Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Paolo Quattrini

La ricerca del trascendente. Il trittico delle delizie

La ricerca del trascendente. Il trittico delle delizie

Giovanni Paolo Quattrini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questo libro invita a esplorare la realtà attraverso tre aspetti chiave: il senso, il pensiero astratto e lo spirito. Il senso è il modo in cui le nostre sensazioni modellano la nostra esperienza del mondo, frutto dell’interazione tra ciò che è esterno e ciò che è interno. Il pensiero astratto, la capacità di interrogarci, di mettere in discussione ciò che diamo per scontato, proprio come Prometeo che, per scoprire il fuoco, non si accontenta di credere che esista, ma ne indaga l’origine. Infine lo spirito, visto come la relazione tra le parti, riconoscibile nel concetto cristiano della Trinità. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il libro è pensato per chi vuole comprendere meglio le connessioni tra conoscenza, esperienza e tradizione.
16,00

L'effetto che fa. Considerazioni tecniche sulla pratica della gestalt

L'effetto che fa. Considerazioni tecniche sulla pratica della gestalt

Giovanni Paolo Quattrini

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Punto di partenza del libro è l'osservazione fenomenologica, che posiziona il senso della realtà nell'esperienza del sentire, e dà spazio al pensare solo dopo l'esperire. Questo comporta una pratica fondata su una conoscenza di tipo analogico, che solo dopo essere accaduta viene descritta digitalmente: da questa teoria alla pratica è un cammino diverso dalle tradizioni scolastiche, che in genere procedono rigorosamente per una rete di cause ed effetti. I sistemi intrapsichici non sono qui descrivibili in termini di strutture, ma di modalità di trasformazioni emozionali che seguono una logica di senso invece che di significato. Elemento fondamentale di questo processo è il concetto di metabolismo psichico, cioè di scambio fra il dentro e il fuori, e anche fra il dentro e altre parti dell'intrapsichico che la diversità pone come elementi di conflitto: il dialogo interno non procede solo per parole, ma anche attraverso la messa in scena, e quindi la partecipazione fisica, che si situa nell'area dell'esperienza. Nell'incontro con l'altro avviene il contatto, l'abitare cioè la distanza fra le parti, e come diceva Buber l'Io e il Tu diventano in questo modo la scala per la trascendenza dal conflitto interno. Il progetto terapeutico è quindi fondamentalmente l'accompagnare il paziente a un contatto con le sue parti problematiche, nell'ottica di ristabilire un flusso metabolico di buona qualità.
15,00

Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale

Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale

Giovanni Paolo Quattrini

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 448

Il manuale illustra a psicologi e psicoterapeuti come lavorare in area clinica utilizzando un impianto teorico fenomenologico-esistenziale. L'autore, appoggiandosi su chiavi di lettura che vedono nel dialogo tra sé e sé e tra sé e l'altro il centro di qualsiasi processo di cambiamento, offre chiare indicazioni operative attraverso la trascrizione di sedute commentate e collegate, di volta in volta, al presupposto teorico di riferimento. L'autore è un noto psicoterapeuta a cui fanno capo numerose scuole di psicoterapia e di counseling dislocate su tutto il territorio nazionale e all'estero (Portogallo, Spagna, Messico, Polonia, Brasile, Thailandia...) ed è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più autorevoli terapeuti di orientamento gestaltico con approccio fenomenologico-esistenziale.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.