Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Forte

Anni '70. Quando si provò a cambiare il mondo

Anni '70. Quando si provò a cambiare il mondo

Giovanni Forte

Libro

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2025

pagine: 248

Oggi boomer, ieri ragazzi degli anni ‘70 che ci provarono davvero a cambiare il mondo. Solo facendo affidamento sulla passione civile, con la determinazione di chi ci crede, con la forza della tensione ideale. La strada imboccata fu quella giusta. Il Paese andava rinnovato, abbattendo i vecchi schemi che regolavano la società. Emerse la centralità del lavoro e delle sue tutele. Cambiò la scuola e l’Università, cambiò la politica, ma ancor di più il modo di vivere, di vestirsi, di consumare. Emersero nuovi bisogni. Anche l’offerta musicale, cinematografica, culturale dovette adeguarsi. Attraverso le lotte si conquistarono riforme importanti, ispirate ai principi di uguaglianza, che allargarono l’area dei diritti civili e sul lavoro. Dall’altra parte c’era chi pensava che il sistema andasse abbattuto. Sovvertito attraverso la lotta armata. Erano una minoranza, ma gli effetti procurati furono nefasti e fecero il gioco di chi non aspettava altro che bloccare il processo di rinnovamento, facendo pendere la bilancia dalla parte della conservazione.
18,00

Landscape 2: una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel mondo antico

Landscape 2: una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel mondo antico

Libro: Libro in brossura

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno "Landscape: una sintesi di Elementi Diacronici 2. Crisi e resilienza nel mondo antico", tenutosi a febbraio 2021 in modalità telematica, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia, con il coinvolgimento della Consulta Universitaria di Topografia Antica, il contributo del Comune di Pietramontecorvino (Fg), e in collaborazione con la SABAP di Foggia e BAT. Il convegno Landescape presenta una sintesi di elementi diacronici, alla seconda edizione è divenuto un appuntamento annuale per gli studiosi di topografia antica e archeologia dei paesaggi, per rendere note le ricerche territoriali e topografiche avviate da dottorandi, e giovani studiosi e porre a confronto metodi diversi di ricerca. Il volume raccoglie i contributi di questa seconda edizione mediante quattro sessioni tematiche: "Confini e frontiere", presenta contributi con dati inediti di ricerche condotte al confine tra l'area daunia e frentana, un territorio di grande interesse per quanto riguarda l'incontro di culture e di scambio. Nell'analisi di confine e frontiere si inseriscono perfettamente contributi che affrontano contesti relativi anche alle province dell'Impero romano; "Vie di Comunicazione", con contributi riferiti a tutta la penisola, dall'area alpina, alla Sardegna, alla Toscana e alla Puglia settentrionale, su ricerche inedite in riferimento alla viabilità secondaria; "Urbanistica, ambiente e gestione del territorio", lo studio della città antica e dell'organizzazione del territorio da sempre rivestono un ruolo preminente nelle ricerche topografiche e di ricostruzione dei paesaggi antichi. L'analisi di queste dinamiche sugli studi di topografia urbana e territoriale, che, partendo dalla redazione di carte archeologiche, si occupano dei processi di pianificazione e le diverse fasi di sviluppo e trasformazione; "Metodologie a confronto", offre un quadro molto ampio sulle convergenze tra l'archeologia del paesaggio, la metodologia e la topografia antica, che, negli ultimi anni, partendo da diversi approcci, hanno raggiunto simili obiettivi e risultati. È emerso in molti contributi l'apporto, ormai imprescindibile nella ricerca topografica, della multidisciplinarità e la raccolta di numerose forme di fonti (bibliografiche, letterarie, da restituzione aerofotografica, cartografia storica, indagini geognostiche e geomorfologiche ecc.), tutte miranti alla realizzazione della carta archeologica, unica base di partenza per la ricostruzione dei paesaggi antropizzati.
45,00

L'Unione Valdera 10 anni dopo. Storia e realizzazioni di un percorso complesso

L'Unione Valdera 10 anni dopo. Storia e realizzazioni di un percorso complesso

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2018

pagine: 48

I dieci anni dell'Unione Valdera: un volume che costituisce un momento di riflessione per gli addetti ai lavori e per i cittadini sulla strada percorsa dall'Unione Valdera nei suoi dieci anni di vita.
8,00

Ettore Majorana, malato non immaginario. Indagini di un medico

Ettore Majorana, malato non immaginario. Indagini di un medico

Giovanni Forte

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 116

Il testo di Giovanni Forte, "Ettore Majorana, malato non immaginario", rappresenta un unicum nelle raccolte di informazioni, indizi e possibili soluzioni sulla sorte dello scienziato. Già dal sottotitolo, Indagini di un medico, si evince la volontà di voler dare una piega differente a quello che si era già detto, che non si voleva lasciar trapelare e che si voleva tacere. L’approccio scientifico e metodico del libro-inchiesta smembra la vicenda, nei vari passaggi del testo, sancito da domande che indagano ogni istante, aprendo e chiarendo gli scenari possibili. È il possibile ad essere indagato, con uno stile preciso, realistico, documentato tramite testimonianze e retto da riferimenti epistolari. Un libro interessante che fornisce una valida alternativa, tutta da riflettere.
10,00

I gerarchi. Uomini e vicende del Partito Nazionale Fascista

I gerarchi. Uomini e vicende del Partito Nazionale Fascista

Giovanni Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 120

Conclusa la marcia su Roma, con l'avvenuta nomina di Mussolini a capo del governo, all'interno del PNF si aprì immediatamente la discussione su quale ruolo dovesse avere il partito nella formazione del nuovo stato fascista. Le diverse visioni del partito che avevano questi uomini vennero a galla subito dopo la conquista del potere da parte di Mussolini. Partendo da questi momenti, l'autore ha cercato di ripercorrere le vicende che parallelamente videro protagonisti i fascisti e il Partito Nazionale Fascista, analizzandoli ed esplicitandoli con l'ausilio di elaborazioni statistiche; le quali daranno al lettore utili strumenti per una comprensione a tutto campo delle tesi sostenute nel volume.
14,00

Ci voglio credere

Ci voglio credere

Giovanni Forte

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2019

pagine: 176

15,00

Sempre dalla stessa parte

Sempre dalla stessa parte

Giovanni Forte

Libro

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2016

pagine: 224

Gianni Forte costruisce il racconto di un vissuto fatto di esperienze in prima linea, arricchendolo di aneddoti e divertenti retroscena. Senza memoria non c'è modo di tenere lo sguardo lungo sul futuro. A spingerlo è l'idea che si possa cambiare la società attraverso i valori del lavoro, della solidarietà, della giustizia sociale.
14,00

Uno dei tanti

Uno dei tanti

Giovanni Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 372

Nicola Annese è un bimbo che alla fine degli anni venti abbandona la scuola per seguire la famiglia al lavoro in una delle tante masserie pugliesi. Condannato ad un'esistenza di fatica e di stenti, la svolta coinciderà con lo sbocciare di amori impossibili e con una fervida opposizione al regime fascista, alimentata dalla lettura clandestina di testi filomarxisti. Le sue vicende personali finiranno per intrecciarsi con i grandi eventi del secolo scorso: l'emigrazione, il boom economico, il '68, il terrorismo, tangentopoli, il leghismo.
15,00

Storie di braccianti

Storie di braccianti

Giovanni Forte, Francesco Granile

Libro

editore: Levante

anno edizione: 1995

pagine: 216

13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.