Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Di Benedetto

La primavera che viene. Attualità di Rosa Luxemburg

La primavera che viene. Attualità di Rosa Luxemburg

Giovanni Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 266

Polacca ed ebrea, Rosa Luxemburg è stata un condensato di differenze scandaloso ed esplosivo. Donna agitatrice e rivoluzionaria, socialista, eretica e perseguitata. La sua biografia e il suo pensiero non cessano di parlare al tempo presente: sono occasione di maturazione dell’attivismo politico e, al contempo, di approfondimento delle grandi questioni della contemporaneità. Dalla crisi del capitalismo alla catastrofe ambientale, dalla colonizzazione senza limiti dell’intero orbe terraqueo alla mercificazione dell’immaginario sociale, dalla distruttività del militarismo all’oppressione e allo sfruttamento dei lavoratori e degli ultimi della Terra. Questo vale, in primo luogo, per L’accumulazione del capitale, i cui contenuti, con la loro inestimabile attualità, seguitano a mostrare una notevole risonanza ancora oggi. Ma l’assunto è senza dubbio vero anche per la sua ardente fiducia nella lotta emancipatrice dal basso dei movimenti anti-sistemici, capaci di prefigurare un’organizzazione dell’ordine economico e sociale alternativa a quella dominante. Prefazione Maria Turchetto.
22,00

Un'arte che si impara. Educazione e politica nell'Emilio di Rousseau

Un'arte che si impara. Educazione e politica nell'Emilio di Rousseau

Giovanni Di Benedetto

Libro: Copertina morbida

editore: Istituto Poligrafico Europeo

anno edizione: 2014

pagine: 192

L'Emilio di Rousseau ci presenta un'occasione unica per avviare una profonda e accurata riflessione sulla natura della conoscenza e dell'educazione. Il nostro è un momento storico in cui sembra di vivere in un eterno presente e nell'assenza apparente della possibilità di trasformazione della società attuale. Sembra che gli adulti abbiano dimenticato il compito e la responsabilità di costruire un sapere in vista di un mondo più giusto e più democratico. Di fronte a questa deriva regressiva Rousseau, a tre secoli dalla sua nascita, indica la via per sviluppare un sapere che aiuti gli uomini e le donne a orientarsi nel mondo e che sia frutto di una ricerca e di una rielaborazione critiche. Il cittadino di Ginevra suggerisce strategie di resistenza, di sottrazione ai dispositivi disciplinari dell'attuale società della conoscenza e di costruzione di un'alternativa concreta e desiderabile. Ci ricorda che, nel modo in cui elaboriamo e veicoliamo conoscenza, la posta in gioco non è l'avviamento al lavoro o l'addestramento ad un impiego, ma fattori ben più importanti, che condividiamo con altri uomini e altre donne.
12,00

L'ecologia della mente nell'etica di Spinoza. Amore della natura e coscienzxa globale sulla via della complessità
18,00

Il naufragio e la notte. La questione migrante tra accoglienza, indifferenza e ostilità
16,00

Storia di Roma moderna e contemporanea

Storia di Roma moderna e contemporanea

Giovanni Di Benedetto, Claudio Rendina

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 469

Dal 1528, anno successivo al saccheggio dei Lanzichenecchi, alla Controriforma, dai fasti dell'età barocca alla Rivoluzione francese, dalla Restaurazione a Roma capitale, dalla Roma di Mussolini al boom economico degli anni Sessanta, dal terrorismo fino alle vicende più recenti, come il Giubileo del 2000, l'investitura di papa Francesco e l'elezione a sindaco di Ignazio Marino, scorrono in queste pagine cinquecento anni di fatti ed eventi della città eterna. Tra battaglie, avvenimenti religiosi, lotte per il potere, trasformazioni urbanistiche, monumenti, feste di corte, leggende e usi popolari, personaggi politici, gli autori intrecciano con rigore e chiarezza narrativa la grande storia a quella più quotidiana e privata. Per meglio mettere a fuoco fatti e avvenimenti chiave della cultura, del costume e dell'arte, a fronte del testo principale si sviluppano utili schede. Al racconto scritto si affianca poi il racconto delle immagini: incisioni, carte geografiche, piante topografiche, disegni e fotografie offrono un'efficace documentazione visiva dei luoghi in cui le vicende umane si svolsero affascinando il mondo.
5,90

Storia di Roma moderna e contemporanea

Storia di Roma moderna e contemporanea

Giovanni Di Benedetto, Claudio Rendina

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 448

Dal 1528, anno successivo al saccheggio dei Lanzichenecchi, alla Controriforma, dai fasti dell'età barocca alla Rivoluzione francese, dalla Restaurazione a Roma capitale, dalla Roma di Mussolini al boom economico degli anni Sessanta, dal terrorismo fino alle vicende più recenti, come il Giubileo del 2000 e l'elezione di Veltroni sindaco, scorrono in queste pagine cinquecento anni di fatti ed eventi della città eterna.
17,50

Storia di Roma moderna e contemporanea
4,90

Politica e governo. Dalla prassi alla politica
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.