e poesie dalla Maremma

Racconti e poesie dalla Maremma

Giovanni Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 52

"Nasce dalla natura il viaggio di Giovanni Corradini, un percorso estremamente poetico, che si differenza quindi dalla cura e dall'approfondimento che il ricercatore ha speso negli altri libri pubblicati: il presente è un percorso che si snoda, attraverso prosa e versi, alla ricerca della vera essenza, di una libertà che è troppo spesso vincolata dalle regole e dalle aspettative sociali. In 'Racconti e poesie dalla Maremma' Giovanni Corradini esprime tutto l'esprimibile, i moti dell'anima, le riflessioni della mente, i sentimenti del cuore: ecco perché questa lettura colpisce, ecco perché raggiunge con forza, l'animo del lettore" (dalla Prefazione).
9,50

Il fondamentalismo islamico occidentale

Il fondamentalismo islamico occidentale

Giovanni Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 139

Con "II fondamentalismo islamico occidentale", Giovanni Corradini ci presenta un'analisi concreta della situazione delle cosiddette democrazie occidentali odierne, ma non solo. Ripercorrendo alcune tappe fondamentali della storia dei principali popoli moderni, analizza determinati eventi evidenziandone punti di forza e mancanze.
12,00

L'Italia dal dopoguerra ad oggi tra illegalità e legalità. Proposte per un buon governo

L'Italia dal dopoguerra ad oggi tra illegalità e legalità. Proposte per un buon governo

Giovanni Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 87

Attraverso un percorso articolato, supportato da testimonianze e dati storici, Giovanni Corradini lancia uno sguardo nuovo verso la ricerca di soluzioni per il superamento della crisi e della stagnazione in cui versa ormai da troppo tempo il nostro Paese. Un saggio interessante e di facile comprensione che permette di farsi un'idea chiara sulla situazione attuale in Italia.
10,00

Chi salverà la Palestina? Tremila anni di convivenza tra ebrei e palestinesi

Chi salverà la Palestina? Tremila anni di convivenza tra ebrei e palestinesi

Giovanni Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 255

I popoli del Vicino Oriente, le storie i miti e le lingue occidentali, come la nostra storia, nascono sotto i sumeri, che dai tempi di Gilgamesh per duemila anni saranno il fulcro della cultura delle arti, della musica, della scienza, del diritto e dell'economia. In questo contesto si inserisce il popolo ebraico, pastori-raccoglitori, che entra in conflitto con le popolazioni indigene. Dopo secoli di tranquilla convivenza con i Palestinesi, l'arrivo di migliaia di Ebrei in fuga dalle persecuzioni determina un contrasto forse irrisolvibile tra i due popoli.
13,00

Diario di un professore

Diario di un professore

Giovanni Corradini

Libro

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 76

La vita di Giovanni Corradini è stata un continuo divenire. Ad ascoltare le sue storie sembra che ne abbia vissute almeno tre o quattro. Dai tumulti politici alle manifestazioni, dal teatro al cinema, passando per amori e piaceri, per accuse e sguardi torvi, per minacce e diplomazia, approdando poi all'insegnamento. Questo libro racchiude proprio queste storie; capaci di dare voce ad un'epoca, di farla vivere a chi non ha idea di cosa significhi davvero mettersi in gioco e di farla rivivere a chi in quegli anni c'era e respirava la stessa aria. Un po' come un vero e proprio diario, il narrare fluido e piacevole di Corradini ci immerge in atmosfere vivide e palpabili, affiancando allo svolgersi degli eventi alcune spiegazioni chiare e dettagliate come note a pie' di pagina.
12,90

Stato e anarchia

Stato e anarchia

Michail Bakunin

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 272

L'opera, scritta nel 1873, fu composta e stampata in russo a Zurigo da un gruppo di giovani fuorusciti o evasi dalla Russia; pubblicata senza il nome dell'autore, fu poi distribuita clandestinamente nel 1874, in territorio russo e diffusa tra gli studenti. Il libro passò ben presto di mano in mano e, con il fascino del proibito, finì con l'esercitare un'influenza notevolissima sul pensiero della gioventù rivoluzionaria e simboleggiò, in quegli anni, ai loro occhi, la rivoluzione stessa. Introduzione di Maurizio Maggiani.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.