Libri di Giovanni Giammanco
Microbiologia e microbiologia clinica. Per le professioni sanitarie e odontoiatria. Ediz. MyLab
Simona De Grazia, Donatella Ferraro, Giovanni Giammanco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 320
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Microbiologia e microbiologia clinica. Per le professioni sanitarie e odontoiatria. Ediz. MyLab
Simona De Grazia, Donatella Ferraro, Giovanni Giammanco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: XI-284
Lo scopo di questo testo è quello di fornire un supporto didattico che aiuti gli studenti del corso di laurea di Infermieristica e delle lauree Sanitarie, nello studio della microbiologia e della microbiologia clinica. Contiene un codice per accedere alla piattaforma MyLab con versione del libro digitale a colori e quiz di autovalutazione.
Microbiologia e microbiologia clinica per infermieri
Simona De Grazia, Donatella Ferraro, Giovanni Giammanco
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2012
pagine: 256
Lo scopo di questo testo è quello di fornire un supporto didattico che aiuti gli studenti del corso di laurea di Infermieristica nello studio della microbiologia e della microbiologia clinica. Il testo ha l'obiettivo di fornire gli elementi essenziali di microbiologia generale e le conoscenze che sono alla base dello studio della microbiologia clinica di ampia applicazione nell'assistenza infermieristica. Le patologie infettive, infatti, anche nel nostro paese, che ha raggiunto soddisfacenti standard igienici sanitari, sono notevolmente diffuse e di frequente riscontro in ambito ospedaliero. Il testo si articola in due parti: una prima parte di microbiologia generale fornisce le nozioni fondamentali sulla struttura, replicazione, patogenesi e controllo delle infezioni causate da batteri, miceti, protozoi e virus; una seconda parte, prettamente clinica, descrive gli approcci diagnostici per l'identificazione dei principali microrganismi patogeni per l'uomo e le patologie a essi associate.