Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Pagano

Tu non fidarti

Tu non fidarti

Monica Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 288

Un lavoro gratificante e una vita serena da moglie e madre non le bastano più per essere soddisfatta, Carla Ferrari vuole altro, vuole il brivido. E lo trova, ma a che prezzo? Quando tutto sembra raggiungere un equilibrio, accade l’impensabile. Carla ha appena scovato il corpo della sua migliore amica, uccisa da un fermacarte piantato tra le scapole. Non può permettersi che la accusino di omicidio, non adesso che il suo lavoro da avvocato non le basta più per difendersi dalla bufera mediatica e familiare che le si è abbattuta addosso. Come salvare ciò che resta della sua vita tranquilla?
16,00

La verità scritta da un avvocato. Come estinguere i debiti grazie alla legge sul sovraindebitamento

La verità scritta da un avvocato. Come estinguere i debiti grazie alla legge sul sovraindebitamento

Monica Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2019

pagine: 220

Un kit di sopravvivenza completo alla burocrazia per poter capire prima di agire, fornendo gli strumenti per comprendere la genesi del proprio debito, e poi quelli per superarlo. "Ho scritto questo libro come un atto di difesa degli italiani "onesti", quelli che lavorano e a cui la sorte ha voltato le spalle, quelli che non sapevano, quelli travolti dalle tasse, quelli che ci hanno provato ma non ce l'hanno fatta. È per loro che lavoro ogni giorno, ed è a loro che va il mio messaggio di speranza: non è finita. Una legge che consente un nuovo inizio esiste, nonostante nessuno ne parli". (Monica Pagano)
18,00

Il caso Bramini. Un'ingiustizia di Stato

Il caso Bramini. Un'ingiustizia di Stato

Biagio Riccio, Giacomo Di Gennaro, Monica Pagano, Giovanni Pastore

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo libro non è un saggio di diritto ma racconta il "caso Bramini". Con la legge n° 119/2016, il cosiddetto "decreto banche", i custodi, nominati dal giudice dell'esecuzione, hanno poteri sconfinati e possono scaraventare i proprietari fuori dalle loro case. Bramini, creditore dello Stato, ne è divenuto vittima ed è stato sloggiato. La sua storia, anche con accostamenti storico-letterari, fa capire il destino degli sloggiati, categoria di soggetti emarginati, senza tutela. Bramini, ripetendo con Bertolt Brecht «chi combatte rischia di perdere. Chi non combatte ha già perso», si batte per loro ed ha già presentato un progetto di riforma dell'attuale art. 560 c.p.c. Prefazione di Alessandro De Giuseppe.
12,00

Sovraindebitamento. Legge 3/12 e casi pratici

Sovraindebitamento. Legge 3/12 e casi pratici

Monica Pagano, Laura Girelli, Matteo Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2018

pagine: 280

La Legge 3/2012 ha introdotto in Italia la ristrutturazione dei debiti e l'esdebitazione per le persone fisiche, piccoli imprenditori e consumatori e per tutti i soggetti non fallibili. Oltre alla normativa, vengono qui esaminate le tre procedure di piano del consumatore, accordo con i creditori e liquidazione del patrimonio, producendo per intero un esempio di procedura liquidatoria e un piano del consumatore. Vengono citate le sentenze più significative e approfondite questioni particolari quali il rapporto tra le procedure da sovraindebitamento e le procedure esecutive ed in particolare le aste immobiliari; il rapporto tra cessione del quinto e pignoramento presso terzi nelle procedure da sovraindebitamento; la segnalazione in CR; le responsabilità penali del debitore e del Gestore nel sovraindebitamento; la valutazione del merito nell'erogazione di credito al consumo, ecc. Infine, un capitolo di commento alle novità riferite alla legge delega di riforma delle procedure concorsuali L.D. 155/2017.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.