Libri di Giovanni Da Re
Moby Dick
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci La Spiga
anno edizione: 2023
pagine: 160
La storia del capitano Achab e della sua folle caccia al capodoglio bianco chiamato Moby Dick è uno dei grandi miti della letteratura moderna. Il romanzo di Melville – avventura e indagine filosofica, horror e allegoria religiosa, tragedia e commedia – ci invita a una riflessione sul destino umano e sul nostro rapporto con la natura. La vicenda è raccontata utilizzando ampi brani della storica traduzione di Cesare Pavese, lo scrittore che per primo fece conoscere al pubblico italiano questo capolavoro. Età di lettura: da 11 anni.
Facciamo la pace
Rosa Tiziana Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2023
pagine: 144
Seguendo suo padre, fotoreporter di guerra, il giovane Tommaso si trova a compiere un viaggio nelle pieghe dell’anima umana e tra i conflitti che infuocano il mondo. Tante le domande che cercano risposta: da cosa nascono i conflitti? Esiste un limite al desiderio di sopraffazione e di potere? Qual è il segreto per costruire la pace? Età di lettura: da 9 anni.
Novelle scelte. Ediz. ad alta leggibilità
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2022
pagine: 184
Quando leggiamo le novelle di Pirandello, un sottile confine ci separa da un palco teatrale sul quale si rappresenta la vita umana, con le sue contraddizioni, le amarezze, le piccole soddisfazioni. Su quel palco si mettono in scena i casi, a volte assurdi, che la vita pone davanti ai personaggi che su di esso si muovono.
Next Door. Livello 1 (A1). Helbling readers red series
Robert Campbell
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Helbling
anno edizione: 2022
pagine: 88
Nuno di niente
Roberto Morgese
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 183
Nuno vive in una discarica immensa ai margini di Rio de Janeiro. La sua vita è fatta tutta di rifiuti: il suo lavoro è raccogliere quello che gli altri buttano via e trovare cose da mangiare o da rivendere. Una mattina, su uno dei camion che giornalmente arrivano alla discarica, Nuno trova uno strano pacco e un messaggio di Mariana, una ragazza dei quartieri ricchi. Inizia così una conversazione a distanza, che si trasformerà in una bellissima amicizia e in un'occasione, per Nuno, di iniziare un viaggio alla scoperta delle sue origini. Dal vincitore del Premio Il Battello a Vapore 2017, la storia coinvolgente ed evocativa di un ragazzo alla ricerca delle proprie radici. Età di lettura: da 8 anni.
A testa alta
Vichi De Marchi
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 144
“È un nostro diritto!”... Ma è giusto ricordare che molti di questi diritti sono frutto di conquiste spesso pagate a caro prezzo. Sono serviti secoli di lotte da parte di uomini e donne che hanno sostenuto le loro idee, rischiando a volte la vita stessa. Questo libro racconta le storie di alcuni di loro: la coraggiosa Malala, Nelson Mandela, Yunus il banchiere dei poveri e tanti altri. Età di lettura: da 9 anni.
Sotto un cielo bucato di stelle
Valentina Misgur
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 241
Paolo ha pochi amici ma una grande passione per l'Africa. Sta per compiere sedici anni ed è arrivato per lui il momento di tracciare un confine tra quello che era e quello che sarà. Per riuscirci, intraprende il suo primo viaggio da solo in una terra molto lontana: la Sierra Leone. Ad attenderlo ci sarà Bake, un ragazzino che tra mille avventure lo aiuterà non solo a conoscere la vera Africa, ma anche la sua vera anima. Età di lettura: da 9 anni.
Più veloce dei sogni
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 123
Nell'America del 1940, essere afroamericani non è facile. Se poi hai problemi fisici e sei una bambina ancora peggio. Ma Wilma ha troppi sogni da realizzare: vuole giocare insieme ai fratelli, correre, tagliare il traguardo... Questa è la storia di Wilma Rudolph che diventò campionessa olimpica correndo più veloce della povertà, della malattia e delle ingiustizie. Età di lettura: da 9 anni.