Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Petrichella

Filtriamo. Educare al digitale tra limite e desiderio

Filtriamo. Educare al digitale tra limite e desiderio

Gabriele Di Marco, Giovanni Petrichella

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 44

In questo libro vengono illustrati i rischi e i costi ai quali andiamo incontro, come individui e come società, quando lasciamo che la tecnologia (che non vuole certamente essere demonizzata in questa sede) occupi ogni momento e spazio delle nostre giornate. Verrà quindi indicata la proposta di stabilire dei limiti, delle regole, al suo utilizzo; non con l'intenzione non di privare i propri figli di qualcosa, ma al contrario di renderli maggiormente capaci di agire come persone libere e responsabili e di permettere, al contempo, la creazione di luoghi e momenti in cui si possa tornare a fare esperienza della bellezza delle relazioni e di ciò che ci circonda.
17,00

100.000 baci. L'educazione affettiva e sessuale in famiglia

100.000 baci. L'educazione affettiva e sessuale in famiglia

Miriam Incurvati, Giovanni Petrichella

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 48

La famiglia, da sempre, è il luogo primario per l’educazione dei figli. Oggi, sembra che questo assunto sia entrato in crisi: succede che gli insegnanti educhino i bambini senza coinvolgere i genitori o che i genitori si trovino a delegare completamente agli insegnanti l’educazione dei propri figli, disinteressandosene. Gli studi sulla sessualità in età infantile sono ancora in via di sviluppo, ma certamente è possibile definire alcuni dei fattori che possono aiutare un sano sviluppo del bambino: attaccamento e sviluppo emotivo in particolare sono collegati a uno sviluppo affettivo e sessuale sani. La relazione del bambino coi genitori, l’esperienza del sentirsi capito, compreso e sostenuto sono elementi fondamentali per la futura personalità dell’adulto. Si potrebbe affermare che per imparare ad amare da adulti occorre ricevere 100.000 baci da bambini. Perché le coccole, i baci, le carezze e gli abbracci creano una base solida e positiva su cui si integreranno le esperienze delle varie fasce di età. Per l’educazione delle bambine e dei bambini da 0 a 9 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.