Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Pastore

Il caso Bramini. Un'ingiustizia di Stato

Il caso Bramini. Un'ingiustizia di Stato

Biagio Riccio, Giacomo Di Gennaro, Monica Pagano, Giovanni Pastore

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo libro non è un saggio di diritto ma racconta il "caso Bramini". Con la legge n° 119/2016, il cosiddetto "decreto banche", i custodi, nominati dal giudice dell'esecuzione, hanno poteri sconfinati e possono scaraventare i proprietari fuori dalle loro case. Bramini, creditore dello Stato, ne è divenuto vittima ed è stato sloggiato. La sua storia, anche con accostamenti storico-letterari, fa capire il destino degli sloggiati, categoria di soggetti emarginati, senza tutela. Bramini, ripetendo con Bertolt Brecht «chi combatte rischia di perdere. Chi non combatte ha già perso», si batte per loro ed ha già presentato un progetto di riforma dell'attuale art. 560 c.p.c. Prefazione di Alessandro De Giuseppe.
12,00

Banditi e schiave. I femminicidi

Banditi e schiave. I femminicidi

Arcangelo Badolati, Giovanni Pastore

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2013

pagine: 192

Scritto a quattro mani dai giornalisti Arcangelo Badolati e Giovanni Pastore, un libro che scruta tra le maglie di un fitto intreccio criminale rimasto nell'ombra e offre una ricostruzione del sodalizio stretto tra la mafia albanese e la 'ndrangheta, attivo soprattutto nella parte settentrionale della Calabria, divenuta una sorta di "laboratorio criminale". I banditi sono i criminali albanesi riuniti in clan che mostrano tratti distintivi assai simili a quelli della 'ndrangheta calabrese. Le schiave sono le donne albanesi che, rapite o adescate con l'inganno, vengono comprate, vendute e costrette alla mercificazione del proprio corpo, per produrre danaro col sesso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.