Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Iacometti

Racconti medi, brevi e brevissimi

Racconti medi, brevi e brevissimi

Giovanni Iacometti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 172

Viviamo in un'epoca in cui la realtà viene costantemente trasmessa, commentata e rielaborata dai media. La narrazione, come la conosciamo, è diventata uno specchio distorto della vita quotidiana. In questa raccolta di racconti, Giovanni Iacometti esplora il sottile confine tra ciò che è reale e ciò che è costruito, invitandoci a riflettere su quanto siamo condizionati dalle esposizioni che ci circondano. Attraverso uno stile diretto e provocatorio e le sue ironie paradossali, ogni storia - un'invasione aliena, lo scoppio della bomba atomica, l'autobiografia di un cane o la biografia di un uovo, una tragedia o una commediola famigliare, un evento lavorativo scombinato, un disguido che rende straordinaria la vita ordinaria - diventa un'occasione per smascherare i meccanismi narrativi che spesso ci rendono partecipi inconsapevoli di un grande inganno collettivo. Che si tratti di un reportage o di un reality, l'apparente autenticità si dissolve, lasciando il posto a una nuova consapevolezza: nulla è mai davvero come sembra. Il libro sfida il lettore a mettere in discussione non solo ciò che ascolta, ma anche il modo in cui interpreta la propria realtà. Una riflessione acuta e attuale sul potere delle storie e sul ruolo del narratore nel plasmare la nostra percezione del mondo.
14,90

La casa del mestiere. 100 e + progetti di studenti del primo anno
24,00

L'apprendista architetto. Note per un apprendistato in architettura

L'apprendista architetto. Note per un apprendistato in architettura

Giovanni Iacometti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2010

pagine: 385

Il volume tende a configurare un percorso ideale di apprendimento, dalle questioni teoriche più generali ai temi di prammatica dell'apprendistato progettuale nonché a luoghi emblematici del fare architettura, particolarmente efficaci per un laboratorio progettuale; luoghi che instaurano una fenomenologia fondamentale dell'apprendere e portano a considerare il progetto un esperimento cruciale di un itinerario già configurato e di cui raccogliere il tragitto per innovarlo, come patrocinato dalla impostazione dei temi più generali. Al centro del libro una domanda: come attivare razionalmente l'immaginazione di un ideale allievo ovvero come sviluppare il talento progettuale attraverso tecniche discorsive e mosse consecutive elementari a partire dalla collezione e dalla sedimentazione di materiali oggettivi, senza appellarsi al talento innato dell'apprendista, all'accordo empatico tra maestri e allievo o alla seduzione dei vari mana auratici dell'opera artistica?
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.