Conclusa la marcia su Roma, con l'avvenuta nomina di Mussolini a capo del governo, all'interno del PNF si aprì immediatamente la discussione su quale ruolo dovesse avere il partito nella formazione del nuovo stato fascista. Le diverse visioni del partito che avevano questi uomini vennero a galla subito dopo la conquista del potere da parte di Mussolini. Partendo da questi momenti, l'autore ha cercato di ripercorrere le vicende che parallelamente videro protagonisti i fascisti e il Partito Nazionale Fascista, analizzandoli ed esplicitandoli con l'ausilio di elaborazioni statistiche; le quali daranno al lettore utili strumenti per una comprensione a tutto campo delle tesi sostenute nel volume.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I gerarchi. Uomini e vicende del Partito Nazionale Fascista
I gerarchi. Uomini e vicende del Partito Nazionale Fascista
Titolo | I gerarchi. Uomini e vicende del Partito Nazionale Fascista |
Autore | Giovanni Forte |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I territori, 69 |
Editore | Prospettiva Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788874188932 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Unire le forze per il futuro che vorremmo. Unioni di Comuni e sviluppo sostenibile
Giovanni Forte
Centro Studi Enti Locali
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00