Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Freghieri

Ultima fermata: L'incubo! Dylan Dog & Martin Mystère

Ultima fermata: L'incubo! Dylan Dog & Martin Mystère

Alfredo Castelli, Tiziano Sclavi

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 176

Londra, 1990: la scomparsa di uno speleologo urbano nella metropolitana è il segno che, dopo molti anni, un terribile nemico si sta riaffacciando nei destini di Dylan Dog e Martin Mystère. I due avevano già affrontato insieme la minaccia dodici anni prima, ma ora dovranno nuovamente sprofondare nella Londra sotterranea, in cui un male oscuro sta per essere risvegliato. Il primo, storico team-up tra Dylan Dog e Martin Mystère, firmato dai due creatori Tiziano Sclavi e Alfredo Castelli, attraverso i disegni di Giovanni Freghieri.
19,00

Dylan Dog. Altrimondi

Dylan Dog. Altrimondi

Tiziano Sclavi, Michele Masiero, Paola Barbato

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 482

Dietro la polverosa vetrina di un anonimo negozio di cianfrusaglie, lungo le strade di Londra inspiegabilmente deserte, in uno scialbo condominio di periferia, tra le mura di un’innocua villetta con un ordinato giardino... luoghi dove il tempo scorre a ritroso, celando dimensioni sconosciute, alla ricerca di una verità che fluttua dentro un silenzio eterno. Solo Dylan Dog saprà come avventurarsi dentro questi mondi (im)possibili, nati da desideri e speranze ma che nascondono invariabilmente preoccupanti misteri, e dove è facile smarrirsi per sempre. Contiene gli episodi "Gente che scompare", "L'ultimo uomo sulla Terra", "Zed", "L'inquilino misterioso", "Il giardino delle illusioni" e "Il mistero dell'isola d'Yd”.
19,00

Zagor. Le origini. Cofanetto

Zagor. Le origini. Cofanetto

Moreno Burattini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 480

Per tutti i fan dello Spirito con la Scure, arriva il cofanetto che raccoglie la prima serie di Zagor. Le origini! Una storia che narra tutti i retroscena e i drammatici episodi che hanno reso Patrick Wilding l'Eroe che oggi tutti conoscono come Za-Gor-Te-Nay! Una drammatica vicenda di affetti familiari, di amore, di amicizia, di odio, di vendetta e di morte. Un tragico segreto nascosto nel passato. Le origini del personaggio ripercorse in sei volumi cartonati dalla penna di Moreno Burattini e illustrate da grandi disegnatori della saga del re di Darkwood.
99,90

Dylan Dog. Sogni

Dylan Dog. Sogni

Tiziano Sclavi

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 416

Tre storie cardine della saga di Dylan Dog nelle quali la realtà si confonde con il sogno, inevitabilmente destinato a divenire incubo. Dalle claustrofobiche mura di Casa Velasco, popolata da sinistre presenze che fanno scivolare i malcapitati abitanti nel lento oblio della pazzia, al castello senza tempo di Xanador, in cui vita e morte non sono altro che la posta in gioco in uno spettacolo delirante di delitto e castigo, fino al regno dell'inconscio, dove cinque coraggiosi sognatori affronteranno le proprie inquietudini, ossessioni, solitudini e paure più profonde, fino a conoscere il volto del loro destino. Contiene gli episodi "La casa degli uomini perduti", "Sette anime dannate" e "Sogni”.
17,00

Dylan Dog. Orrore nero

Dylan Dog. Orrore nero

Tiziano Sclavi, Luigi Mignacco

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 416

Tre storie, tre misteri, tre indagini, un solo comune denominatore: l’orrore più nero! Dalle sponde del lago di Loch Ness dove si riunisce il Club dell’Orrore, alla tetra Buffalora, macabro teatro di follia in cui la gente vive, muore e torna a vivere, fino ai tunnel fisici e metafisici che inghiottono uno scrittore la cui morte non sembra definitiva. L’Indagatore dell’Incubo dovrà affrontare l’orrore in ogni declinazione, fronteggiando mostri reali e immaginari, uomini più diabolici del diavolo stesso e demoni in grado di amare. Ma la conclusione più amara è anche la più veritiera: spesso il mostro peggiore emerge proprio dalla natura umana. Contiene gli episodi “Il club dell’orrore”, “Orrore nero” e “Mefistofele”.
16,00

Smoky Tales

Smoky Tales

Simone Tansini

Libro: Cartonato

editore: 40GB

anno edizione: 2022

pagine: 112

Smoky Tales è una raccolta di racconti liberamente ispirata alle frasi di alcuni tra i più celebri musicisti di tutti i tempi. Racconti brevi, in equilibrio tra onirico e introspettivo, che reinterpretano le parole di chi ha saputo vivere - e far vivere - il grande il Jazz. Melodie, ritmi, armonie diventano lo sfondo nel quale i nostri protagonisti si muovono, assecondando un destino imprevedibile e capriccioso come le volute di fumo che pervadono il misterioso "Club". Smoky Tales non ha l'ardire di raccontare il Jazz o i suoi interpreti, vuole piuttosto condurre il lettore nelle atmosfere di questo genere musicale; tra amori impossibili, splendide malinconie, personaggi enigmatici e vite in bilico che attraversano il nostro immaginifico locale, sotto gli occhi vigili di un barman e del suo segreto. Smoky Tales è una jam session dove la parola duetta con la musica e dove il pensiero razionale incontra l'onda (sonora) emotiva.
17,00

La grotta sacra. Zagor. Le origini

La grotta sacra. Zagor. Le origini

Moreno Burattini

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Indeciso sul senso da dare alla sua vita dopo gli ultimi, drammatici eventi, Pat Wilding scopre finalmente il senso della profezia pronunciata da uno stregone Huron quando era ancora un bambino, e il significato del monile con una pietra spezzata che gli fu consegnato in quell'occasione. Si imbatte infatti nel lato magico della realtà, quello con cui più volte in futuro si dovrà confrontare. A fargli da guida su questo nuovo terreno è una sciamana, depositaria di antiche conoscenze: la bellissima e misteriosa Shyer!
17,00

La fine del mondo. Dylan Dog & Martin Mystère

La fine del mondo. Dylan Dog & Martin Mystère

Tiziano Sclavi, Alfredo Castelli

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 173

Dopo la rocambolesca avventura vissuta nel romanzo a fumetti Ultima fermata: l'incubo!, pensato insieme da Alfredo Castelli e Tiziano Sciavi, ma scritto dal primo, tocca ora al secondo raccontare il nuovo incontro tra Dylan Dog e Martin Mystère. L'Indagatore dell'Incubo e il Detective dell'Impossibile stanno per imbattersi nella più incredibile delle loro avventure... La fine del mondo! Quali sono i poteri del piccolo Lance? Quali segreti custodisce il portentoso computer Aiw? È per entrambi l'indagine cruciale, perché da ciò che scopriranno dipende il destino dell'intera umanità.
19,00

Poesie della luce e dell'ombra

Poesie della luce e dell'ombra

Giusy Cafari Panico

Libro: Libro in brossura

editore: TIP.LE.CO

anno edizione: 2020

pagine: 64

8,00

Ananga! Dylan Dog & Mister No

Ananga! Dylan Dog & Mister No

Tiziano Sclavi

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 432

Una belva feroce e sanguinaria si aggira nel profondo della foresta amazzonica. Colpisce nel buio e non lascia scampo. Forse non è un semplice animale, ma l'incarnazione di Ananga, un malvagio demone-giaguaro risvegliatosi dalla notte dei tempi per volere di un'antica maledizione che lo spingerà dal verde della foresta al grigio metropolitano di Londra. Come sempre nelle storie di Tiziano Sclavi, il mostro non è ciò che sembra e, per affrontarlo, Dylan Dog e Mister No dovranno mettere in discussione prima di tutto se stessi, in queste due lunghe avventure, con l'aggiunta di un finale cross-over scritto da Michele Masiero.
29,00

Le avventure a striscia di Martin Mystère

Le avventure a striscia di Martin Mystère

Alfredo Castelli, Giancarlo Alessandrini, Giovanni Freghieri, Lucio Filippucci, Franco Devescovi, Fabrizio Busticchi, Sergio Zaniboni

Libro

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 272

Tra il 1988 e il 1994, quando ancora i quotidiani dedicavano spazi ai fumetti, numerose testate italiane pubblicarono sei racconti di Martin Mystère realizzati o rielaborati appositamente per l'uscita a puntate giornaliere o settimanali. Li ritroverete in questo volume insieme a un "bonus" a colori: la storia in cui, nel lontano 1978, nacque il prototipo di Martin Mystère: Allan Quatermain. Illustrata da Fabrizio Busticchi, l'avventura Destinazione Messico viene qui riproposta con una nuova colorazione e un nuovo lettering.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.